Premio

Bottiglie usa e getta? Due giovani hanno inventato un brand per evitare plastica (foto)

24 Bottles è la startup, fondata da due giovani romagnoli, che produce bottigliette in acciaio inox per combattere lo spreco di plastica in Italia. Partendo dall’idea semplice ma innovativa del riuso sono riusciti a creare un oggetto di design molto apprezzato che è già sbarcato in 25 Paesi nel mondo

Bottiglie usa e getta? Due giovani hanno inventato un brand per evitare plastica (foto) Leggi tutto »

24 Bottles

Nella scuola primaria Rio Cro­sio di Asti si combatte lo spreco di cibo con le mezze porzioni

Questo istituto piemontese ha introdotto una pratica virtuosa tanto semplice quanto efficace. Gli studenti possono scegliere di prendere una mezza porzione invece di quella intera e, nel caso abbiano ancora fame, di chiedere la rimanete. In questo modo si evitano inutili sprechi e il cibo avanzato viene devoluto in beneficienza

Nella scuola primaria Rio Cro­sio di Asti si combatte lo spreco di cibo con le mezze porzioni Leggi tutto »

MENSA SCUOLA MEZZA PORZIONE

Mac, il progetto di un giovane ingegnere per coltivare sul balcone di casa grazie ai pesci

Marco Falasca a soli 26 anni ha messo a punto un progetto di coltivazione acquaponico con l’obiettivo di dotare balconi, facciate e garage di impianti essenzialmente composti da vasche di pesci collegate a piante fuori suolo. Un sistema che consente di risparmiare fino al 90% di acqua

Mac, il progetto di un giovane ingegnere per coltivare sul balcone di casa grazie ai pesci Leggi tutto »

IMPIANTI ACQUAPONICI BALCONI

A Voghiera e Ferrara le vecchie macchine agricole (foto) tornano a vivere. Contro le mafie e per i giovani agricoltori

Elia Fantini, segretario generale della Pro Loco di Voghiera e volontario di Libera Ferrara presenta il progetto per sconfiggere gli investimenti della criminalità in agricoltura. Al Nord. E i beni sequestrati ai criminali non si sprecano, ma vanno alle cooperative locali

A Voghiera e Ferrara le vecchie macchine agricole (foto) tornano a vivere. Contro le mafie e per i giovani agricoltori Leggi tutto »

RESTITUIRE VITA ALLA TERRA –

Premio Non sprecare 2017, parte la nuova edizione. Si vincono prodotti biologici pari al proprio peso (foto)

Anche l’ottava edizione è con la collaborazione e con il supporto scientifico dell’università LUISS di Roma. Il direttore generale Lo Storto avverte: “Abbiamo bisogno di più rispetto per l’ambiente, e di formare persone sempre più consapevoli”.

Premio Non sprecare 2017, parte la nuova edizione. Si vincono prodotti biologici pari al proprio peso (foto) Leggi tutto »

premio non sprecare 2017

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani

La settima edizione del Premio Non sprecare, ideato e realizzato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, direttore del nostro sito e autore (tra i tanti) dei libri Non sprecare, Basta Poco e L’egoismo è finito

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani Leggi tutto »

Schermata 2016 11 24 alle 16.04.34

“Rimini scuola sostenibile”: la rete di istituti che porta avanti un cambiamento condiviso all’insegna del non spreco

Un progetto didattico-educativo che si pone l’obiettivo di promuovere un cambiamento condiviso, all’insegna di un futuro rispettoso dell’ambiente che ci circonda e di un’economia più equa, sensibile e responsabile.

“Rimini scuola sostenibile”: la rete di istituti che porta avanti un cambiamento condiviso all’insegna del non spreco Leggi tutto »

rimini scuola sostenibile