News

acqua2

Dammi da bere! Non so se posso…

Soltanto l’1% delle risorse idriche presenti sul nostro pianeta sono potabili e, sebbene nell’arco di un secolo il loro consumo sia quadruplicato, oggi l’acqua è un bene che scarseggia e i mezzi per reperirla sono insufficienti. Si è aperta così ieri mattina la prima sessione di Dammi da bere, la giornata di studio organizzata da […]

Dammi da bere! Non so se posso… Leggi tutto »

cibo

A fa’ la cosa giusta è di scena l’alimentazione sostenibile

Portare l’alimentazione sostenibile dall’orto al piatto. Imparando ad auto-produrre gli alimenti in casa, a fare una "spesa giusta" e a cucinare in modo sano e a basso impatto ambientale (avete mai pensato, ad esempio, di utilizzare la lavastoviglie?). Sara’ completamente dedicata al cibo buono e giusto la sezione speciale dell’ottava edizione di "Fa’ la cosa

A fa’ la cosa giusta è di scena l’alimentazione sostenibile Leggi tutto »

gheddafi

Gli sprechi dei figli di Gheddafi

Una conferma sulla sobrietà della dinastia beduina potrebbe darla Dina, una bellissima femmina di razza dobermann. All’hotel «Là di Moret» , individuato da Saadi Gheddafi come il più lussuoso di Udine e dintorni (altrimenti mai si sarebbe abbassato a metterci piede) la bestia aveva una stanza tutta sua. Insieme con il suo personal trainer. Trasferitosi

Gli sprechi dei figli di Gheddafi Leggi tutto »

soldi14

Banche/ “Tassa” fino a 3 euro per prelevare i contanti allo sportello

Ai correntisti della Bnl le lettere sono appena arrivate, ma è solo l’ultimo caso in ordine di tempo. Cio’ che fino a ieri era un’eccezione, sta infatti diventando la regola. Il Monte dei Paschi chiede 3 euro per ogni prelievo in filiale con il suo ultimo Conto Zip, lanciato in ottobre. Stesso discorso per Ubi che fino

Banche/ “Tassa” fino a 3 euro per prelevare i contanti allo sportello Leggi tutto »

cibo2

Ecco come gli scarti diventano cibo per l’Africa

Farine dalla crusca, vitamine dalla buccia della frutta, amido per alimentazione dalla paglia. Ricavare dagli scarti dei cibi nuovi alimenti altamente proteici. Questo promette di ottenere una rivoluzionaria tecnologia in sperimentazione in Italia: un processo unico al mondo in grado di frammentare le biomasse e ricavare prodotti alimentari, senza alterare le caratteristiche organolettiche. Gli impianti

Ecco come gli scarti diventano cibo per l’Africa Leggi tutto »

soldi

Aste giudiziarie, un business da 10 miliardi nelle mani della criminalità e degli affaristi

Una casa su dieci passa di mano alle aste giudiziarie. Un mercato nel grande mercato immobiliare. E in costante crescita, con il trenta per cento di transazioni in più ogni anno. Centocinquantamila gli immobili ceduti nel 2010. Con previsioni di ulteriore espansione, considerando che le proprietà a rischio di procedura esecutiva sono più del doppio.

Aste giudiziarie, un business da 10 miliardi nelle mani della criminalità e degli affaristi Leggi tutto »

soldi 2

Rifiuti, lo Stato risarcisce la camorra. 900 creditori chiedono 3,5 miliardi di euro

Conto salatissimo per i rifiuti in Campania: 900 creditori chiedono 3,5 miliardi alla missione della Protezione civile incaricata di chiudere la contabilità di 17 anni di emergenza. Le richieste più cospicue da Fibe e Fisia, le imprese del gruppo Impregilo che fino al 16 dicembre del 2005 hanno gestito la partita per conto del commissariato

Rifiuti, lo Stato risarcisce la camorra. 900 creditori chiedono 3,5 miliardi di euro Leggi tutto »

bottiglie vetro

L’olio taroccato diventa legale

Viene presentata come la normativa che dovrebbe salvaguardare la genuinità dell’olio extravergine di oliva. E invece il nuovo regolamento comunitario, in vigore dal prossimo 1 aprile, rischia di spalancare le porte dei supermercati europei a miscele di olii di dubbia qualità. Secondo gli esperti de ilfattoalimentare.it 1, la legge europea non bonifica il mercato, se

L’olio taroccato diventa legale Leggi tutto »

comuni virtuosi

A piedi verso il Ponte

La Provincia di Belluno e il Comune di Ponte nelle Alpi (BL), nell’ambito del progetto “Drava Piave Fiumi e Architetture”, per il tramite della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, indicono un concorso di progettazione in due gradi per la costruzione di un ponte ciclopedonale sul fiume Piave. Il Comune di Ponte nelle Alpi intende costruire un

A piedi verso il Ponte Leggi tutto »

ospedale

“Pronto intervento per gli animali”

E’ l’ammiraglia di quella che si spera possa diventare una cospicua flotta di automezzi dedicati al primo soccorso degli animali in difficoltà, in situazioni ordinarie ma anche e soprattutto in occasione di calamità naturali. Ed è stata allestita grazie al contributo di migliaia di bambini italiani che hanno partecipato all’iniziativa degli «Amici cucciolotti», un album

“Pronto intervento per gli animali” Leggi tutto »

scandalo

In affitto anche l’assessore delle tangenti ora scoppia lo scandalo della case vuote

di ORIANA LISO e FRANCO VANNI Trivulzio e Policlinico, i conti non tornano. Giorno dopo giorno altri elenchi, altre migliaia di nomi di affittuari e nuovi proprietari vengono resi noti, dopo le tante polemiche sulla gestione dei patrimoni immobiliari degli enti pubblici. E quello che emerge, oltre ai nomi di famosi, o di parenti e

In affitto anche l’assessore delle tangenti ora scoppia lo scandalo della case vuote Leggi tutto »

papa2

Primo Maggio, per Wojtyla beato raddoppiano i prezzi degli hotel romani

Ilaria Sacchettoni ROMA – «Il 1° maggio? È rimasta la suite a millecinquecento euro. Vediamo, forse il giorno dopo possiamo scendere un po’ di prezzo», pronosticano dall’ufficio prenotazioni dell’Hotel Eden. Mentre Roma si prepara a un primo maggio più biblico che musicale, con centinaia di migliaia di pellegrini attesi per la beatificazione di papa Wojtyla

Primo Maggio, per Wojtyla beato raddoppiano i prezzi degli hotel romani Leggi tutto »

comuni virtuosi

Un bando per rottamare le stufe

E’ andato quasi esaurito lo stanziamento di 207 mila euro messo a disposizione dalla Provincia di Belluno nell’autunno scorso per la “rottamazione” delle vecchie stufe a legna o a gasolio. Le domande evase hanno quasi raggiunto quota 400 e, dunque, rimangono ancora poche le possibilità di poter usufruire del finanziamento che, per ogni soggetto beneficiario,

Un bando per rottamare le stufe Leggi tutto »

sole

Fotovoltaico. Il 2011 sarà l’anno del solare made in Usa

Il mercato fotovoltaico americano vedrà nel 2011 una forte crescita, che farà degli Stati Uniti il Paese al centro dell’attenzione mondiale nel settore. Le previsioni sono contenute nel rapporto "The U.S. PV Market in 2011", realizzato dalla Enfinity, società specializzata in energia solare, in collaborazione con la società di consulenza GTM Research. Il rapporto individua

Fotovoltaico. Il 2011 sarà l’anno del solare made in Usa Leggi tutto »

soldi 2

La buonuscita che agita Amnesty

Amnesty International è finita nella bufera per la buonuscita a cinque zeri pagata al segretario generale dell’associazione, Irene Khan. Quando, infatti, la donna, originaria del Bangladesh e fervida sostenitrice di numerose campagne contro la povertà, ha lasciato il proprio incarico nel dicembre del 2009, se n’è andata con 500 mila sterline in più sul conto

La buonuscita che agita Amnesty Leggi tutto »

sole

Nuovi impianti solari? Ci costerà 1,70 euro al mese

«Il fotovoltaico è una grande opportunità economica e sociale per l’Italia: sarebbe grave se perdessimo il treno delle rinnovabili». È stato chiaro il presidente di Asso Energie Future, Massimo Sapienza, nella conferenza stampa al Senato del 15 febbraio in cui ha presentato assieme a Grid Parity Project, i dati del fotovoltaico italiano, ultimamente messi sotto

Nuovi impianti solari? Ci costerà 1,70 euro al mese Leggi tutto »

pannelli

Fotovoltaico: quanto costa alle famiglie italiane? 1,70 euro al mese

  MILANO – «Il fotovoltaico è una grande opportunità economica e sociale per l’Italia: sarebbe grave se perdessimo il treno delle rinnovabili». È stato chiaro il presidente di Asso Energie Future, Massimo Sapienza, nella conferenza stampa al Senato del 15 febbraio in cui ha presentato assieme a Grid Parity Project, i dati del fotovoltaico italiano,

Fotovoltaico: quanto costa alle famiglie italiane? 1,70 euro al mese Leggi tutto »

capri

Capri, denuncia degli Ambientalisti: le fogne scoppiano ed inquinano il mare

  CAPRI – Gli ambientalisti denunciano, anche con delle foto, lo stato delle condotte fognarie sottomarine a Capri: parlano di disfunzioni e di casi in cui i liquami finiscono a mare sotto costa e non a diverse centinaia di metri. Una nota corredata da un servizio fotografico è stata, infatti, inviata stamani al sindaco di

Capri, denuncia degli Ambientalisti: le fogne scoppiano ed inquinano il mare Leggi tutto »

Torna in alto