Denaro

corruzione mose venezia

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita)

Lo scandalo del Mose, un simbolo dell’illegalità diffusa. Un’opera strategica, per salvare Venezia, dove per mezzo secolo hanno rubato migliaia di persone. Alcune arrestate per qualche giorno, altre solo processate. Ma nessuno pagherà nulla, grazie a prescrizione e ritardi dello Stato. In un libro si racconta tutta la storia.

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita) Leggi tutto »

COME FAR RIENTRARE I GIOVANI IN ITALIA

Torna, l’Italia aspetta te. Un piano possibile per il rientro dei giovani

Una serie di condizioni e un’occasione d’oro per il nostro Paese potrebbero consentire il ritorno di tanti ragazzi. La lettera di 5mila ricercatori da Londra: «Siamo pronti a tornare, purché ci siano le condizioni…». E non sono soltanto loro che hanno voglia di mettersi in gioco nel nostro Paese

Torna, l’Italia aspetta te. Un piano possibile per il rientro dei giovani Leggi tutto »

cosa cambia con trump presidente

Trump alla Casa Bianca: tranquilli, la democrazia americana è solida. Ma sono gli americani che non ne possono più…

Non bisogna spaventarsi per questo risultato imprevisto dai sondaggi. Piuttosto, il nuovo presidente è figlio di un malessere di massa che coinvolge la qualità della vita dei cittadini. Nessuno può sognare un futuro decente guadagnando 8 dollari l’ora…

Trump alla Casa Bianca: tranquilli, la democrazia americana è solida. Ma sono gli americani che non ne possono più… Leggi tutto »

bancarotta dell'umanità

“Si salvano le banche, ma non gli uomini. Vergogna!” (Papa Francesco)

Papa Francesco mette a confronto la quantità enorme di “somme scandalose” che vengono messe sul tavolo quando si tratta di salvare qualche banca dal fallimento, con la miseria dei soldi che mancano sempre all’appello quando si tratta di aiutare uomini, donne e bambini che cercano la salvezza da guerre, carestie e povertà.

“Si salvano le banche, ma non gli uomini. Vergogna!” (Papa Francesco) Leggi tutto »

CORRUZIONE IN ITALIA

Corruzione in Italia, non bastano leggi e autorità. Serve riscoprire l’onestà, parola ormai desueta

Dobbiamo dirlo con franchezza: l’onestà non e un valore condiviso nel Paese. In un libro di Michele Corradino, uno dei commissari dell’Autorita anticorruzione e consigliere di Stato, l’allarme piu grave: “in Italia chi ruba non viene isolato”

Corruzione in Italia, non bastano leggi e autorità. Serve riscoprire l’onestà, parola ormai desueta Leggi tutto »

sartoria sociale santa margherita di belice

La “Sartoria Sociale” siciliana in cui non si spreca e si aiuta chi ne ha più bisogno

Diversi i progetti portati avanti come “Il piccolo teatro della lana” e la realizzazione di abiti africani e materiali scolastici in tessuti bio. Acquistando le creazioni della “Sartoria Sociale” non solo si riducono gli sprechi ma si contribuisce anche a sostenere il lavoro etico e solidale.

La “Sartoria Sociale” siciliana in cui non si spreca e si aiuta chi ne ha più bisogno Leggi tutto »

reperti impossibili michele iodice opere materiali riciclati 1

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati

Una installazione site specific di opere ready made, sculture ispirate all’antichità, realizzate con parti di metallo, puro o riciclato, ritrovate tra gli scarti dei rigattieri e delle autodemolizioni e rese contemporanee dall’utilizzo di altri materiali come acciaio, alluminio e resine.

“Reperti impossibili”, le opere dell’artista Michele Iodice realizzate con materiali riciclati Leggi tutto »

fa la cosa giusta umbria

“Fa’ la cosa giusta! Umbria”, dal 30 settembre a Bastia Umbra, la fiera del consumo consapevole

Alla mostra-mercato, l’edizione umbra affiancherà un programma culturale caratterizzato da seminari, workshop, dibattiti, presentazioni, mostre, convegni, cooking show e laboratori pratici, per una tre giorni di eventi gratuiti dedicati alle diverse anime della sostenibilità.

“Fa’ la cosa giusta! Umbria”, dal 30 settembre a Bastia Umbra, la fiera del consumo consapevole Leggi tutto »

Torna in alto