Formaggio vegan di anacardi
Ideale per gli intolleranti al lattosio. Usate anche il limone e erbe aromatiche
Formaggio vegan di anacardi Leggi tutto »
Ideale per gli intolleranti al lattosio. Usate anche il limone e erbe aromatiche
Formaggio vegan di anacardi Leggi tutto »
Tante verdure e alghe. Con la salsa wasabi
Sushi vegetariano preparato in casa Leggi tutto »
Deliziosi, questi curiosi biscottini di pasta frolla ripieni di marmellata, crema di mandorle o nocciola fatta in casa, sono perfetti per la colazione o la merenda.
Cuori di frolla: i biscotti di San Valentino Leggi tutto »
Una scelta anche per evitare speculazioni e prezzi troppo cari. Cercate di frequentare sempre gli stessi
Mercati bio: i migliori in Italia, per ogni regione Leggi tutto »
È la stagione giusta per insalate e carote: ma anche per prezzemolo e aglio. Attenzione alla terra, e controllate se ha bisogno di riposare.
Cosa coltivare in inverno: i consigli per l’orto durante i mesi più freddi dell’anno Leggi tutto »
Alla cannella, al cocco, canestrelli, bussolai: ecco una raccolta imperdibile di ricette per biscotti, una più deliziosa dell’altra. Provatele tutte!
Biscotti fatti in casa: le migliori ricette Leggi tutto »
Si possono usare spezie come come paprika, curry, chiodi di garofano, cumino e zafferano, ma anche erbe aromatiche. È il caso di rosmarino, basilico, coriandolo e salvia.
Come sostituire il sale Leggi tutto »
Il pesce deve avere un colore lucente e brillante. L’odore non pungente. I tagli sodi e consistenti
Come si fa a capire se il sushi è buono Leggi tutto »
Dal primo piatto al dolce. Con questo frutto si può fare un intero menù. Con ricette facili, veloci e gustose
Le migliori ricette con le arance Leggi tutto »
Un piatto che si prepara in non più di venti minuti. Una volta lavate, le cosce di pollo vanno asciugate con carta da cucina. Basta poco di olio evo. Servite con insalata fresca
Pollo all’arancia: l’antica e veloce ricetta Leggi tutto »
Non dimenticate il rosmarino. Come si verifica la cottura giusta
Patate al cartoccio: una ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Si può seminare tutto l’anno, dall’autunno alla primavera. E si raccoglie due-tre mesi dopo. Per conservarlo, basta riporre le foglie in contenitori ermetici dopo averle fatte seccare. L’infuso a base di prezzemolo rende lucenti i capelli
Come coltivare il prezzemolo nell’orto o in vaso Leggi tutto »
Verdura, frutta, e legumi sono ai vertici della classifica. Ma anche l’acqua è molto utile. Formaggi e zuccheri rallentano invece le funzioni intestinali
I cibi che più aiutano l’intestino Leggi tutto »
Mai di fretta. Acqua a 75-80 gradi, con i tè neri e quelli fermentati si arriva a 95 gradi. I tempi di infusione vanno da due a quattro minuti
Come preparare il tè senza errori Leggi tutto »
In frigo si può conservare per qualche giorno. E se avanza, riutilizzatela per mantecare il risotto
Insalata di polpo e patate pronta in un’ora Leggi tutto »
Grande quando 12 campi da calcio, a pochi chilometri dalla zona industriale di Campi, rappresenta un esperimento riuscito di riqualifica del territorio e di impegno sociale. Nato su un terreno incolto e franoso, oggi ospita 25 mila piantine che vengono coltivate anche da un gruppo di richiedenti asilo
A Genova l’orto collettivo più grande d’Europa Leggi tutto »
Ricchi di fibre, contrastano anemia e stitichezza. Abbassano il colesterolo. E favoriscono il buonumore. Le migliori qualità sono tutte made in Italy
Pistacchi: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Qui possiamo donare gli oggetti che sprechiamo conservandoli inutilmente. E qui possono fare la loro spesa, anche a costo zero, le famiglie indigenti
Empori solidali: dove si trovano in tutta Italia Leggi tutto »
Nutriente e ricca di fibre e proteine, la quinoa è perfetta sia per l’alimentazione di vegetariani e vegani che per quella di chi segue una dieta gluten free
Quinoa: a cosa fa bene e come si usa Leggi tutto »
Un antipasto nutriente e leggero. Ma può essere anche il piatto unico di un pasto light
Insalata di polpo con salsa di yogurt Leggi tutto »
Molta acqua e potature regolari. Rendono il balcone bello e profumato. E vi regalano il piacere dei limoni fatti in casa
Come coltivare il limone nel vaso e anche in casa Leggi tutto »
Almeno tre pasti al giorno, e non rinunciate alla prima colazione. Imparate a fare la spesa senza sprechi. Molte porzioni di frutta e verdura, a pranzo ed a cena. Non esagerate con il consumo di carne
Come mangiare sano e spendere poco Leggi tutto »
Ottimo fertilizzante, specie per i gerani. Utile contro le lumache e le vespe, diventa un antiparassitario naturale
Come usare la birra per le piante Leggi tutto »
Un dolce molto amato anche dai bambini. Sano, nutriente e saporito
Budino di riso: la ricetta con pinoli e uvetta Leggi tutto »
Potete aggiungere pezzi di frutta fresca. O anche del miele e dei cereali. La ricetta della torta allo yogurt.
Yogurt fatto in casa: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Mai in frigorifero. In un luogo asciutto, buio e arieggiato. All’interno di un cesto di vimini
Come si conserva l’aglio in modo che non faccia germogli Leggi tutto »
Facile, veloce, e con ottimi risultati garantiti. Non dimenticate di aggiungere un bicchiere di vino bianco
Risotto con i funghi: la ricetta con il Bimby Leggi tutto »
In testa ci sono fragole, banane, spinaci e cetrioli. Ma anche le mele e i peperoni sono tra i primi 10 prodotti potenzialmente inquinati
Frutta e verdura con più pesticidi Leggi tutto »
Costa poco, ha un sapore delicato, non contiene eccessive quantità di mercurio. Ma non mancano gli svantaggi: dal basso contenuto di Omega-3 al suo impatto ambientale
Tilapia: pro e contro sul pesce più mangiato al mondo Leggi tutto »
Formaggi, carne, funghi, prosciutto. Con questo piatto non si spreca nulla
La polenta pasticciata che recupera tutti gli avanzi Leggi tutto »