Come scegliere i vasi per le piante
In legno sono i più belli, ma si rovinano facilmente. In terracotta permettono all’acqua di circolare ed evitano i ristagni. In resina sono molto traspiranti
Come scegliere i vasi per le piante Leggi tutto »
In legno sono i più belli, ma si rovinano facilmente. In terracotta permettono all’acqua di circolare ed evitano i ristagni. In resina sono molto traspiranti
Come scegliere i vasi per le piante Leggi tutto »
Piante solide e fiorenti. Fiori profumatissimi, dal bianco al rosa. Un solo problema: il “cancro delle rose”
Come si coltivano le rose bourbon Leggi tutto »
Pianta spontanea, che non deve stare troppo al caldo ed al sole. I suoi fiori, spesso di colore violetto, sono molto amati dalle api.
Come coltivare il brugo, anche in un vaso Leggi tutto »
Ama il sole e il caldo. I fiori sono simili alle margherite, con una ricca varietà di colori
Come coltivare l’astro anche in un vaso Leggi tutto »
Molta luce, ma non esporre la pianta direttamente ai raggi del sole. I bulbi si piantano in inverno, e la fioritura avviene con temperature tra i 18 e i 20 gradi
Come coltivare l’anemone anche in casa Leggi tutto »
Dal tagliaerba alla motosega. Dalle cesoie al secchio e al rastrello. Dove comprare i materiali ai prezzi migliori
Cosa serve per il giardinaggio: gli attrezzi essenziali Leggi tutto »
Scegliete un luogo arieggiato e luminoso. Questa pianta non resiste alle basse temperature e ha bisogno di potature
Come coltivare l’abutilon anche in casa Leggi tutto »
Il rastrello diventa un porta utensili, innaffiatoio un vaso per i fiori. E la vecchia pala si trasforma in una lampada di design
Come riciclare gli attrezzi da giardino (foto) Leggi tutto »
Di legno o di metallo, per il giardino o per la terrazza. Ecco alcuni esempi che possono fare al caso vostro per evitare sprechi, contenendo i costi
Le migliori recinzioni per l’orto e il giardino Leggi tutto »
Pochi materiali, tra i quali un cartellino con il nome della pianta. Il miglior fertilizzante per questa coltivazione è l’humus di lombrico. Gli alveoli si possono fare anche con i cartoni delle uova
Come seminare in alveolo Leggi tutto »
Fiori bellissimi, da maggio a settembre. La pianta può crescere anche in un semplice vaso, con un diametro attorno ai 20 centimetri. I rimedi contro le lumache
Come coltivare la campanula anche in casa Leggi tutto »
Forma un’importante riserva idrica: dieci centimetri di fiocchi valgono 10 milligrammi di acqua. Le radici vengono protette dal gelo.
Così la neve protegge le piante Leggi tutto »
La varietà consigliata è la sasanqua. Si presta meglio al caldo torrido dell’estate, e d’inverno resiste anche alla temperatura di -15. L’esposizione ideale è a mezz’ombra e il suolo deve essere acido
Come si coltivano le camelie anche in casa Leggi tutto »
Avvolgete la pianta nella carta da pacchi e poi riponetela in una cassetta di legno. In una serra o in un luogo riparato, non riscaldato
Come conservare i gerani per l’inverno Leggi tutto »
Esposizione soleggiata oppure a mezz’ombra. I suoi bellissimi fiori sono conosciuti come “Occhi della Madonna”
Veronica: come si coltiva anche in un vaso Leggi tutto »
Esposizione al sole, temperatura non sotto i sette gradi. Vasi con diametro di almeno 12-15 centimetri. Fiori profumatissimi
Come si coltiva la tuberosa anche in casa Leggi tutto »
Dalla Stella di Natale al vischio, dall’orchidea all’agrifoglio classico. Tutte piante che curate nel modo giusto possono durare molto a lungo
Le più belle piante da regalare a Natale Leggi tutto »
Hanno bisogno di posizioni soleggiate o leggermente in ombra. E di un terreno fertile e ben drenato
Come coltivare le viole anche in casa Leggi tutto »
Molto sole e terreno morbido. La tecnica migliore nel vaso è di appenderlo
Come si coltiva la verbena, anche in casa Leggi tutto »
In Italia ne abbiamo 29 generi che crescono spontaneamente e 190 specie. In tutte le regioni. Quasi tutte non possono essere toccate
Orchidee selvatiche: dove si trovano e come si vedono Leggi tutto »
Una pianta molto decorativa ed evocativa. Già dall’antichità evoca purezza, bellezza e vita eterna. Facile da coltivare anche in un vaso. La varietà coltivata in casa emette fiori a Natale o a inizio anno.
Narciso: come coltivarlo in casa Leggi tutto »
Dalla siepe al canneto. Ma ci sono anche i frangivento e le reti con i rampicanti
Come proteggere le piante dal vento Leggi tutto »
Il Rapporto choc dei Kew Gardens di Londra. Tra le cause la crisi climatica e gli habitat naturali non protetti
Piante da fiore: quasi la metà sono a rischio Leggi tutto »
La varietà più diffusa è la grandiflora. Con foglie e germogli che hanno colori molto diversi. Attenzione agli afidi
Abelia: i segreti per coltivarla in un vaso Leggi tutto »
L’orizzonte scompare, e le distanze tra il mare e il cielo si annullano. La pianta è piccola, non più di 15-20 centimetri. Sono fiori che fanno concorrenza ai famosi ciliegi giapponesi.
Nemophila blu: il fiore che arriva dal Giappone Leggi tutto »
L’ultima scoperta arriva dall’università giapponese di Kagoshima: basta odorare un mazzetto di lavanda, e migliora l’umore, riducendosi ansia e stress. Una pianta che non può mancare in giardino, in terrazza o sul balcone. Le sue proprietà, anche curative
Lavanda: come si coltiva in vaso e sul balcone Leggi tutto »
Ha bisogno di pieno sole e non regge il freddo. Il rinvaso va fatto ogni anno, visto che la pianta può raggiungere i due metri di altezza
Agave: come si coltiva la pianta della tequila Leggi tutto »
I fiori arrivano in autunno-inverno. Una pianta ideale per completare terrazzi, balconi e giardini
Come si coltiva l’erica Leggi tutto »
Si tratta di una pianta che ha bisogno di molto sole. Fiori bianchi, lilla, gialli. E di piccolo formato
Alisso: come si coltiva nel prato o in un vaso Leggi tutto »
Grazie alle piante antistress potete ritrovare la calma o recuperare energia. L’iperico vi dona serenità mentre la lavanda vi aiuta ad alleviare la tensione. Scoprite quali sono tutte le altre.