Citrus: la piattaforma che vende i prodotti genuini e dimenticati dell’agricoltura italiana
Frutta e verdura di grande qualità, ma sprecata perché trascurate dalla grande distribuzione. Il progetto di due donne, Paola e Marianna, madre e figlia
Frutta e verdura di grande qualità, ma sprecata perché trascurate dalla grande distribuzione. Il progetto di due donne, Paola e Marianna, madre e figlia
Un aiuto agli agricoltori contro la siccità. Il team dell’azienda è formato da esperti in biotecnologia e in ingegneria dei tessuti
BeadRoots: il progetto che consente alle piante di trattenere più acqua Leggi tutto »
Soltanto nel Golfo dell’Asinara, in Sardegna, sono state recuperate 10 tonnellate di reti fantasma. Migliorando l’ecosistema e salvando pesci, posidonia e coralli
Tavoli, mobili, pannelli di diverse dimensioni. Un riciclo che riduce lo spreco e i rifiuti di un materiale molto inquinante
Plastiz: così i rifiuti della plastica diventano arredi di design Leggi tutto »
Un innovativo sacchetto biodegradabile e compostabile che utilizza principi attivi naturali per preservare la freschezza di frutta e verdura. Riducendo così gli sprechi alimentari e l’impatto ambientale.
LifeBag: la soluzione ecologica per mantenere sempre fresche frutta e verdura Leggi tutto »
Dagli scarti della produzione di birra, una bioplastica con molte qualità Innanzitutto riciclabile e biodegradabile
Il progetto di Nicola Rossi consente di arrivare a 3 KWh in batteria di accumulo
ElecTreeco: mini-impianto per accumulare energia pulita in giardino Leggi tutto »
Un’innovazione che significa raddoppiare la densità energetica delle batterie. Con prestazioni mai raggiunte dalle batterie agli ioni di litio
LiFt Energy: la rivoluzione delle batterie al litio metallico Leggi tutto »
Un progetto straordinario curato dalla onlus Officine Buone. Un vero talk, ma a beneficio dei malati e non del narcisismo dei cuochi
Nasce sulle colline di Monferrato, in Piemonte. E deve portare un nome anglosassone: Winot
Botto: il primo spumante senza alcol Leggi tutto »
Un progetto straordinario curato dalla onlus Officine Buone. Un vero talk, ma a beneficio dei malati e non del narcisismo dei cuochi
Cinque donne, che si fanno chiamare le Mariscadoras, protagoniste di un progetto che trasforma un pericolo dei mari in un’opportunità di lavoro
BluEat: così il granchio blu diventa un affare Leggi tutto »
La metà delle commissioni finanziano iniziative sociali nei luoghi invasi dal turismo. Come Venezia, che riceve soldi per il restauro delle vecchie pavimentazioni
Una startup che ha brevettato una tecnologia da indossare. Per evitare di essere riconosciuti da altre tecnologie.
Cap_able: i tessuti per difendere la privacy Leggi tutto »
Displaid consente di accelerare i tempi delle riparazioni in caso di guasti
Displaid: i sensori per il monitoraggio delle infrastrutture Leggi tutto »
Nel capoluogo lombardo ne sono stati aperti cinque. Sono depositi di eccedenze alimentari che poi vengono distribuite a famiglie bisognose.
Hub Solidale a Milano contro lo spreco di cibo Leggi tutto »
Il progetto realizzato a Milano, cercando di rendere i punti strategici della città più condivisi.
Un bel progetto di riqualificazione urbana affidato a insegnanti, famiglie e alunni. Di un grande Istituto alberghiero
Bosco itinerante a Pesaro per abbellire le scuole della città Leggi tutto »
Oltre 100mila da piantare entro il 2025. I soci aderenti sono più di cento, dalle istituzioni ai singoli cittadini
L’iniziativa a Roma, al quartiere Garbatella. Uno spazio dove non si pensa solo al cibo, ma si organizzano dibattiti, concerti e serate
Casetta Rossa: il ristorante dove mangi e lasci un pranzo sospeso Leggi tutto »
Un progetto da economia circolare, che riduce gli sprechi e crea innovazione di prodotto a costo zero
Coffefroom: così i rifiuti di caffè diventano termoplastica di alta qualità Leggi tutto »
Un progetto dell’associazione emiliana PiaceCiboSano, in prima linea per contrastare lo spreco del cibo. E afferma la qualità dei prodotti locali
RicibiAMO: il concorso che premia le migliori ricette antispreco Leggi tutto »
Un progetto con nove spazi pubblici, riqualificati per dare servizi e assistenza a famiglie bisognose
Rete delle Case di quartiere: a Torino un network per accogliere chi ne ha bisogno Leggi tutto »
Attraverso sensori intelligenti e algoritmi di machine learning, Waisense offre soluzioni innovative per la gestione e il monitoraggio dell’acqua.
Waisense: l’intelligenza artificiale per non sprecare acqua Leggi tutto »
Un progetto che riduce gli sprechi energetici e aumenta l’efficienza. Nato al Politecnico di Milano
SunCubes: la tecnologia che utilizza i laser per l’elettricista senza fili Leggi tutto »
Finora ne sono stati distribuiti oltre quattromila. E tutto parte dal riciclo di abiti e accessori
Non solo ricette, ma anche corsi universitari e scolastici. Per ridurre gli scarti degli alimenti che finiscono nella spazzatura
Marco Bianchi: lo chef che insegna a non sprecare cibo Leggi tutto »
I genitori collaborano per condividere i mezzi di trasporto. Più risparmio, meno sprechi e maggiore serenità nel lavoro
BlaBlaSchool: l’app per aiutare le mamme che accompagnano i figli a scuola Leggi tutto »
Un network con un centinaio di piccoli agricoltori locali. In rapporto diretto, e senza intermediari, con i consumatori
CampiAperti: l’associazione dei produttori biologici che vendono a chilometro zero Leggi tutto »
Tutto in una scatola di appena trenta centimetri. Un modo anche per abbattere le emissioni di CO2
BrainBox AI: l’intelligenza artificiale per non sprecare energia nei condomini Leggi tutto »