
VANTAGGI DEL CAMMINARE –
Basta davvero poco, molto meno di un pizzico di buona volontà, per afferrare i tanti vantaggi che derivano da una breve camminata. Due minuti al giorno, due minuti rispetto a 24 ore. Nulla, ci pensate, ma quanto può essere sufficiente per uno stile di vita che, una volta consolidato, migliora salute, benessere e umore. Rinunciare a tutto ciò, magari per prigrizia o per ignoranza, significa solo sprecare una buona qualità della vita, a qualsiasi età.
Una ricerca svolta dalla Scuola di Medicina dell’università dello Utah, pubblicata sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology, ci dice cose nuove e molto interessanti a proposito dell’importanza delle mini-passeggiate. Brevi ma efficacissime. Il test è stato realizzato su persone che nelle 18 ore della giornata non dedicate al sonno, vivono quasi sempre immobili nelle loro case o in ufficio. E quando si parla di camminare, ci si riferisce a una velocità normale, con andatura regolare, senza particolari sforzi. I vantaggi? Il più importante è che questi due minuti di movimento ogni ora diminuiscono del 33 per cento il rischio di morte prematura per problemi cardiaci e per diabete. E ancora ci consentono di migliorare la solidità della colonna vertebrale che ha bisogno, per non arrugginirsi, di movimento in grado di sciogliere muscoli, vertebre e legamenti. La cosa peggiore, in particolare per chi soffre di mal di schiena o di dolori osteoarticolari, è rimanere immobili a lungo.
LEGGI ANCHE: Camminare insieme riduce i rischi di ictus e depressione. E migliora il nostro umore
PERCHÉ CAMMINARE SPESSO FA BENE ALLA SALUTE –
Ma che cosa significa camminare due minuti ogni ora? E come si fa? È semplicissimo: basta prendere qualche sana, buona abitudine. Partiamo dalla vita in casa, spesso sedentaria, davanti alla tv o sprofondati in un divano. È sufficiente andare da una stanza all’altra, con frequenza. Oppure, dopo pranzo e dopo cena, alzarsi e non passare subito alla televisione, ma piuttosto girare per casa, magari mettendo in ordine qualche libro e qualche oggetto. Camminate un paio di minuti per raggiungere il balcone e il terrazzo, per andare a vedere che cosa fanno i figli, per aiutare vostra moglie in cucina. In ufficio: alzatevi ogni ora circa dalla scrivania, magari per fare una telefonata o anche solo per andare a trovare un collega senza chiamarlo al telefono o via mail. E infine utilizzate il giardinaggio, il piccolo orto domestico, per fare movimento, e per non sprecare due minuti preziosi che vi allungano la vita.
CAMMINARE BENE E CON SODDISFAZIONE, TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE:
- Salire le scale a piedi, si dimagrisce e si aiutano cuori e polmoni
- Camminare fa bene a tutto: serve almeno una passeggiata ogni due giorni. Di almeno trenta minuti
- Camminare a piedi scalzi: tutti i benefici e i vantaggi per la salute del corpo e della mente
- Camminare fa bene: anche alle idee. E ci rende più creativi e fantasiosi nei nostri pensieri
- Camminare insieme riduce i rischi di ictus e depressione. E migliora il nostro umore
- L’arte del camminare, per una medicina preventiva a costo zero
- Passeggiare tra gli alberi azzera lo stress e allontana il rischio della depressione