Nome dell'autore: Antonio Galdo

educazione civica a scuola

Educazione civica a scuola, gli italiani ne chiedono a gran voce il ritorno. Anche noi abbiamo spinto per raccogliere 80mila firme e presentare una legge di iniziativa popolare

Abbiamo un’ottima tradizione da recuperare in questo settore. L’Educazione civica fu introdotta come materia di insegnamento nel lontano 1958, dall’allora ministro Aldo Moro. Poi è stata biecamente cancellata. E adesso il suo ritorno è indispensabile

Educazione civica a scuola, gli italiani ne chiedono a gran voce il ritorno. Anche noi abbiamo spinto per raccogliere 80mila firme e presentare una legge di iniziativa popolare Leggi tutto »

EFFETTI NEGATIVI DOMOTICA

Si chiama Internet delle cose, un computer in ogni oggetto della vita. Un modo per essere tutti schedati. E per pagare più cari i nostri acquisti

Elettrodomestici, auto, caldaie, spazzolini da denti: ovunque si allunga la manina di Internet. Senza che nessuno la fermi e la controlli. Così gli oggetti durano meno e la nostra privacy viene ridotta a zero

Si chiama Internet delle cose, un computer in ogni oggetto della vita. Un modo per essere tutti schedati. E per pagare più cari i nostri acquisti Leggi tutto »

Torna in alto