Tiramisù alla Nutella: mezz’ora per farlo
Senza uova e con una morbida crema alle nocciole fatta in casa. Usate cacao amaro e zucchero a velo.
Tiramisù alla Nutella: mezz’ora per farlo Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Senza uova e con una morbida crema alle nocciole fatta in casa. Usate cacao amaro e zucchero a velo.
Tiramisù alla Nutella: mezz’ora per farlo Leggi tutto »
Bisogna cuocerla in forno caldo a 170 gradi per 35-40 minuti. E lasciarla ben raffreddare, prima di passare la lama di un coltello lungo il bordo, per sformarla.
Torta mele e zenzero: una ricetta profumata Leggi tutto »
Con questa ricetta abbiamo sperimentato il suggerimento del premio Nobel Giorgio Parisi per non sprecare gas. Risultato estremamente soddisfacente.
Poco più di un quarto d’ora e questo squisito dolce è pronto per riposare in frigo prima di essere servito a tavola
Mousse leggera al cioccolato: ricetta con aquafaba Leggi tutto »
Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e un tocco di peperoncino. Le cipolle devono diventare morbide, come una crema
Baccalà con olive e cipolle di Tropea Leggi tutto »
La ricetta che prevede anche aveva e cocco. Un’ora tra preparazione e cottura
Muffin con farina di mandorle e crema al limone Leggi tutto »
Il pane va bagnato a pezzetti nel latte per una mezz’ora. Usate il pane avanzato e aggiungete un bicchierino di brandy nella ricetta
Torta di pane con l’uvetta Leggi tutto »
Usate pere molto mature. E un pizzico di sale e cannella
Torta di pere allo yogurt Leggi tutto »
La preparazione di questo piatto può essere organizzata in anticipo e in tempi diversi, procedendo con la cottura dei piselli, e poi con la preparazione della crema, da conservare in frigorifero nell’attesa di servirla.
Cappuccino di piselli: la ricetta perfetta per l’aperitivo in casa Leggi tutto »
Aggiungete a pesce e molluschi, una cipolla e due cucchiai di aceto. Cottura a fuoco moderato
Brodetto di pesce all’istriana Leggi tutto »
Il gusto più amato dagli italiani finalmente in versione vegan. Morbido e cremoso, è l’ideale per uno spuntino sano, nutriente e gustoso
Gelato al pistacchio in versione vegan Leggi tutto »
Farina, lievito di birra, un pizzico di zucchero e soprattutto tanta menta: una ricetta tradizionale rivisitata con un tocco di estate
Pizzelle con la menta: una ricetta molto originale Leggi tutto »
Durante la cattura giratele una sola volta, per evitare che si spezzino. Il sale solo alla fine. E poco
Alici arrostite all’aceto balsamico Leggi tutto »
La cottura in forno dura 45 minuti ad una temperatura di 160 gradi. Un tocco finale per dare un sapore speciale: l’aggiunta del miele di tiglio prima di servire a tavola.
Torta di nocciole tostate: la ricetta con il caffè Leggi tutto »
Una ricetta della tradizione contadina e un piatto simbolo della “cucina degli avanzi” che permette di dare nuova vita al pane avanzato. L’ideale per il pranzo della domenica
Dieci minuti e potete portare a tavola un contorno fresco e prelibato
Insalata di lattuga con mirtilli e avocado Leggi tutto »
Gamberetti sgusciati, bottarga, aglio e prezzemolo. Un antico piatto della cucina sarda
Penne is aruttas: la ricetta sarda Leggi tutto »
Arricchito dalla curcuma e dal peperoncino, si prepara in pochissimo tempo ed è l’ideale anche per un aperitivo in casa in compagnia degli amici
L’ideale come antipasto, le alici marinate diventano un gradevole secondo piatto se accompagnate da un contorno di verdure o un’insalata mista
Alici marinate: due ricette, con gli agrumi e il finocchietto Leggi tutto »
Con zenzero, cannella e miele. Si prepara in pochi minuti
Tisana speziata alla curcuma Leggi tutto »