
I benefici del pepe sono molto apprezzati fin dall’antichità. Può essere nero, raccolto ed essiccato al momento, dal sapore deciso e pungente, oppure bianco, raccolto, decorticato ed essiccato dall’aroma più delicato, ma anche rosso raccolto maturo o verde, raccolto acerbo, dal retrogusto esotico.
BENEFICI DEL PEPE
Stiamo parlando del pepe, una spezia che conosciamo abbinata ai primi piatti o che utilizziamo per insaporire carni e minestre, ma che oltre alle potenzialità in cucina ha anche un effetto benefico sulla nostra salute.
LEGGI ANCHE: Spaghetti cacio e pepe: la ricetta per preparare in casa il piatto tipico della cucina romana
PROPRIETÀ DEL PEPE
Il pepe, aggiunto in piccole dosi sopra ogni piatto è un autentico toccasana per la digestione, poiché stimola la secrezione di succhi gastrici ed evita così la sensazione di sonnolenza tipica del dopo pranzo e diminuendo la formazione dei gas intestinali che generano la spiacevole sensazione di gonfiore; ma non solo: il pepe è anche in grado di aumentare la diuresi, migliorare la circolazione e combattere i ristagni di liquidi (l’ideale per sconfiggere la cellulite e per perdere qualche chilo) E, non da ultimo, è anche leggermente eccitante e afrodisiaco.
- Stimola il metabolismo
- Favorisce la digestione
- Migliora la circolazione
- Favorisce la diuresi
- Diminuisce la formazione di gas
- E’ afrodisiaco
FRUTTA E VERDURA DA COLTIVARE IN GIARDINO:
- Come coltivare la zucca, un ortaggio ricco di proprietà importanti per la salute
- Come coltivare i carciofi: una guida con tutte le indicazioni utili. Siamo nella stagione giusta
- Come coltivare le patate: usate vasi molto capienti, terriccio fertile e compost. Non è indispensabile comprare le piantine (foto)
- Come coltivare il melo: i consigli per scegliere la giusta varietà e tutto quello che c’è da sapere per ottenere un buon raccolto (foto)
- Come coltivare la lattuga in vaso, anche a partire dagli scarti di un normale cespo
- Come coltivare il melone nell’orto in giardino. Usate una tegola per farlo maturare
- Come coltivare il prezzemolo in vaso e sul balcone. È depurativo e antisettico
- Come coltivare il cetriolo in vaso, giardino e terrazzo: una guida con tutte le informazioni
- Come coltivare una pianta di ananas in casa senza sprechi, utilizzando il ciuffo
- Come coltivare il melograno in giardino o in vaso. La raccolta inizia nel mese di ottobre