Risotto verde: la ricetta con il vino bianco
Un piatto salutare, a base di spinaci. Con un brodo bollente di manzo, di vitello o di pollo
Risotto verde: la ricetta con il vino bianco Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Un piatto salutare, a base di spinaci. Con un brodo bollente di manzo, di vitello o di pollo
Risotto verde: la ricetta con il vino bianco Leggi tutto »
Si preparano in meno di mezz’ora. Aggiungete qualche foglia di basilico e i filetti di alici
Involtini di tonno con le zucchine Leggi tutto »
Fresco e leggero, il sorbetto al limone è un dessert classico, dal profumo irresistibile. Inoltre è un dolce dal gusto delicato, perfetto anche per la merenda dei bambini
Sorbetto al limone senza gelatiera Leggi tutto »
Croccante, leggere e digeribile. Il trucco di un cucchiaino di zucchero
Pizza con la pasta madre: la ricetta per farla in quaranta minuti Leggi tutto »
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare le parti delle verdure che di solito vengono scartate e gli alimenti vicini alla scadenza.
Condimento ideale per diversi piatti. Ma l’hummus di ceci si gusta bene anche con crostini di pane. Oppure con le verdure tagliate a striscioline
Hummus di ceci: la miglior ricetta Leggi tutto »
Ottime per l’aperitivo e come contorno. Arricchitele con qualche spezia
Chips di zucchine fritte o al forno Leggi tutto »
L’ideale per sorprendere gli amici. Usate poco zucchero
Vino all’arancia: un cocktail facile e profumato Leggi tutto »
Da servire tiepido e tagliato a fette, dentro un letto di insalata verde
Polpettone di peperoni con il pane raffermo Leggi tutto »
Devono cuocere a 200 gradi, fino a quando non risultano dorati. Conservateli in sacchetti di carta
Grissini fatti in casa: l’antica ricetta piemontese Leggi tutto »
Una sana e leggera alternativa al pane. La sfoglia deve essere molto sottile
Cracker ai fiori di zucca Leggi tutto »
Abbondate con il brodo vegetale. La variante con le lenticchie
Zuppa d’orzo con la zucca Leggi tutto »
Leggeri e croccanti, preparati con l’avanzo della pasta madre. Un eccellente snack per qualsiasi ora della giornata.
Cracker con lievito madre in meno di un’ora Leggi tutto »
L’ideale se avete invitato gli amici a cena e volete stupirli preparando loro un primo piatto davvero originale e saporito.
Pesto di pomodori secchi pronto in 10 minuti Leggi tutto »
Vanno mangiate calde con l’aggiunta della cannella. Oppure come antipasto in compagnia dei formaggi
Frittelle di bucce di mela Leggi tutto »
Pronta in quaranta minuti. Aggiungete un tocco di zafferano, carote e zucca
Vellutata di verdure con le mandorle Leggi tutto »
Aggiungete un cucchiaino di cannella e non esagerate con il burro.
Torta di mirtilli e banane pronta in un’ora Leggi tutto »
Una preparazione antica, che consente di avere un pane morbido, genuino. Capace di durare a lungo senza diventare plastica
Pane con pasta madre: la ricetta delle nonne Leggi tutto »
Usate pane secco, ricotta e un uovo. Si preparano in poco più di mezz’ora
Zucchine ripiene vegetariane Leggi tutto »
Semplice da preparare, a voi la scelta se rendere la torta ancora più gustosa ricoprendola con una deliziosa glassa al limone
Torta agli agrumi: la ricetta con la ricotta e lo zafferano Leggi tutto »