Risparmio energetico: tutti i vantaggi
Meno smog e contrasto all’emergenza climatica. I risparmi sui consumi domestici
Risparmio energetico: tutti i vantaggi Leggi tutto »
Meno smog e contrasto all’emergenza climatica. I risparmi sui consumi domestici
Risparmio energetico: tutti i vantaggi Leggi tutto »
Quando la tecnologia può aiutare a risparmiare. Un apparecchio interamente progettato in Italia. Si può conoscere così anche il costo dell’uso di ciascun elettrodomestico. Più efficienza energetica in casa, meno spese per l’elettricità
Si sono auto-tassati, hanno realizzato l’impianto. E poi lo hanno donato al comune. Che adesso li sta rimborsando con i contributi statali previsti dalla legge
Da oggi in poi e in anticipo rispetto al 2020, dovremo attingere alle riserve del Pianeta, le risorse per il futuro. Tra i costi da pagare: deforestazione, perdita di biodiversità e fenomeni meteorologici estremi
La prima smart-city della Cina, sul tetto del mondo per le politiche ambientali: zero industrie inquinanti, severi standard ambientali, sostegno alle start up giovani, green e tecnologiche. Ma, soprattutto, per la totale riconversione del trasporto pubblico in mezzi elettrici non inquinanti. Ben prima di Londra e Parigi
Partito dalla Francia nel 2017, è un vero e proprio laboratorio sull’acqua dove tutto è all’insegna della sostenibilità. Ma non è il solo, seppure il più famoso.
Energy Observer, il primo catamarano alimentato dall’energia pulita dell’idrogeno Leggi tutto »
La lezione della Germania che sarà carbon free entro il 2038. Come al solito, l’Italia è in ritardo e il piano integrato per l’energia non sarà rispettato
Decarbonizzazione: l’Italia è in ritardo Leggi tutto »
A ogni elezione i Grünen si confermano al centro del campo della politica tanto che in autunno puntano a governare il Paese. Ecco come hanno fatto e chi sono i loro leader
Al potere anche in Austria e in Irlanda. Sindaci green in tutta la Francia. Ecco chi sono i verdi più influenti e più votati in Europa
Verdi in Europa, continuano a vincere elezioni. In Germania governano in 11 land su 16 Leggi tutto »
La Fiat con 500 e Panda sta conquistando il mercato italiano. La Toyota continua ad aggiornare il suo modello di punta, la Yaris. Arrivano Honda e Mazda. E l’italiana Lancia Ypsilon ha un vantaggio: un prezzo molto interessante
Investimenti per due miliardi di euro, concentrati nelle regioni centro-meridionali. Nuove cabine, nuove linee e nuovi centri satellite
Pensata da tre dottorande, Soofa, così si chiama la speciale panchina solare, grazie alla presenza di un pannello fotovoltaico, permette ai cittadini di ricaricare i propri dispositivi elettronici a costo zero. Il sindaco: le panchine non servono solo per sedersi.
Ricarica smartphone, a Boston si può fare su una panchina. Con l’energia solare Leggi tutto »
Incentivi per l’efficienza energetica fino al 110 per cento. Buoni per acquisti di monopattini e biciclette fino a 500 euro. E anche rifare le facciate è una spesa azzerata
Nella più piccola isola dell’arcipelago toscano entro marzo verrà installata una pensilina fotovoltaica da 65kw che permetterà di soddisfare le esigenze della popolazione per gran parte dell’anno
L’isola Giannutri grazie al fotovoltaico raggiunge l’autosufficienza green Leggi tutto »
Il recupero degli apparecchi elettrici ed elettronici nei paesi dell’Unione europeo è ancora fermo al 45 per cento, venti punti sotto l’obiettivo. Eppure sono oggetti con materiali recuperabili per il 98 per cento. E molto spesso marciscono nei nostri cassetti
Riciclare il calore per riscaldare case e uffici in inverno è uno dei modi per non sprecare combustibile fossile e risparmiare. A Islington, quartiere nord di Londra case, scuole e edifici avranno riscaldamento grazie alla metropolitana che lo costeggia
L’invenzione è di un giovane trevigiano classe 1986, Cristiano Griletti, che è stato selezionato tra i venti finalisti del premio statunitense HackADay. Il suo caricabatterie si collega ai pannelli solari e si adatta alla potenza degli impianti domestici, evitando sovraccarichi. In tutta sicurezza
Nel 2012 erano 913, sono diventate quasi 10mila. Al contrario, le stazioni di servizio sono diminuite anno dopo anno. Un sorpasso che la rivoluzione dell’auto sostenibile
Chrysalis: il bidone “bruciaplastica” per uso domestico che produce gasolio. Da un kg di imballaggi in plastica si ottengono 750 grammi di gasolio e 180 grammi di benzina. Con i suoi bassi costi è perfetto per trasformare i rifiuti in risorsa, anche per i paesi in via di sviluppo
Via le pellicce dalle collezioni del colosso della moda made in Italy. In California la vendita delle pellicce animali è vietata, in Russia l’offerta è crollata del 50 per cento. Una slavina sotto il segno della sostenibilità e del benessere. Per tutti