Zanzare: i rimedi naturali per eliminarle
Gerani, basilico e chiodi di garofano. Ed evitate profumi con aroma fruttato: attirano gli insetti
Zanzare: i rimedi naturali per eliminarle Leggi tutto »
Gerani, basilico e chiodi di garofano. Ed evitate profumi con aroma fruttato: attirano gli insetti
Zanzare: i rimedi naturali per eliminarle Leggi tutto »
Protegge il cuore e la schiena, abbassa il colesterolo e la glicemia, libera la mente e migliora la memoria. Praticamente fa bene a tutto
Perché il nuoto è lo sport più completo Leggi tutto »
Favorisce la guarigione delle ferite ed è un ottimo rimedio naturale in caso di scottature ed eritemi solari. Come preparare in casa la tintura madre di Calendula
Calendula: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La maggioranza, l’80 per cento, sono femmine. Bevono per dimagrire,ma allo stesso tempo dimagriscono per bere
Drunkoressia: in Italia mette a rischio 300mila adolescenti Leggi tutto »
I ritmi circadiani, il picco della pressione arteriosa e alcuni fattori ormonali. E una recente ricerca scopre l’azione decisiva di una proteina
Perché la mattina l’infarto è sempre più grave Leggi tutto »
Tra le cause principali ipersensibilità ad alimenti e farmaci. I sintomi iniziali, come prurito diffuso, orticaria e gonfiore di labbra e genitali, devono essere un campanello d’allarme. Ecco come riconoscere i sintomi premonitori e come agire tempestivamente.
Shock anafilattico: sintomi premonitori, cause e prevenzione Leggi tutto »
Dal virus Dengue alla Leishmaniosi, molto diffusa tra i cani. Ci si protegge evitando le punture di zanzare e altri insetti e vaccinandosi quando è necessario.
Malattie tropicali: le più diffuse e come si prevengono Leggi tutto »
Il virus in estate si previene innanzitutto con una buona igiene delle mani, prestando attenzione ad acqua e bevande quando si è in viaggio, e conservando bene il cibo.
Virus estate 2025: come difendersi e salvare le vacanze con la prevenzione Leggi tutto »
Non c’è solo il modo classico, tagliata a fette, tenendola in mano, mordendo la polpa rossa e togliendo (o sputando educatamente) i semi. Potete mangiarla anche a cubetti, direttamente con la buccia o sotto forma di un dissetante succo. Come si conserva l’anguria
Come si mangia l’anguria e come si riconosce quando è matura Leggi tutto »
Niente prodotti chimici: provate prima con l’aceto, l’acido borico o con il sapone di Marsiglia. Ma anche l’alloro, il rosmarino e l’aglio riescono ad allontanare questi insetti striscianti.
Come si allontanano gli scarafaggi con i rimedi naturali Leggi tutto »
Bere lentamente molti liquidi. Riposare senza sforzarsi per vomitare. Le piante che possono aiutare.
Intossicazione alimentare: rimedi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Coltivano la terra, allevano il bestiame, curano piante particolari. E hanno anche scritto un libro
Alessia e Tommaso hanno lasciato Roma per andare a vivere in una borgata alpina Leggi tutto »
Si tratta della più importante malattia trasmessa dalle zanzare nel mondo. I paesi in cui il rischio è più alto.
Dengue: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
L’Italia ha il record europeo di casi di West Nile in Europa: 455 nel 2024.
West Nile: come si evita il virus delle zanzare infette Leggi tutto »
Non è vero che l’amore eterno, nella vita terrena, non esiste. Al contrario, ha sembianze molto precise
L’amore eterno è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta Leggi tutto »
Antinfiammatorio, antibatterico e antivirale. Ha anche una funzione calmante. L’infuso per il cavo orale e l’olio per l’aromaterapia.
Basilico: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Ottimo per chi soffre di cervicale, mal di schiena e dolori articolari. Facile da realizzare. Ha un funzionamento termico.
Cuscino con i noccioli di ciliegie fatto in casa Leggi tutto »
Consente di recuperare le energie da spendere durante la giornata. Aiuta a non andare in sovrappeso. Migliora il metabolismo. Ma i giovani non la fanno
Perché la prima colazione è molto importante Leggi tutto »
Sapete che saltare la colazione aumenta la fame nervosa, rallenta il metabolismo e può portare a un aumento di peso? Una colazione abbondante e nutriente, invece, permette all’organismo di mantenersi in forma.
Come fare bene la prima colazione Leggi tutto »
Olio di oliva, olio di cocco, birra e carote. Sono numerosi gli ingredienti che vengono utilizzati per abbronzarsi naturalmente. Ma il rischio è di danneggiare la pelle.
Abbronzanti fai-da-te: sono sicuri? Leggi tutto »
Non lasciateli soli: la compagnia è essenziale per combattere le alte temperature. Devono bere molto, vestirsi con tessuti leggeri. Ed evitare di sudare
Come proteggere gli anziani dal caldo Leggi tutto »
Niente acqua fredda ma bicarbonato. Molto efficace il gel astringente al cloro di alluminio. Usate gli occhialini per nuotare.
Che fare con le punture delle meduse Leggi tutto »
Niente sole se non con un’adeguata protezione, indumenti con tessuti naturali, tanto latte e niente medicine senza consultare il pediatra.
Idratazione dei neonati in estate: cinque consigli Leggi tutto »
Prima regola: gradualità. Poi scegliere gli orari giusti. Mangiare frutta e verdura e bere molto. Non esagerare con abbronzanti e piuttosto scegliere creme protettive
Come prendere il sole senza scottarsi Leggi tutto »
Innanzitutto non esagerare con il sole, specie nelle ore di punta. I cibi giusti, e l’utilità dell’olio di oliva. Evitate le creme per abbronzarvi, e usate quelle per proteggervi dal sole
Come ci si abbronza in modo naturale Leggi tutto »
Olio extravergine d’oliva, olio di girasole, olio di cocco, olio di semi di lino, olio di Argan. Tutti i benefici che possono arrecare alla nostra salute, se utilizzati nel modo giusto.
I migliori oli vegetali da usare, non solo per cucinare Leggi tutto »
Doppio cuscino, e non troppo morbido. Lenzuola di lino, e comunque materiali naturali. Posizione supina, e non di fianco. A letto con regolarità, e non troppo tardi.
Come proteggere la pelle di notte Leggi tutto »
Camminate, passeggiate e corse all’aria aperta. Tanto sonno, per il tempo necessario. E a tavola, largo a uova e salmone.
Come aumentare la serotonina in modo naturale Leggi tutto »
Una patologia in forte crescita, anche in Italia. Il più diffuso è il diabete di tipo 2 per il quale possono incidere in modo determinante il sovrappeso e l’obesità
Quali sono le forme di diabete più diffuse Leggi tutto »
Ha un’azione potente contro infiammazioni e batteri. Depura fegato, reni e intestino. Ma attenzione se prendete alcuni farmaci: può rallentare l’azione del sangue
Bardana: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »