Diabete: ecco che cosa mangiare a colazione per non sbagliare
Questo sito contribuisce all'audience di

Diabete: che cosa mangiare a colazione

Fette biscottate integrali, latte parzialmente scremato, yogurt naturale. E marmellata senza zucchero

Cosa cambia per i diabetici nel menù della prima colazione? Tante cose. E ovviamente dipendono innanzitutto dal tipo di diabete, 1 o 2, dalla terapia in corso, dalle condizioni generali del paziente, dall’età, dal suo peso e da ciò  che svolge abitualmente come attività fisica. Ma alcune regole generali sono valide per tutti e aiutano ad avere un quadro preciso su che cosa mangiare a colazione con il diabete.

COSA MANGIARE A COLAZIONE CON IL DIABETE

La prima regola su Che cosa mangiare a colazione se si soffre di diabete, è quella di evitare qualsiasi tipo di zuccheri semplici. Glucosio, fruttosio e saccarosio. Il motivo è spiegato facilmente: gli zuccheri semplici non soltanto aumentano la glicemia, ma anche i trigliceridi e l’acido urico, creando potenziali problemi sia alle vie urinarie sia all’apparato cardiovascolare. E purtroppo la sostituzione dello zucchero a colazione con il miele o con i dolcificanti, per i diabetici non è una soluzione.

LEGGI ANCHE: Basta zucchero. La Sanità Usa avvisa gli americani, dimezzatelo

COLAZIONE PER DIABETICI

Vediamo invece quali sono i cibi adatti alla prima colazione di una persona che soffre di diabete.

  • Frutta, evitando soltanto banane, uva , fichi e cachi in quanto hanno un elevato indice glicemico.
  • Marmellata purché sia realizzata con una ricetta senza zuccheri.
  • Cereali, leggendo bene le etichette con i valori nutrizionali. Il muesli talvolta contiene uvetta e riso soffiato che a loro volta presentano un alto indice glicemico.
  • Una porzione di latte parzialmente scremato o uno yogurt naturale.
  • Fiocchi d’avena e fiocchi di mais (cornflakes), sempre guardando le etichette con i valori nutrizionali e controllando che non ci siano zuccheri aggiunti.
  • Gallette a base di cereali
  • Il pane integrale, di segale o bianco raffinato.

CHE TIPO DI FETTE BISCOTTATE PUO’ MANGIARE UN DIABETICO?

Le fette biscottate per un diabetico non devono contenere sale e zucchero. Dunque, è sufficiente che siano integrali. E possono essere abbinate alla marmellata senza zuccheri.  Un’altra possibilità è abbinare una fetta biscottata integrale a una tazza di latte parzialmente scremato, a uno yogurt integrale oppure a un frutto.

COSA MANGIARE A COLAZIONE AL POSTO DEI DOLCI?

Non è vero che i diabetici non possano mangiare qualche dolce, anche a colazione. Per esempio: un cornetto integrale con un tocco di miele, o anche una crostata integrale con marmellata senza zuccheri. Qui trovate una serie di dolci ad hoc per persone che soffrono di diabete.

RIMEDI NATURALI PER MANTENERSI IN SALUTE:

Share

Nessun commento presente

Che ne pensi?

<