News

ospedale

Ipertensione Arteriosa: prevenzione quotidiana e alimentazione

Stile di vita corretto e alimentazione sana e naturale sono in grado di ridurre notevolmente l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa.   In Italia soffre di pressione elevata circa il 30% della popolazione con picchi del 50% tra le donne in menopausa. Nel mondo ne soffre circa un miliardo di persone.    Pur presentandosi spesso senza segni e sintomi evidenti, l’ipertensione arteriosa è una malattia […]

Ipertensione Arteriosa: prevenzione quotidiana e alimentazione Leggi tutto »

soldi 2

Nel 2010 il fabbisogno dello Stato è sceso di 19,3 miliardi

Nel mese di dicembre 2010 si è registrato un avanzo del settore statale provvisoriamente determinato in 9,1 miliardi, circa 7,3 miliardi in più rispetto a quello realizzato nel dicembre 2009 (1,825 miliardi). Il fabbisogno annuo del settore statale del 2010 è determinato provvisoriamente in circa 67 miliardi e mezzo, inferiore di circa 19,3 miliardi a

Nel 2010 il fabbisogno dello Stato è sceso di 19,3 miliardi Leggi tutto »

italia

Nola, frana nel villaggio preistorico

L’Associazione Meridies informa che nei giorni scorsi è stato riscontrato un cedimento della parete orientale della sezione di scavo del villaggio preistorico di Nola. La frana ha provocato lo spostamento delle tettoie di copertura delle capanne e probabilmente lo schiacciamento delle strutture della capanna numero 4. "Un’altra pagina nera – sottolinea Michele Napolitano, presidente dell’associazione

Nola, frana nel villaggio preistorico Leggi tutto »

soldi 2

In casa da 32 anni senza pagare affitto e gli inquilini chiedono l’usucapione

«Non paghiamo l´affitto da più di trent´anni. Ma non chiamateci abusivi». Gli inquilini del palazzo di piazza Marina di proprietà dell´Asp di Agrigento si difendono dall´accusa di essere irregolari. E intanto mandano avanti la causa di usucapione per diventare i legittimi proprietari dell´immobile – una palazzina di tre piani di fine Ottocento, che si trova

In casa da 32 anni senza pagare affitto e gli inquilini chiedono l’usucapione Leggi tutto »

albero natale

Spese natalizie, meglio coi saldi

Il 10% in meno rispetto a un anno fa e le spese rilevanti rinviate a dopo le feste, quando ci saranno i saldi. E’ il dato più rilevante sui consumi natalizi nel settore abbigliamento rilevato dalla Fismo-Confesercenti. Dopo un Natale poco brillante, in sostanza, 6 italiani su 10 sono intenzionati ad effettuare acquisti di un

Spese natalizie, meglio coi saldi Leggi tutto »

new york

Usa, il francobollo diventa eterno

Basta la parola: francobollo. E nell’era di internet e dell’email, degli sms e delle chat, lo sbadiglio è garantito. E invece quel "piccolo rettangolo, nella maggior parte dei casi di carta filigranata, emesso dal Ministero delle comunicazioni", come recita il catechismo online delle Poste Italiane, qui negli States sta per essere rilanciato a nuova vita:

Usa, il francobollo diventa eterno Leggi tutto »

soldi

Istat, un terzo delle famiglie non sa come far fronte alle spese

Un’improvvisa malattia, la riparazione dell’auto, la sostituzione della caldaia, l’aumento delle spese condominiali diventano un dramma per un numero sempre maggiore di famiglie italiane. Inoltre, dato che l’inflazione è stata più alta dell’aumento dei salari, in termini reali i redditi netti delle famiglie sono scesi del 2,1%. Lo rivela l’Istat nel rapporto Distribuzione del reddito

Istat, un terzo delle famiglie non sa come far fronte alle spese Leggi tutto »

ospedale

Partinico, neonata morta in ospedale

Potrebbe essere stato il ritardo nell’ eseguire il parto cesareo la causa del decesso di Katia Federica, la neonata morta all’ospedale di Partinico il 23 dicembre. E’ quanto si legge nella relazione stilata dalla commissione dell’Azienda Sanitaria 6 di Palermo. «Da una prima lettura del documento – ha detto il direttore generale dell’Asp Salvatore Cirignotta

Partinico, neonata morta in ospedale Leggi tutto »

aereo2

Capodanno last minute

Pronti a lasciare il vecchio alle spalle e a festeggiare Capodanno, ora che il 2010 ha i minuti contati. Che sia frizzante, pacato, vicino o lontano, non mancano – nel periodo più caro dell’anno – le occasioni per brindare a cuore leggero, soprattutto per chi è in cerca di un veglione diverso. SPAGNOLO – A

Capodanno last minute Leggi tutto »

roma2

In 140 rifugiati in un garage con due bagni nell’ex ambasciata somala di Roma

Da più di un mese vivono assiepati nel garage dell’ex ambasciata somala 1 a Roma, in via dei Villini, una traversa di via Nomentana. Sono letteralmente allo stremo delle forze e tutte sono in possesso di un regolare permesso di soggiorno, per protezione internazionale. Medici per i Diritti Umani (MEDU 2) lancia un appello a

In 140 rifugiati in un garage con due bagni nell’ex ambasciata somala di Roma Leggi tutto »

sole

Fotovoltaico: il 2010 raddoppia e rilancia i MW installati rispetto al 2009

Dopo l’annuncio dei 17 TWh di energia rinnovabile incentvati grazie ai Certificati Verdi, continuano la buone notizie in arrivo dal GSE. In una nota di ieri il Gestore dei servizi energetici ha reso noto che in Italia sono stati superati i 2.000 MW di potenza fotovoltaica installata, merito anche degli incentivi in Conto Energia gestiti

Fotovoltaico: il 2010 raddoppia e rilancia i MW installati rispetto al 2009 Leggi tutto »

universita

Parentopoli prima della riforma

Vigilia dell’approvazione della riforma Gelmini, ultimi colpi di coda dei Baroni. Infatti ecco che spuntano nuove assunzioni e promozioni di parenti negli atenei La Sapienza e Tor Vergata. Protagonisti: i familiari dei rettori Luigi Frati e Renato Lauro. A poche ore dall’approvazione del ddl università, che impone lo stop alle parentopoli (purtroppo solo attraverso un

Parentopoli prima della riforma Leggi tutto »

italia

Processi lunghi, Italia condannata

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato l’Italia per i ritardi con cui vengono pagati gli indennizzi legati alla lentezza dei processi. I giudici hanno infatti reso noto di aver dato ragione a 475 soggetti che si lamentavano per aver dovuto attendere da nove a 49 mesi per incassare il risarcimento che

Processi lunghi, Italia condannata Leggi tutto »

comuni virtuosi

La città di tutti

E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e confronto in tutte le realtà decentrate del territorio. Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, sarà presente con la giunta municipale

La città di tutti Leggi tutto »

comuni virtuosi

Consumare meno, riciclare tutto

E’ previsto mercoledì 12 gennaio 2011 il prossimo incontro pubblico del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’amministrazione comunale di Senigallia (AN) attraverso il proprio assessorato alla partecipazione per sviluppare occasioni di ascolto e confronto in tutte le realtà decentrate del territorio. Il Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, sarà presente con la giunta municipale

Consumare meno, riciclare tutto Leggi tutto »

computer

Cameron, crociata contro i siti porno: “Oscuriamoli per proteggere i bimbi”

Il governo di David Cameron ha cominciato una battaglia per impedire del tutto la visione di siti pornografici dal computer di casa a meno che non sia fatta esplicita richiesta da parte di un adulto. Lo scrive il Daily Mail. Considerato che – secondo un sondaggio della rivista Psychologies – un bambino di 10 anni

Cameron, crociata contro i siti porno: “Oscuriamoli per proteggere i bimbi” Leggi tutto »

orso

Buone notizie, l’orso polare non è spacciato

Per l’orso polare il tempo non è ancora scaduto. L’animale simbolo della minaccia del riscaldamento globale sulla biodiversità non è spacciato e ci sono ancora delle possibilità di salvarlo dall’estinzione. Ad accordare il necessario "recupero" dovrà essere però l’uomo, con efficaci politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. A sostenerlo non è un generico appello di

Buone notizie, l’orso polare non è spacciato Leggi tutto »

comuni virtuosi

La comunità virtuosa dice no alla discarica

Di Livio Martini, Vicesindaco del Comune di Corchiano (VT) A proposito di rifiuti, discariche e gestione del territorio: l’esempio di Corchiano (VT). Quando la condivisione e la partecipazione diventano argine alla speculazione e alla devastazione dei beni comuni. Solo quando una comunità, come ad esempio nel caso di Corchiano (Viterbo), intraprende la strada della sostenibilità

La comunità virtuosa dice no alla discarica Leggi tutto »

soldi 2

Torino: il medico del turno di notte arriva in aereo da Napoli

Dottori volanti, pendolari in camice bianco. Arrivano da Napoli in aereo, fanno le guardie notturne nei pronto soccorso del Martini o del Mauriziano, e poi tornano a casa. Sono medici psichiatri a gettone. In pratica «consulenti esterni» assoldati per curare la carenza cronica di personale negli ospedali torinesi. Rinnovando una tradizione intrapresa da circa 4

Torino: il medico del turno di notte arriva in aereo da Napoli Leggi tutto »

Torna in alto