
RICETTA BACCALÁ ALLE CIPOLLE –
Quasi ogni regione italiana ha le sue ricette con il baccalà. A conferma del fatto che l’Italia è il paese della cucina di alta qualità, ma anche senza sprechi, almeno nella tradizione, in quanto il baccalà (ovvero il merluzzo salato e stagionato) è il tipico ingrediente da menù Non sprecare. Costa poco, rispetto a tutti gli altri pesci; ha proprietà straordinarie, visto che contiene pochi grassi ma tante proteine, vitamine e sali minerali; si presta a un’infinita serie di combinazioni per una cucina di altissimo livello e di grande appetito. A partire da questa ricetta che vi presentiamo per preparare il baccalà con le cipolle (se possibile preferite quelle di Tropea) e con le olive.
LEGGI ANCHE: Paella di pesce, la ricetta per preparare in casa il piatto tipico della cucina spagnola
RICETTA BACCALÁ ALLE CIPOLLE CON LE OLIVE –
Vediamo insieme, passo per passo, come preparare il baccalà alle cipolle con le olive:
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 800 gr di baccalà già dissalato
- 8-9 cipolle rosse di Tropea
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 500 gr di pomodori pelati
- 100 gr di olive nere denocciolate
- Farina
- 1 peperoncino
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
PREPARAZIONE
– Tagliate il baccalà in tranci senza spellarlo, infarinatelo e tenetelo da parte.
– Fate riscaldare l’olio in padella, versatevi le cipolle affettate finemente e, a metà cottura, sfumate con il vino, alzate la fiamma per farlo evaporare e concludete la cottura coprendo la padella con un coperchio. Aggiungete acqua tiepida in caso di necessità.
– Aggiungete anche i pelati, mescolate, regolate di sale e insaporite con il peperoncino secondo il vostro gusto. Le cipolle risulteranno pronte non appena diventeranno morbide, quasi una crema.