La kofta di lenticchie: una deliziosa ricetta vegan per San Valentino

Curry, yogurt e cumino sono alcune delle spezie che vi serviranno per impreziosire queste squisite polpette veg che vi faranno fare un figurone in tavola con poca fatica

RICETTE VEGANE LENTICCHIE –

A San Valentino sorprendete il partner con un gesto di vero amore: impiegate del tempo per cucinare per lui o lei. Per fare alla perfezione la ricetta che vi suggeriamo, la Kofta di lenticchie, ci vogliono 40 minuti, ma saranno sicuramente ben spesi e soprattutto non potranno che venire apprezzati. (per chi preferisse i ceci, c’è la possibilità di fare dei falafel)

La preparazione che abbiamo selezionato è tratta dal libro “3 menù veg di San Valentino per 2 innamorati”  di Antonia Mattiello e dello chef Martino Beria del sito lacucinavegetariana.it, lettura ideale per tutti gli innamorati appassionati di cucina vegetariana e per chi sa che il miglior ristorante è dentro le mura di casa: i tre menù contengono ricette 100% vegan (la maggior parte anche gluten free) e sono pensati anche per chi non è un asso in cucina ma vuole sorprendere la persona amata con una cenetta speciale.

LEGGI ANCHE: Ricette vegetariane con le zucchine

Ricetta delle Kofta di lenticchie

Ingredienti:

  • 250 g lenticchie precotte
  • 50 g farina di glutine
  • 60 g farina integrale
  • 20 g olio di semi di girasole
  • 10 g cumino in polvere
  • 100ml yogurt di soia
  • 100g pomodori freschi
  • 1 cipollotto
  • 1 scalogno
  • 2 cm radice di zenzero fresco
  • 20 g pasta di curry verde
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

PER SAPERNE DI PIU’: Spiedini di verdure con tofu e seitan

POLPETTE VEGAN LENTICCHIE –

Unite le due farine, il cumino, il sale, l’olio e un filo d’acqua. Impastate con le mani fino ad ottenere un composto modellabile. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungete ancora un po’ d’acqua e impastate.

Mentre lasciate riposare l’impasto, mixate con un frullatore ad immersione il cipollotto, lo scalogno, i pomodori, lo zucchero, lo zenzero e la pasta di curry allungata con un cucchiaio d’acqua. Questo sarà il sugo per le vostre polpette.

Prendete all’incirca un pugno d’impasto e modellatelo fino a formare una polpetta dalla forma allungata, dovrebbero uscirne otto o dieci. In una padella antiaderente, versate un filo d’olio e fate rosolare le polpette. Quando si saranno abbrustolite su entrambi i lati, versateci il sugo. Fate cuocere il tutto per una quindicina di minuti. Servite le polpette con un bel cucchiaio abbondante di yogurt di soia insaporito con olio, sale e cumino.

Torna in alto