Risotto al limone con polvere di liquirizia: la ricetta di un primo piatto dal gusto unico
L’idea per non sprecare arriva dal porro, per il quale si può usare anche, o solo, la parte verde: in mancanza, andrà bene anche uno scalogno o un cipollotto.
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
L’idea per non sprecare arriva dal porro, per il quale si può usare anche, o solo, la parte verde: in mancanza, andrà bene anche uno scalogno o un cipollotto.
Bruschette, crostini, pancarrè: i diversi modi per spalmare questa squisita crema di stagione
Crema di carciofi: la ricetta più completa Leggi tutto »
Un piatto fresco, gustoso che si presta a tante basi per la preparazione: con quinoa, bulgur o cous cous è l’ideale per i pranzi e le cene in terrazza con gli amici e non richiede cottura.
Tabbouleh: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Con ziti, cipolle e manzo. La cottura è lenta e richiede almeno tre-quattro ore
Pasta alla genovese: la classica ricetta napoletana Leggi tutto »
Ricetta facile, veloce, sana e nutriente. Utile anche per occupare gli avanzi
Involtini di verza e patate: la ricetta nutriente e sana che recupera gli avanzi Leggi tutto »
Pronto in mezz’ora. ottimo per la prima colazione dei bambini, ma anche come merenda
Plumcake allo yogurt senza burro Leggi tutto »
Chi ama il pane, ama la baguette. E prepararla in casa è davvero molto semplice. La ricetta dal sapore davvero speciale, con un cucchiaino di miele
Baguette francese fatta in casa Leggi tutto »
L’ideale per iniziare la giornata nel modo giusto. E per una versione ancora più gustosa, aggiungete anche il cacao in polvere
Biscotti aromatici allo zafferano Leggi tutto »
Con zafferano e verdure. Ma anche con il melograno. Come recuperare il risotto avanzato
Risotti: le ricette più gustose e veloci Leggi tutto »
Un tipico piatto della tradizione napoletana. Il segreto di una buccia grattugiata di limone
Taralli dolci fatti in casa: l’antica ricetta, perfetta per la colazione Leggi tutto »
Friabili e deliziosi, sono perfetti per la merenda a scuola dei più piccoli. Spolverizzate i quadrotti con lo zucchero a velo
Quadrotti al limone: la ricetta di un dessert soffice e profumatissimo Leggi tutto »
Nell’acqua potete aggiungere un cucchiaino di paprika dolce. La variante dei popcorn al caramello. E quella con la fontina grattugiata.
Popcorn fatti in casa in pochi minuti Leggi tutto »
Aggiungete uno spicchio d’aglio e due cucchiai di parmigiano. Nel forno meno di dieci minuti
Agretti con le uova e peperoncino Leggi tutto »
Questa preparazione è ottima anche con altre verdure, non solo con i carciofi. Non dimenticate i filetti di acciughe.
Carciofi gratinati al forno: la ricetta veloce, perfetta per il pranzo in ufficio Leggi tutto »
Con porro, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Il giorno dopo è ancora più buona
Frittata di carciofi: la ricetta al forno Leggi tutto »
Aggiungete due cucchiai di brandy. E fate raffreddare in frigo per almeno tre ore
Tiramisù di pandoro Leggi tutto »
La maionese vegan è perfetta per condire e rendere goloso anche il piatto più semplice, trasformando semplici antipasti in piatti da gourmet
Bocconcini di patate con la maionese Leggi tutto »
Se sono troppo mature, preparate un gelato fatto in casa. E se avanzano, potete congelarle
Come non sprecare le fragole Leggi tutto »
Aggiungete qualche mandorla, due spicchi d’aglio e il peperoncino. Potete condire la pasta o preparare dei crostini di pane
Pesto di carote: la ricetta che recupera le bucce Leggi tutto »
Il dado vegetale serve per insaporire gli alimenti: ecco come prepararlo in casa, a costo zero, con gli scarti delle verdure che usiamo in cucina.
Dado vegetale: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »