News

comuni virtuosi

La matematica non è un’opinione…

58.870: sono i chilogrammi stimati di mancate emissioni in atmosfera di anidride carbonica e altri inquinanti nell’anno 2010 grazie agli impianti fotovoltaici pubblici (vedi tabella). Con l’entrata in esercizio dei pannelli del bocciodromo, nel 2011 si prevede un incremento del 25%. Si tratta di un dato in difetto, perché non tiene conto del mancato consumo […]

La matematica non è un’opinione… Leggi tutto »

eolico

Eolico. Installazioni più che triplicate entro il 2015

Alimentato dalla crescente domanda di elettricità, il mercato globale dell’energia eolica raggiungerà una potenza installata di oltre 707.500 MW entro il 2015, pari a quasi 3,5 volte l’installato di fine 2010 (circa 200.000 MW sulla base dei dati provvisori disponibili) . È questa la principale conclusione cui giunge il rapporto "Wind Energy: a global strategic

Eolico. Installazioni più che triplicate entro il 2015 Leggi tutto »

cibo

Gli «avvelenatori» tornano punibili

Una legge salvata. Quella sulla tutela della salute pubblica rispetto agli alimenti scaduti, avariati, contaminati, tossici e quant’altro. Dopo la denuncia del Corriere della Sera, una sentenza urgente della Cassazione riconosce gli effetti della legge 283 del 1962 sulla tutela di quanto finisce nei piatti degli italiani. Una tutela preventiva che i giudici italiani avevano

Gli «avvelenatori» tornano punibili Leggi tutto »

gente

Bambine-modelle, bufera su Vogue

Il mondo della moda occhieggia alla pedofilia? È l’interrogativo che si pongono molti commentatori. Non ultimo un articolo sul quotidiano spagnolo «El Mundo» che racconta la storia di un servizio fotografico pubblicato nel numero di dicembre del mensile francese Vogue in cui appaiono fotografie di tre bambine di sette anni vestite ad imitazione di sensuali

Bambine-modelle, bufera su Vogue Leggi tutto »

comuni virtuosi

Anche Monsano sceglie rifiuti zero

Nel corso del suo ultimo Consiglio Comunale, il Comune di Monsano ha aderito con voto unanime al percorso verso il traguardo “Rifiuti Zero” entro il 2023, istituendo l’Osservatorio Comunale dei Rifiuti che seguirà concretamente l’amministrazione comunale in tale percorso. Dopo i Comuni soci di Capannori (LU), Colorno (PR), Monte San Pietro (BO), Corchiano (VT), Aviano

Anche Monsano sceglie rifiuti zero Leggi tutto »

energia

Abu Dhabi, al vertice mondiale attenzione puntata sulla rivoluzione energetica

“Abbiamo bisogno di una rivoluzione mondiale per il settore dell’energia pulita, una rivoluzione che la renda accessibile e acquistabile da tutti i livelli della popolazione”. osì il segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon ha esordito durante il discorso al Vertice Mondiale sull’energia del Futuro in svolgimento ad Abu Dhabi. “Ciò è essenziale per ridurre i

Abu Dhabi, al vertice mondiale attenzione puntata sulla rivoluzione energetica Leggi tutto »

cibo

Zuppe per perdere peso

Che zuppe e minestre siano un alleato per la linea, lo si sapeva già, ma arriva proprio ora un’ulteriore conferma, particolarmente utile nel periodo in cui ci si ritrova a dover rimediare agli eccessi delle recenti festività. In uno studio appena pubblicato dal Journal of the American Dietetic Association, condotto su un centinaio di giapponesi,

Zuppe per perdere peso Leggi tutto »

bambini3

Comprano bambino di cinque mesi: arrestati la madre e un avvocato

Ha venduto il proprio figlio ad una coppia di italiani, prezzo pattuito 25mila euro. Una compravendita tra l’Ucraina, Aversa e Cassino che lunedì 17 gennaio ha portato all’arresto di ben 6 persone, tra cui l’avvocato che si stava adoperando per gestire la trattativa. Alcuni degli arrestati avevano probabilmente già «comprato» il piccolo di soli 2

Comprano bambino di cinque mesi: arrestati la madre e un avvocato Leggi tutto »

cibo

Chef sui camioncini

Che cosa succede quando si incontrano la domanda e l’offerta? Lo spiega una legge dell’economia: si determina un prezzo di mercato. E quando si incontrano due offerte? Per le economie di tutto il mondo sarebbe la paralisi: provate a immaginare un pianeta in cui ci sono solo ristoranti e nessuno disposto a pagare per mettersi

Chef sui camioncini Leggi tutto »

soldi

Milano, mancano i fondi per finirlo a rischio il memoriale della Shoah

L’obiettivo era di ritrovarsi lì, nella pancia della stazione Centrale, il prossimo 27 gennaio. Perché per questo Giorno della Memoria, il Binario 21 sarebbe dovuto essere praticamente finito: il restauro della parte storica terminato, ancora qualche mese di lavoro per veder completato l’intero progetto con la biblioteca e l’auditorium. Ma i soldi necessari per andare

Milano, mancano i fondi per finirlo a rischio il memoriale della Shoah Leggi tutto »

ecologia

Marea nera sulle coste della Sardegna

C’è voglia di rimboccarsi le maniche. E di sporcarsi le mani – nel senso letterale del termine – qualora fosse necessario. Mentre le operazioni "autorizzate" di bonifica dei diciotto chilometri di litorale compresi tra Fiume Santo e Marritza vanno avanti, i cittadini di Sassari e Porto Torres chiedono di essere coinvolti. «E.On ci dia tute,

Marea nera sulle coste della Sardegna Leggi tutto »

scuola 2

Videolavagne, robosapiens, touch monitor entrate nella scuola di domani

Il vecchio gessetto bianco che stride sulla lavagna nera è sparito da un pezzo. La lavagna è diventata bianca, ci si scrive sopra col pennarello nero, la si illumina e la si trasforma in uno schermo, collegabile al computer per proiettarci sopra quel che si vuole. Ma adesso questo strumento fondamentale dell’istruzione scolastica fa un

Videolavagne, robosapiens, touch monitor entrate nella scuola di domani Leggi tutto »

cibo

Allarme cozze a Taranto

Valori molto alti di diossina, oltre i limiti di legge, sono presenti nei molluschi che vengono coltivati sul fondale del mar Piccolo di Taranto, in particolare ostriche e cozze pelose. È quanto emerge dalle analisi compiute da una onlus, il Fondo antidiossina di Taranto, e che domattina verranno presentati nel dettaglio in una conferenza stampa

Allarme cozze a Taranto Leggi tutto »

facebook

Netturbini chiacchierano in servizio, Sindaco pubblica le foto su Facebook

Inizialmente era «governo partecipato attraverso Facebook». Poi Michele Emiliano si è fatto prendere la mano: la piazza virtuale più frequentata dagli italiani è diventata il palcoscenico dal quale il sindaco di Bari bacchetta cittadini e consiglieri comunali, politici «vecchi» ed elettori disincantati. Promette la svolta: il tempo del «barese nuovo». L’ultima vittima dell’azione moralizzatrice del

Netturbini chiacchierano in servizio, Sindaco pubblica le foto su Facebook Leggi tutto »

automobile

La Procura contro le microcar: “Insicure”

Nuovo attacco, durissimo, contro le minicar, il più duro probabilmente da quando sono state inventate: "Sono notoriamente insicure ma l’assenza di sistemi di sicurezza, come Abs e airbag, dipendono anche da un vuoto normativo". E’ quanto ha accertato, finora, l’inchiesta della procura di Roma sulla sicurezza delle micro-macchine. Un’inchiesta condatta dai pm Laura Condemi e

La Procura contro le microcar: “Insicure” Leggi tutto »

soldi

Sicilia, alle mogli dei governatori i fondi per l’agricoltura

La Regione finanzia le aziende agricole. Anche quelle delle mogli del presidente Raffaele Lombardo e dell’ex governatore Salvatore Cuffaro, che avranno rispettivamente un contributo di 523 mila e di 743 mila euro. La graduatoria del mega bando da 120 milioni di euro varato dall’assessorato all’Agricoltura è già stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale: una pioggia di

Sicilia, alle mogli dei governatori i fondi per l’agricoltura Leggi tutto »

soldi 2

Monete locali e sostenibili

Un bel fine anno per i Comuni di Tarvisio e Pontebba (UD). Le reciproche amministrazioni comunali hanno deciso di istituire gli SCEC come forma di tutela delle loro economie. Questi ultimi due comuni si aggiungono agli altri, tra cui Pescara, dove ci sono già delle iniziative in corso di attivazione e realizzazione. A differenza degli

Monete locali e sostenibili Leggi tutto »

ospedale

Bimba di otto anni muore in ospedale

Le era stata diagnosicata una semplice tonsillite. Eppure è morta, a soli otto anni, nella notte tra martedì e mercoledì, all’Istituto pediatrico Gaslini di Genova. La causa della morte, secondo quanto stabilito dai primi esami sarebbe uno «shock ipovolemico con iperpotassiemia». Tuttavia esami di laboratorio sono in corso, secondo quanto emerge dalla direzione sanitaria dell’ospedale,

Bimba di otto anni muore in ospedale Leggi tutto »

automobile

Pechino soffoca, stop alle auto.

GIAMPAOLO VISETTI PECHINO. Gli yuan per acquistare l´auto non sono più un problema. Procurarsi una targa sì. Registrata la macchina, non è detto che si ottenga il permesso di circolare. E chi possiede la licenza non ha la certezza di riuscire a spostare il veicolo, imbottigliato tra milioni di altri, o di trovare infine un

Pechino soffoca, stop alle auto. Leggi tutto »

Torna in alto