
ANDREA PALMAS MAESTRO LIUTAIO –
Da una passione può nascere un lavoro, un’opportunità e perfino una ricchezza. Ci prova Andrea Palmas, un ragazzo non ancora trentenne (classe 1987), cresciuto con la passione per la musica e per la chitarra che ha suonato fin da piccolo.
LEGGI ANCHE: Artigianato in grave crisi, interi mestieri stanno scomparendo
Palmas, nativo di Oristano, ha lasciato la Sardegna per formarsi. Prima si è iscritto alla scuola di liuteria Stradivari di Cremona, dove per quattro anni ha studiato costruzioni di strumenti musicali e restauro. Poi, grazie a una borsa di studio, ha fatto un tirocinio presso il maestro liutaio Camillo Perrella di Bajano, in Molise.
IL LABORATORIO A ORISTANO –
E infine, la realizzazione del sogno: il ritorno in Sardegna. Qui Andrea Palmas è rientrato grazie a un aiuto finanziario dei genitori, e con questi soldi ha aperto il suo laboratorio a Oristano. «Adesso guardo avanti, la mia città è solo un punto di partenza. Spero di farmi conoscere, con Internet, e di aprire le porte a un mercato più ampio per il mio lavoro» avverte Andrea. Tanti auguri.
(Fonte immagine di copertina: www.unascuolaunlavoro.it)