“Svuota la cantina”: a Gravina in un solo giorno raccolti quasi 5 mila chili di rifiuti con la collaborazione dei cittadini

In un piccolo comune della Sicilia un'iniziativa che si potrebbe replicare e organizzare bene in qualsiasi località italiana.

Svuota la cantina 2

Elettrodomestici rotti e non più riparabili, vecchi mobili che non si possono riciclare, e tanta plastica: tutti rifiuti ingombranti, destinati spesso a restare in casa, senza un motivo e con uno spreco assoluto, oppure a finire nei luoghi sbagliati, dalle discariche abusive alle strade, ai marciapiedi e persino nei giardini pubblici. 

A Gravina, un piccolo comune in provincia di Catania, l’amministrazione comunale ha realizzato un progetto, semplice ma potentissimo: si chiama “Svuota la cantina” e prevede la raccolta, in alcuni giorni fissati nel corso dell’anno, di una serie di rifiuti (mobili, sedie, divani, poltrone, materassi, e anche oggetti elettrici ed elettronici) spesso abbandonati in casa e sprecati.

Gli oggetti vengono conferiti in un luogo e in determinati orari, secondo quanto stabilito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Giammusso. La partecipazione è molto facile: basta collegarsi al sito del Comune, o alla sua pagina Facebook, oppure chiamare un numero verde indicato dal progetto. 

I risultati, rapportati a un comune di appena 25mila abitanti, sono straordinari e indicano l’enorme potenzialità del progetto. In un solo giorno, nel pieno del mese di agosto del 2025, sono stati raccolti quasi 5 mila chili di rifiuti, dei quali una buona parte erano oggetti elettrici ed elettronici. Ricchi di componenti riciclabili una volta raccolti e smaltiti correttamente, e al contrario, altamente inquinanti quando vengono abbandonati in modo improprio.  

Le immagini sono tratte dalla pagina Facebook “Differenzia con Dusty – Gravina di Catania”

Altre candidature “edizione 2025”:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto