CIBI SURGELATI AI BAMBINI
Mangiare sempre cibi freschi e di stagione è importante, in primo luogo perché solo in questo modo riusciamo ad assicurarci un’alimentazione sana, fondamentale per la nostra salute. Può capitare però di non avere tempo per fare la spesa o che alcuni prodotti non siano disponibili in quel determinato periodo dell’anno, ad esempio il basilico o i piselli, e quindi di dover ricorrere a quelli surgelati.
Comodi e pratici, c’è però un dubbio che assilla i genitori: si tratta di prodotti che è consigliabile dare anche ai bambini, soprattutto se ancora molto piccoli?
LEGGI ANCHE: Le regole per la corretta alimentazione dei bambini
CONSIGLI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI
Se possibile preparate in casa le pietanze per l’alimentazione dei bambini, avrete così la certezza che quello che mangiano i vostri piccoli sono alimenti sani e preparati in maniera genuina senza l’utilizzo di conservanti o altre sostanze che possono rivelarsi pericolose per la loro salute.
In alternativa, ecco alcuni semplici consigli utili su come rendere più gustosi i prodotti surgelati da dare ai bambini:
- Per cominciare, evitate tutte le preparazioni già pronte per essere cotte e optate per gli ingredienti singoli da poter cuocere in associazione ad altri alimenti.
- I piselli sono senza dubbio gli ortaggi più amati dai bambini: peccato però che siano disponibili solo in un determinato periodo dell’anno. Scegliete quelli freschi e di stagione tutte le volte in cui è possibile e nei restanti mesi dell’anno utilizzate pure quelli surgelati e adoperateli per preparare una deliziosa vellutata: vi basterà ad esempio frullarli con acqua bollente e un alcune foglie di menta per ottenere una crema gustosa da spalmare sui crostini o da gustare con un filo di olio a crudo.
- Quando siete impossibilitati a preparare in casa il minestrone con le verdure fresche utilizzate pure quello congelato magari arricchendolo con un buon cucchiaio di formaggio grattugiato.
- Se possibile fate in modo di utilizzare sempre erbe aromatiche fresche: il sapore è decisamente migliore. In alternativa leggete come conservare tutto l’anno le erbe aromatiche coltivate in giardino o in vaso sul balcone.
- La zucca è ricca di proprietà importanti per la salute: per conservarla in freezer tagliatela a cubetti e riponetela in un contenitore idoneo. Se non disponibile quella di stagione, una volta scongelata riutilizzatela per preparare una buona vellutata per tutta la famiglia: preparate un soffritto di porri e poi aggiungete la zucca e un po’ di brodo vegetale, meglio ancora se preparato in casa riutilizzando le verdure avanzate. Fate cuocere per qualche minuto e poi frullate e servite con i crostini.
- E dopo le verdure vediamo come preparare il pesce: In genere tra i prodotti congelati maggiormente presenti nei nostri freezer troviamo i filetti di merluzzo, la sogliola o i bastoncini. Per gustare al meglio il merluzzo, vi basterà rosolare alcuni pomodorini tagliati a metà con uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, due olive taggiasche, capperi e origano. Qui trovate invece la ricetta per preparare in casa tante deliziose polpette a base di nasello o sogliola. Per quanto riguarda infine i bastoncini di pesce, perché non provate a prepararli in casa con ingredienti freschi e genuini? Vedrete che sapore.
PER SAPERNE DI PIU’: Come far mangiare la frutta ai bambini, i ghiaccioli con la frutta fresca di stagione