Regenesi: oggetti di moda e design da qualsiasi tipo di rifiuto
A Ravenna un’azienda che punta tutto sull’economia circolare. Un modello a rete.
Regenesi: oggetti di moda e design da qualsiasi tipo di rifiuto Leggi tutto »
A Ravenna un’azienda che punta tutto sull’economia circolare. Un modello a rete.
Regenesi: oggetti di moda e design da qualsiasi tipo di rifiuto Leggi tutto »
Un rifiuto che se incenerito rilascia sostanze tossiche e CO2, diventa, grazie a un progetto dell’Università La Sapienza, materiale prezioso per farmaci e cosmetici.
Keralight: i capelli tagliati trasformati in idrogel a base di cheratina Leggi tutto »
Un’innovazione di grande impatto che mette insieme lotta agli sprechi, economia circolare, e innovazione dei prodotti.
Un progetto tutto italiano, che ha visto la collaborazione del CNR, dell’università Tor Vergata di Roma e della società BeDimensional di Genova.
Pannelli solari subacquei che funzionano meglio di quelli esposti all’aria Leggi tutto »
Ogni anno vengono recuperati e sottratti all’universo dei rifiuti e delle discariche 8mila tonnellate di pneumatici fuori uso. Per fare impianti sportivi e arredo urbano.
Promix: l’azienda che recupera pneumatici per fare campi in erba sintetica Leggi tutto »
I cittadini possono utilizzare l’app Junker. Il calendario per la raccolta è interattivo ed esiste un
eco-sportello per chi non utilizza lo smartphone
Vitorchiano: il comune laziale dove il porta-a-porta è digitale Leggi tutto »
Il primo stabilimento in Europa che riesce a fare questo tipo di riciclo. Producendo così materiali la cui estrazione per il 70 per cento avviene in Cina
Itelyum: l’azienda che estrae terre rare dai rifiuti elettrici ed elettronici Leggi tutto »
Il Centro del Riuso “Brodolini” è un piccolo modello di riciclo collettivo che coinvolge i cittadini e le scuole.
A Corciano giocattoli, materiale scolastico e libri a chi consegna rifiuti di plastica Leggi tutto »
La startup emiliana, controllata da quattro soci tutti under 40, recupera i rifiuti alimentari che invece di diventare spazzatura si trasformano in nuovi prodotti.
Packtin: dagli scarti agricoli la produzione di farine circolari Leggi tutto »
Coinvolti 3.500 bambini e adolescenti nelle aree periferiche di Roma. Più di un terzo a rischio abbandono.
In un piccolo comune della Sicilia un’iniziativa che si potrebbe replicare e organizzare bene in qualsiasi località italiana.
Due vantaggi: meno rifiuti e sprechi di ciliegie e prodotti ricchi di antiossidanti e privi di conservanti
Oltree: l’azienda che produce creme e detergenti con la frutta scartata Leggi tutto »
Gli stock con le rimanenze delle aziende, invece di finire nella spazzatura e inquinare, vengono rinnovati. E tornano sul mercato
Blue of a Kind: il marchio che recupera i jeans invenduti Leggi tutto »
Ristorante, barberia, noleggio bici: un posto speciale sul lago di Garda. Dove la plastica è vietata e le stufe sono a pellet
Recyclage Cafè: il primo locale tutto senza plastica Leggi tutto »
Il record riguarda sia il numero di lotti assegnati sia la superficie coltivata. Il fenomeno della cooperativa Arvaia, i cui soci coltivano 47 ettari di terreno comunale
Bologna è la città italiana con più orti urbani Leggi tutto »
Un progetto globale, portato avanti da due giovani imprenditori. Che amano il mare e l’ambiente. I vantaggi per i pescatori
Ogyre: la piattaforma che paga i pescatori per recuperare la plastica finita in mare Leggi tutto »
L’iniziativa dell’amministrazione comunale riguarda una spiaggia di 120 metri di fronte al porto turistico di questa località dell’isola d’Elba.
A Porto Azzurro ombrelloni, lettini e sdraio gratis per residenti e turisti Leggi tutto »
Accanto alla sua osteria a Nervesa di Battaglia, in provincia di Treviso, Bruno ha fatto nascere un luogo magico. Circondato dai pioppi
Iscrizioni gratuite e aperte fino al 30 ottobre 2025. In palio confezioni di vini di una delle migliori cantine d’Italia, nata in Abruzzo, “la regione più verde d’Italia”.
Premio Non Sprecare 2025: come si partecipa e che cosa si vince Leggi tutto »
Unisce benessere, divertimento e rispetto dell’ambiente, punta ad essere protagonista dell’ecoturismo per vivere l’acqua in modo innovativo e sostenibile.
Per la categoria Istituzioni vince la città di Treviso. Un modello di buona gestione dei rifiuti che somma due record: la differenziata più alta d’Italia e la tassa più bassa
Premio Non sprecare edizione 2024: tutti i vincitori Leggi tutto »
La scelta è stata fatta non per evitare distrazioni durante le ore a scuola. Ma per riaccendere la fiamma delle relazioni umane tra gli studenti
Liceo Volta a Torino no smartphone per i primi due anni di liceo Leggi tutto »
Un progetto che può essere prezioso per i paesi dell’Africa e dell’Asia. Dove si cucina ancora utilizzando lo sterco degli animali
La Cucina Solare: come conservare il cibo e cucinare grazie ai raggi del sole Leggi tutto »
Pavimenti, boiserie, ma anche poltrone e mobili. Un’intera line all’insegna dell’economia circolare
Itlas: così gli scarti del legno diventano arredamento e oggetti di design Leggi tutto »
Il progetto nato a Portici, in provincia di Napoli, da una lunga esperienza nel volontariato. Il primo impianto in Uguanda
Nutriafrica: alimenti terapeutici prodotti localmente Leggi tutto »
Una startup che riduce lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Hiro Robotics: per il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti elettronici Leggi tutto »
Quasi il 90 per cento dell’immondizia viene differenziata. Di spazzatura se ne produce sempre meno. Gli incentivi funzionano. E non a caso la città è la Capitale Green d’Europa per il 2025
Treviso: differenziata record e tassa sui rifiuti più bassa d’Italia Leggi tutto »
Un buon esempio di welfare di comunità, collegato all’economia circolare. Soltanto le lavatrici sono circa una ventina al mese
In una piccola frazione del comune di Marsciano, in provincia di Perugia, la differenziata e il riciclo sono all’ordine del giorno E la scuola è diventata un’aula ecologica
“Riciclo e mi diverto”: il progetto educativo per i bambini dell’asilo Leggi tutto »
Niente acqua e pulizia a domicilio: come funziona l’app tutta italiana Wash Out
Wash Out: pulizie a domicilio e senz’acqua Leggi tutto »