Impacco fai-da-te per occhi gonfi
Usate le bustine del tè verde, conservate in frigorifero per 2-3 ore. E poggiatele sugli occhi per almeno dieci minuti
Impacco fai-da-te per occhi gonfi Leggi tutto »
Usate le bustine del tè verde, conservate in frigorifero per 2-3 ore. E poggiatele sugli occhi per almeno dieci minuti
Impacco fai-da-te per occhi gonfi Leggi tutto »
Una tecnica di lavaggio che utilizza soltanto il balsamo unito allo zucchero. Le diverse ricette per capelli grassi, secchi e ricci
Cowash: l’alternativa naturale allo shampoo Leggi tutto »
Siamo ultimi in Europa, circa venti punti sotto la media dei paesi UE. Eppure si tratta di medicinali che hanno gli stessi principi attivi di quelli forniti di un brand
Perché non usiamo i farmaci generici Leggi tutto »
Arriva con virus, batteri e funghi. Servono riposo e alcuni farmaci. L’importanza del vaccino.
Polmonite bilaterale: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Anche lo stress può alimentare questa patologia. L’esposizione al sole e la balneoterapia fanno bene. Come l’acqua termale. Il fumo è un fattore di rischio.
Psoriasi: cause, sintomi e prevenzione Leggi tutto »
L’età media della maternità è salita da 24 a 31 anni. Ma oggi un figlio si può avere tranquillamente anche a 40 e 50 anni. Questo non significa rimandare sempre. Piuttosto le donne possono sentirsi libere di fare figli a qualsiasi età.
L’età giusta per avere un figlio Leggi tutto »
Il dolore e l’infiammazione dei tendini possono limitare il movimento e impedire di svolgere attività quotidiane anche semplici. Scopri i fattori di rischio e i rimedi per prevenire questa fastidiosa condizione. Leggi per saperne di più!
Tendinite: quali sono le cause e come fare prevenzione Leggi tutto »
Acqua calda con bicarbonato e tea tree oil. Oppure con la camomilla. Per eliminare il catarro, gargarismi con acqua e sale o con la mirra
Suffumigi per bambini con ingredienti naturali Leggi tutto »
Alla base ci sono spesso fattori genetici. Più colpite le donne. La cura è un mix di farmaci e psicoterapia
Tricotillomania: cos’è e come si cura Leggi tutto »
Preferite il bagno alla doccia. Con acqua tiepida e con qualche cucchiaio di amido di riso. Funziona bene la calendula
Come calmare il prurito Leggi tutto »
C’è una noia nera da fermare con le passioni e i desideri, perché non bastano soldi e potere. E c’è una noia bianca, che invece è tutta da coltivare
Le due facce della noia: dalla tristezza alla creatività Leggi tutto »
Innanzitutto il sonno. Poi l’attività fisica, la dieta corretta e niente fumo. Le donne hanno un sistema immunitario più forte
Sistema immunitario: a cosa serve e come si rafforza Leggi tutto »
Ci insegnano la mitezza e la capacità di stare insieme. Con loro coltiviamo il piacere della lentezza, nell’era della fretta. Gli asini in Italia sono raddoppiati in dieci anni
Onoterapia: perché curarsi con gli asini Leggi tutto »
Tra le cause anche lo stress, il digiuno e alcuni farmaci. Come rimedi naturali sono fondamentali il sonno e alcuni alimenti. Perché colpisce più le donne
Mal di testa: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Un semplice impacco di acqua e aceto vi darà un sollievo immediato. Ottimi i gargarismi con il limone spremuto. Dieta leggera e molto sonno. Evitate antibiotici inutili e dormite
Influenza: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Usate il ghiaccio o bevete una tazza di latte. I gargarismi da fare con l’acqua. E non sottovalutate il solletico
Come fare passare il singhiozzo in pochi minuti Leggi tutto »
I controlli sono fatti quasi tutti i giorni. Il 99,1 per cento di tutte le acque che arrivano nelle nostre case rispettano i parametri sanitari. Il 98,4 per cento gli indicatori di qualità. Però gli italiani non si fidano…
Come sapere se l’acqua del rubinetto è sicura Leggi tutto »
Tra i motivi la disidratazione, la cattiva igiene orale, ma anche alcune malattie associate. Mangiare cibi ricchi di proteine ed evitare i grassi saturi
Bocca amara al mattino: cause e rimedi Leggi tutto »
È dimostrato che una dieta ipoproteica e l’attività fisica riducono i rischi. Tra i sintomi i disturbi motori e il tremore. I parkinsonismi atipici
Morbo di Parkinson: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
Selezioniamo impegni e decisioni da prendere. E ricordiamoci che il cervello non è multitasking. Le pause da prendere, le ansie da evitare
Come vincere la stanchezza mentale Leggi tutto »
Insegnano la pazienza e l’empatia, favoriscono la socializzazione, rendono i bambini più responsabili e generosi. Ecco tutti i benefici della convivenza con cani e gatti.
Perché gli animali aiutano i bambini a crescere Leggi tutto »
Tra i sintomi ci sono le difficoltà di concentrazione e problemi di linguaggio. Attenzione al fumo, al colesterolo alto e alla vita troppo sedentaria
Demenza vascolare: cause, cure e prevenzione Leggi tutto »
Combattono la stitichezza. Aumentano le difese immunitarie. Dove si trovano quelli naturali
Probiotici: a cosa servono e come si assumono Leggi tutto »
Questa spericolata e inutile mania uccide centinaia di persone all’anno. Più degli squali. Alcuni casi avvenuti in Italia
Si può morire per un selfie estremo? Leggi tutto »
Ci sono almeno dieci buoni motivi per farlo. Per esempio, abbassa la pressione e migliora il tono muscolare. Quanto all’umore…
Perché ballare fa così bene Leggi tutto »
E non si tratta soltanto di giovani ragazze. Ma anche di donne mature e in età avanzata
Donne e alcol: il 10 per cento si ubriaca almeno una volta all’anno Leggi tutto »
Buoni risultati se la malattia è ancora in fase precoce. In alcuni ospedali, come il San Raffaele a Milano, viene già somministrato
Lecanemab: il medicinale che funziona contro l’Alzheimer Leggi tutto »
Carezze e abbracci con gli animali domestici sostengono il cuore, la pressione e l’umore. La scienza non ha più dubbi. Non sprechiamo questa risorsa
Benefici per la salute che arrivano da cani e gatti Leggi tutto »
Un’ora di giardinaggio ci fa consumare dalle 200 alle 400 calorie. Anche ballare aiuta. Come salire le scale a piedi e fare la spesa senza stress
Come bruciare calorie senza fare sport Leggi tutto »
In genere al massimo dura una settimana, e non c’è bisogno di usare gli antibiotici. Si evita con la vitamina C, una buona idratazione e qualche accorgimento
Influenza australiana 2025: sintomi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »