News

gente

Italiani: vacanze in caduta libera

Viaggi degli italiani in calo a due cifre, altro che ripresa. L’andamento del turismo è l’ennesimo segnale di un Paese in crisi profonda, la cui fine non sembra dietro l’angolo. La fotografia dei viaggiatori italiani nel 2010, diffusa dall’Istat vigilia dell’inaugurazione della Bit (Borsa internazionale del Turismo, Milano 17-20 febbraio) è un’immagine fortemente sottoesposta, molti […]

Italiani: vacanze in caduta libera Leggi tutto »

terra

Energia dal Vulcano

Utilizzare il calore della Terra per produrre energia elettrica tramite la realizzazione di centrali geotermiche, capaci di sfruttare la forza del vapore, è una pratica che conosciamo da oltre 100 anni. Fin qui nessuna novità, se non fosse che oggi la geotermia sembra aprirsi a nuovi orizzonti applicativi: non più sulla terraferma, bensì in mezzo

Energia dal Vulcano Leggi tutto »

balene

Troppe proteste, il Giappone ferma la caccia alle balene

  «Garantire la sicurezza è una priorità e per il momento le navi hanno sospeso la caccia a fini scientifici. Ora stiamo valutando cosa fare», ha annunciato Tatsuya Nakaoku, un funzionario dell’Agenzia della pesca nipponica, secondo cui il rientro anticipato della flotta «è un’opzione». I tentativi da parte degli attivisti di Sea Shepherd, in particolare,

Troppe proteste, il Giappone ferma la caccia alle balene Leggi tutto »

chevron

Chevron pagherà 8.6 miliardi danni ambientali in Amazzonia

 di JACOPO PASOTTI ACCUSE pesantissime. Che un tribunale ecuadoregno ha ritenuto legittime: per i giudici tra 1964 e il 1990 la Texaco (oggi acquistata dalla Chevron) ha riversato nell’ambiente più di 68.000 milioni di litri (18.000 milioni di galloni) di rifiuti tossici nei fiumi amazzonici e ha abbandonato nella foresta almeno 900 pozze piene di

Chevron pagherà 8.6 miliardi danni ambientali in Amazzonia Leggi tutto »

inps r400

Revocata una pensione di invalidità su 4. Mastropasqua (Inps): “privilegiamo chi le merita”

Stretta sulle pensioni di invalidità. «Nel 2010», riporta Il Corriere della Sera in un articolo firmato da Enrico Marro , «l`Inps ha revocato il 23% delle pensioni d`invalidità civile controllate, quasi una su quattro. Nel 2009 quelle cancellate erano state I`11%». Perché un tale giro di vite? Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, spiega che è dovuto

Revocata una pensione di invalidità su 4. Mastropasqua (Inps): “privilegiamo chi le merita” Leggi tutto »

traffico

Arriva il foglio rosa per motorini e minicar

La novità è inserita nel pacchetto degli emendamenti approvati dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato. Così con decreto del ministero delle Infrastrutture "sono disciplinate le modalità e le procedure di richiesta e rilascio di un’autorizzazione al candidato al conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, che consenta allo stesso di esercitarsi

Arriva il foglio rosa per motorini e minicar Leggi tutto »

acqua2

Diritto all’acqua potabile

Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio di coordinamento degli affari umanitari dell’Onu (Ocha), nel mondo circa 1,1 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile e la diarrea resta la principale causa di malattia e morte e entro il 2025 le persone prive di accesso all’acqua salubre potrebbero arrivare a 2 miliardi. I piccoli "fagioli" Moringa oleifera,

Diritto all’acqua potabile Leggi tutto »

polvere

Una nuvola di polvere su ognuno di noi.E pulire non serve

Alessandra Farkas     NEW YORK — Se negli ultimi tempi avete notato un inspiegabile incremento di polvere sugli scaffali di casa vostra, non siete i soli. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Atmospheric Chemistry and Physics, nel corso del 20simo secolo la quantità di polvere che circola nell’aria del pianeta si

Una nuvola di polvere su ognuno di noi.E pulire non serve Leggi tutto »

comuni virtuosi

A Monsano (AN) si produce zero

Il Comune di Monsano e l’Associazione Comuni Virtuosi organizzeranno per il prossimo 30 aprile l’iniziativa “Verso Rifiuti Zero. Verso la piena sostenibilità”, un momento altamente qualificato e importante, di valenza nazionale, per fare il punto sulla situazione rifiuti in Italia e sulle sue prospettive. Il giorno 29, sempre a Monsano, si terrà la prima riunione

A Monsano (AN) si produce zero Leggi tutto »

soldi 2

La cultura in rovina e gli sprechi della casta

L’Italia, il Paese con più siti Unesco «patrimonio dell’umanità», sta distruggendo la sua unica ricchezza: l’arte e il paesaggio. Al danno culturale va sommato quello economico. Eravamo i primi al mondo nel turismo, siamo scivolati al 28posto. La politica? Troppo concentrata sui suoi privilegi per potersene occupare. Un quadro desolante raccontato in «Vandali» (Rizzoli, 18

