Denaro

prezzo unico siringhe risparmio

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto…

Con una semplice mossa di buon senso, ovvero centralizzare gli acquisti, lo Stato ha risparmiato più di cento milioni di euro solo per gli aghi. Fine degli sprechi, e meno rischi di corruzione. E se si facesse così per tutte le forniture sanitarie?

Sprechi nella Sanità, solo con gli aghi si risparmiano 132 milioni di euro. Figuriamoci con il resto… Leggi tutto »

Assenteismo pubblico impiego

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti

Ci sono prove, filmati, e fannulloni colti in flagrante: ma i processi finiscono sempre in prescrizione. Oppure con assoluzioni e multe simboliche. Nessuno paga il conto e i dirigenti chiudono gli occhi. Mentre in un solo comune sono stati accertati 400 episodi di assenteismo.

Assenteismo nel pubblico impiego, colpevoli impuniti. E a Nola un terzo dei dipendenti sono furbetti Leggi tutto »

sharing economy in Italia

Sharing economy, un italiano su tre già la applica. Senza aspettare la politica…

Il suo giro d’affari oggi vale 3 miliardi e mezzo di euro, ma nel 2015 arriverà a 25 miliardi di euro. Questo significa nuova e sana crescita economica e nuove opportunità di lavoro. Attenzione però a non snaturare l’economia della condivisione, che deve restare uno stile di vita dal basso.

Sharing economy, un italiano su tre già la applica. Senza aspettare la politica… Leggi tutto »

piano anti povertà

Lotta alla povertà: per salvare le banche 20 miliardi di euro. E per i poveri?

Mentre i poveri assoluti sono diventati 4,6 milioni, mentre un minore su dieci è in povertà, sono passati tre anni senza quasi nessun intervento concreto. Adesso siamo al silenzio, al contrario per evitare il fallimento di banche amministrate da corrotti c’è una pioggia di denaro. Dei contribuenti.

Lotta alla povertà: per salvare le banche 20 miliardi di euro. E per i poveri? Leggi tutto »

soldi risparmiati dagli italiani

L’assedio straniero al risparmio italiano. Noi lo sprechiamo, e loro se lo pappano

Come mai, francesi in testa, c’è tanto interesse per acquistare banche, assicurazioni e società finanziarie italiane? Semplice: c’è un tesoro di 4mila miliardi di euro dei risparmiatori sui quali mettere le mani. Intanto questi soldi, purtroppo, non aiutano l’economia italiana a crescere.

L’assedio straniero al risparmio italiano. Noi lo sprechiamo, e loro se lo pappano Leggi tutto »

governo gentiloni presidente del consiglio

La vera storia di Paolo Gentiloni, ecologista ed ex sessantottino, con tre vite politiche alle spalle

Buone scuole, buona famiglia, poi la lotta nelle piazze con la sinistra extraparlamentare. E da qui la svolta ambientalista, fino all’esperienza con Rutelli, del quale è stato il vero ideologo. Con Renzi dalla prima ora, ministro degli Esteri quasi per caso.

La vera storia di Paolo Gentiloni, ecologista ed ex sessantottino, con tre vite politiche alle spalle Leggi tutto »

corruzione mose venezia

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita)

Lo scandalo del Mose, un simbolo dell’illegalità diffusa. Un’opera strategica, per salvare Venezia, dove per mezzo secolo hanno rubato migliaia di persone. Alcune arrestate per qualche giorno, altre solo processate. Ma nessuno pagherà nulla, grazie a prescrizione e ritardi dello Stato. In un libro si racconta tutta la storia.

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita) Leggi tutto »

Torna in alto