Petti di pollo con gli acini d’uva
Potete usare l’uva bianca o quella rosata. La cottura dura 30 minuti.
Petti di pollo con gli acini d’uva Leggi tutto »
Potete usare l’uva bianca o quella rosata. La cottura dura 30 minuti.
Petti di pollo con gli acini d’uva Leggi tutto »
Antiossidante, idratante e diuretica, migliora la circolazione e aiuta la digestione. Grazie al resveratrolo ha una funzione anti-cellulite
A che cosa fa bene l’uva Leggi tutto »
Con nocciole, mandorle e pistacchio. Un tocco di miele, e la scorza di limone
Torrone morbido fatto in casa Leggi tutto »
Aggiungete qualche goccia di cioccolata e frutta secca. Nel forno per poco più di mezz’ora.
Banana bread: la ricetta per non sprecare la frutta matura Leggi tutto »
Usate lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Conservate in freezer per due ore.
Granita di uva: la ricetta per concludere i pasti con gusto Leggi tutto »
Dieci minuti e portate a tavola un antipasto di stagione molto saporito. Molto apprezzato anche dai bambini
Spiedini di uva e formaggio: la ricetta per l’aperitivo in casa Leggi tutto »
Lavate e asciugate bene gli acini. E usate lo zucchero semolato.
Uva sotto spirito: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Dagli antipasti ai dolci. Dagli spiedini con il formaggio alla torta e al budino.
Ricette con l’uva: le più facili e gustose Leggi tutto »
Perfetta come antipasto, la crostata con speck e fichi è l’ideale anche come secondo piatto: assaporatela con un contorno di verdure fresche.
Crostata salata con speck e fichi: la ricetta Leggi tutto »
Semplice da preparare, permette di recuperare con gusto la frutta matura. Non dimenticate il succo di limone
Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti.
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Ottimo per farcire torte e gelati. Ma anche per preparare una bevanda fresca o una tisana
Sciroppo di mirtilli: la ricetta per prepararlo in mezz’ora Leggi tutto »
Preparatelo con lo scalogno e il vino rosso. Cuoce in venti minuti.
Filetto con salsa di fichi: la ricetta gourmet Leggi tutto »
Ideale per le persone che sono intolleranti al glutine e al lattosio. Pronta in un’ora
Torta di mandorle senza farina Leggi tutto »
Contengono poche calorie, ma tante vitamine, proteine e fibre. Così rafforzano il sistema immunitario e riescono a non fare alzare la glicemia.
Prugne: benefici, usi in cucina e controindicazioni Leggi tutto »
Tra gli ingredienti: malto di riso, amido di mais e burro di cacao. Cottura da 45-50 minuti
Torta di mandorle in versione vegan Leggi tutto »
Frullate le pesche, mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e infornate per venti minuti
Tortino integrale con le pesche Leggi tutto »
La cottura nel forno dura mezz’ora. Si può con le pesche gialle e con quelle bianche, o anche mischiandole
Crostata alle pesche: la ricetta più semplice e naturale Leggi tutto »
La cottura dura 45 minuti. Deve riposare una notte ed è fondamentale che i frutti siano maturi
Marmellata di pesche fatta in casa Leggi tutto »
Deliziosa e ricca di potassio, potete accostarla a ricette salate oppure utilizzarla per farcire torte e crostate. Una vera esplosione di bontà ed energia.
Marmellata di banane fatta in casa: la ricetta versatile e semplice da preparare Leggi tutto »
Ottimo per chi soffre di cervicale, mal di schiena e dolori articolari. Facile da realizzare. Ha un funzionamento termico.
Cuscino con i noccioli di ciliegie fatto in casa Leggi tutto »
Separate in due ciotole diverse le bucce dagli acini. Il consiglio prezioso per ottenere più cremosità.
Marmellata di uva senza zucchero Leggi tutto »
Digestive e depurative, aiutano ad abbassare il colesterolo. Hanno poche calorie e sono ricche di acqua. Utili per la vista e per la pressione. Le migliori varietà
Perchè le pesche fanno bene Leggi tutto »
Dalla marmellata al sorbetto, dalla crostata alle pesche sciroppate. Fino a uno yogurt molto speciale.
Le migliori ricette con le pesche Leggi tutto »
Profumatissimo, è un ottimo modo per concludere i pasti. E per non sprecare la frutta troppo matura.
Poco zucchero e un tocco di vino bianco. La più adatta è la pesca percoca.
Pesche sciroppate: la ricetta per farle in casa Leggi tutto »
Aggiungete sempre il succo di limone. Ottima per accompagnare formaggi e per preparare crostate
Marmellata di fichi: la ricetta classica Leggi tutto »
Un contorno sano e nutriente, perfetto per mantenersi in forma e in salute.
Insalata di fichi con la feta: la ricetta Leggi tutto »
Un dessert fresco, nutriente e sano, perfetto anche per la merenda estiva dei bambini.
Cremolato alla pesca con miele e limone Leggi tutto »
Le mandorle devono stare in ammollo per circa un’ora. Preferite quelle biologiche. Come trasformare il latte di mandorla in granita.
Latte di mandorla fatto in casa Leggi tutto »