La cultura in rovina e gli sprechi della casta Leggi tutto »

cibo

Mozzarelle blu in Piemonte, controllati caseifici

SI AVVIA alle battute conclusive l’inchiesta sulle mozzarelle blu del pm Raffaele Guariniello. Sulla sua scrivania è arrivata la consulenza di due esperti, un microbiologo e un chimico dell’Università di Torino, che riepiloga i risultati dell’indagine che ha coinvolto tutta l’Italia: sono stati controllati una decina di stabilimenti (i cui responsabili sono stati iscritti nel

Mozzarelle blu in Piemonte, controllati caseifici Leggi tutto »

cuochi

Giardinieri, muratori, cuochi le dieci professioni del futuro

  dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI NEW YORK – È la Top Ten delle professioni del futuro, una guida indispensabile per capire le opportunità di lavoro che si offrono alle nuove generazioni. Ahinoi, non entrano ai piani alti della classifica né il medico né l’avvocato, non ci sono l’ingegnere o l’architetto. Al primo posto troviamo

Giardinieri, muratori, cuochi le dieci professioni del futuro Leggi tutto »

animale

Rinnovabili. I green jobs esistono davvero? Qualcuno ne dubita

  Roma, 10 feb. (TMNews) – Non è sicuro che la crescita delle fonti rinnovabili di energia favorisca lo sviluppo dell’occupazione. Perché se indubbiamente il moltiplicarsi di progetti e impianti rinnovabili crea nuovi posti di lavoro in questo settore specifico, nello stesso tempo li riduce in altri settori. In alcuni casi il bilancio conclusivo generale

Rinnovabili. I green jobs esistono davvero? Qualcuno ne dubita Leggi tutto »

pisanu

Mafia e criminalità, ecco la lista dei 45 politici impresentabili

  Dino Martirano ROMA — Mafia, criminalità comune e politica: c’è la lista di 45 nomi di candidati alle amministrative del 2010, i cosiddetti «impresentabili» incappati in condanne definitive e non, che rappresenta la punta dell’iceberg. I 45 candidati (di cui 11 eletti) non in regola con il codice di autoregolamentazione voluto dal Parlamento, dunque,

Mafia e criminalità, ecco la lista dei 45 politici impresentabili Leggi tutto »

allarme

Allarme ecologico in un parco di Roma

  Migliaia di litri di carburante agricolo sono finiti nella notte nel torrente Almone, nell’area del parco della Caffarella. La Municipale ha riferito che ignoti la notte scorsa sono entrati in un deposito di carburante che si trova alle spalle di un distributore all’Appio Claudio e hanno aperto le valvole di un’autobotte, provocando la fuoriuscita

Allarme ecologico in un parco di Roma Leggi tutto »

italia

Alimentare, l’Ue premia 5 prodotti italiani

Altre cinque produzioni agroalimentari italiane ottengono il riconoscimento di specificità dall’Unione europea. La Commissione europea ha infatti dato il via libera alla denominazione d’origine protetta (Dop) per il carciofo spinoso di Sardegna, la fontina valdostana e l’arancia di Ribera, coltivata soprattutto nelle province di Agrigento e Palermo, mentre l’indicazione geografica protetta (Igp) è stata assegnata

Alimentare, l’Ue premia 5 prodotti italiani Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti, rivolta a Chiaia: “Stufi di questo schifo”

Un vicoletto di Chiaia trasformato in discarica, ridotto a letamaio da paese sottosviluppato, può diventare il simbolo della nuova ineluttabile emergenza che sta precipitando su città e provincia, al ritmo di 10 mila tonnellate già a terra. A sera, in vico Ischitella, sulle centinaia di sacchetti abbandonati, schiacciati dal traffico di giornata fino a diventare

Rifiuti, rivolta a Chiaia: “Stufi di questo schifo” Leggi tutto »

bambini2

Minori, il 70% naviga in rete

  Due ore davanti alla tv, i fumetti piacciono ancora In media stanno davanti alla tv più di 2 ore al giorno, 7 su 10 navigano in rete, non senza preoccupazione dei genitori, ma i fumetti li affascinano ancora. E’ il ritratto dei bambini italiani che emerge dalla ricerca condotta da Swg per il Moige,

Minori, il 70% naviga in rete Leggi tutto »

rifiuti

Reggio Calabria, scoperta discarica abusiva

La prova arriva via satellite. Con un’applicazione di Bing Maps i carabinieri del Noe di Reggio Calabria hanno infatti inchiodato tre diverse aziende, riconducibili alla stessa persona, che smaltivano illecitamente rifiuti speciali. Le immagini del motore di ricerca sono incontestabili: fotografano i camion che scaricavano illegalmente nella vallata di Bovetto, parte sud di Reggio Calabria,

Reggio Calabria, scoperta discarica abusiva Leggi tutto »

Torna in alto