Cibo

COLTIVARE LO ZAFFERANO

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano

L’Italia ogni anno importa ventimila chili di zafferano e ne produce solo tra i cinquecento e i seicento. Per questa ragione Enrica e Paolo hanno deciso di investire su questa antica tradizione agricola. Per riuscirci hanno lasciato la vita di città e superato molte difficoltà ma ora sostengono che la loro vita sia migliore

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano Leggi tutto »

imballaggi alimentari tech

Il futuro degli imballaggi alimentari: comunicano la data di scadenza dei prodotti e se sono conservati come si deve

Le nuove frontiere del packaging alimentare: non spreca, è interattivo e ci comunica le date di scadenza dei prodotti.
Non solo tech: anche imballaggi completamente edibili, derivate dgli scarti dei prodotti alimentari. Con un occhio al futuro, in cui i cibi potranno ritardare la loro data di scadenza. Perché lo spreco alimentare comincia tra le mura domestiche.

Il futuro degli imballaggi alimentari: comunicano la data di scadenza dei prodotti e se sono conservati come si deve Leggi tutto »

tagli ai fondi per poveri

Mense dei poveri, sempre meno soldi per aiutare chi non può mangiare. Un taglio dopo l’altro, sulla pelle di 5 milioni di italiani (foto)

Ma oltre alle responsabilità della politica c’è anche la nostra indifferenza. Gli enti caritativi fanno un’attività straordinaria, senza la quale in Italia ci sarebbe molta più miseria. Ecco come possiamo aiutarli

Mense dei poveri, sempre meno soldi per aiutare chi non può mangiare. Un taglio dopo l’altro, sulla pelle di 5 milioni di italiani (foto) Leggi tutto »

ribollita toscana

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto)

E’ la specialità più conosciuta della cucina toscana, ma si mangia in tutta Italia. Una minestra ideale quando la temperatura scende e arriva il freddo. Usate il pane raffermo, un ingrediente essenziale. E servite in cocotte di coccio

Ribollita, l’antica ricetta di un piatto squisito, anche con le verdure avanzate. Cavolo, carote, fagioli, verza e un bicchiere di passata di pomodoro (foto) Leggi tutto »

ricetta minestra maritata

Minestra maritata, l’antica ricetta con le verdure e la carne di maiale. La versione lombarda della Cassoeula, con la verza al centro del piatto (foto)

Un piatto nato dal popolo, per la sua semplicità e per gli ingredienti, verdure e carne, ricavati dagli scarti. Poi è diventata una ricetta molto raffinata. L’origine è campana, ma ogni regione di fatto ha la sua minestra maritata

Minestra maritata, l’antica ricetta con le verdure e la carne di maiale. La versione lombarda della Cassoeula, con la verza al centro del piatto (foto) Leggi tutto »

ricetta frittelle di baccalà

Frittelle di baccalà, la ricetta classica di un piatto molto versatile. Mangiatele calde, quasi bollenti. Ed evitate la coda del baccalà (foto)

Come piatto unico potete abbinarlo a una zuppa di cavolfiore. Il tocco di prezzemolo, rosmarino e timo fresco. Come si sceglie il baccalà più adatto per la frittura. Evitando quello troppo bianco o troppo giallo

Frittelle di baccalà, la ricetta classica di un piatto molto versatile. Mangiatele calde, quasi bollenti. Ed evitate la coda del baccalà (foto) Leggi tutto »

ricetta vegan lenticchie

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto)

I croccanti cestini di pasta brisé ripieni di morbido paté di lenticchie sono una delle ricette vegane semplici ideali per uno sfizioso antipasto in famiglia, o un goloso aperitivo con gli amici, in questi ultimi giorni d’inverno.

Cestini di pasta briséé ripieni di paté di lenticchie: la ricetta sfiziosa con curcuma, verza e pomodorini (foto) Leggi tutto »

recupero alimenti frigorifero solidale spagna galdakao murcia 1

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto)

Da Madrid a Barcellona: un progetto che riduce lo spreco del cibo e aiuta i volontari che organizzano le mense dei poveri. Tutto in automatico. Il format adottato anche nel Regno Unito e in Germania. Qualcuno ci farà un pensiero in Italia?

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto) Leggi tutto »

brodo di carne

Brodo di carne, l’antica ricetta per prepararlo con le parti migliori del manzo. Con chiodi garofano, alloro, carote e un ciuffo di prezzemolo (foto)

Un piatto che potete gustare da solo, oppure con passatelli, cappelletti e spaghetti spezzati. In frigorifero si conserva per 3 giorni, che diventano 10 sotto vuoto. La carne utilizzata va spolpata, macinata e usata per fare polpette

Brodo di carne, l’antica ricetta per prepararlo con le parti migliori del manzo. Con chiodi garofano, alloro, carote e un ciuffo di prezzemolo (foto) Leggi tutto »

ristorante antispreco

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video)

Dice il proprietario di Spill: «Vorrei chiudere entro i prossimi cinque anni, significherebbe che la ricetta antispreco ha funzionato». La cittadina svedese vuole diventare una capitale della sostenibilità

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video) Leggi tutto »

POMODORI CONTRAFFATTI

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione

Siamo invasi da pomodori e derivati cinesi. Oltre 86 milioni di chili l’anno. Un danno enorme per i consumatori: ogni italiano acquista in media 30 chili di passate all’anno. E un danno enorme per le 7mila imprese del settore. Ma con l’etichetta cambia tutto

Pomodori, fine degli imbrogli. Adesso è obbligatoria l’etichetta che indica il paese di provenienza e quello di trasformazione Leggi tutto »

cibi della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto)

Il menù, dalla colazione alla cena, che aiuta a trovare il buonumore. La migliore verdura per essere sorridenti e non stressati? Gli spinaci. Tutto dipende dal triptofano, che a sua volta produce serotonina e dopamina. Gli ormoni della felicità

Cibi della felicità, uova sbattute la mattina. Latticini e formaggi a pranzo. Cioccolato a merenda, e salmone la sera (foto) Leggi tutto »

ricetta prosciutto e melone

Prosciutto e melone, la super ricetta con il gelo di Cantalupo. E con mandorle tritate, pistacchi e chiodi di garofano (foto)

Il melone deve essere molto maturo, e tutti i semi vanno eliminati. Una volta preparati, gli stampi con il gelo bisogna metterli in frigorifero. Per almeno sei ore. Poi si serve tutto con un altro melone tagliato a fette

Prosciutto e melone, la super ricetta con il gelo di Cantalupo. E con mandorle tritate, pistacchi e chiodi di garofano (foto) Leggi tutto »

CONFEZIONI ECOSOSTENIBILI

Smart Materials: imballaggi green per frutta e verdura, fatti interamente con scarti vegetali (video)

Un team dell’Istituto italiano di tecnologia trasforma gli scarti vegetali in bioplastica grazie a una collaborazione con il Mercato ortofrutticolo. In questo modo riesce ad utilizzare gli avanzi per trasformarli in una materia prima utilissima

Smart Materials: imballaggi green per frutta e verdura, fatti interamente con scarti vegetali (video) Leggi tutto »

papa francesco contro sprechi cibo cucina avanzi regina tchelly favela organica vaticano 6

La cuoca brasiliana anti-sprechi: Regina Tchelly, chiamata in Vaticano a insegnare come in cucina non si butta niente (foto)

In Brasile, Regina ha creato il format Favela Organica, per i quartieri più poveri delle città. Cibo per tutti, ma zero sprechi. Papa Francesco l’ha voluta in Vaticano per dare lezioni. Il suo racconto: “Ho imparato a non sprecare da mia nonna”

La cuoca brasiliana anti-sprechi: Regina Tchelly, chiamata in Vaticano a insegnare come in cucina non si butta niente (foto) Leggi tutto »

Torna in alto