Nicole non trova lavoro perché ha una bimba di 16 mesi
La risposta è sempre la stessa: E se si ammala, cosa facciamo? Andiamo avanti a colpi di permessi? La denuncia su Facebook
Nicole non trova lavoro perché ha una bimba di 16 mesi Leggi tutto »
La risposta è sempre la stessa: E se si ammala, cosa facciamo? Andiamo avanti a colpi di permessi? La denuncia su Facebook
Nicole non trova lavoro perché ha una bimba di 16 mesi Leggi tutto »
L’ex modella che cambia vita e cura le pecore. La filosofa e il clarinettista che si ritirano a Sambuco, in provincia di Cuneo. Le scuole per diventare pastori
Pastori: un mestiere che torna di moda Leggi tutto »
Era un gioiello dell’industria metalmeccanica made in Italy. Tutto sembrava finito, fino a quando i dipendenti sono riusciti a fare il miracolo. E oggi…
Ri-Maflow: la fabbrica chiusa per la crisi e riaperta grazie agli operai licenziati Leggi tutto »
Siamo in Sicilia, ma sembra la Svizzera. L’indice di fabbricazione non arriva all’1 per cento. E quanto all’acqua…
La risposta di un candidato: “Non cercate lavoratori, ma schiavi”. E l’indignazione del popolo web. Ma partiti e sindacati dove sono?
Panificio a Napoli offre 3,5 euro all’ora per un lavoro al banco Leggi tutto »
Una giovane siciliana con tanta grinta e coraggio. Diventata una star su Internet. E pronta a realizzare nuovi progetti, anche per gli altri
Nadia, nata con la focomelia, è diventata un’autorevole influencer sui social Leggi tutto »
Una vita avventurosa tra l’India, l’America e l’Europa. Per poi tornare nella sua città d’origine, Sidney. Dove la più anziana ballerina del mondo continua a danzare
Eileen Kramer, la ballerina che danza ancora a 108 anni Leggi tutto »
Studia in una scuola internazionale. Frequenta i corsi per imparare l’italiano. E gioca a pallavolo, la sua passione. Una storia di generosa accoglienza
Josephine: la studentessa ucraina accolta in un campus a Palermo Leggi tutto »
Attorno a loro una comunità di oltre cinquanta persone, tra figli, nipoti e pronipoti. Il segreto della longevità? L’amore che ha accompagnato le loro vite
Francesca e Maria: le gemelle che festeggiano 200 anni in due Leggi tutto »
A Modena non si spreca e non si butta nulla. Elettrodomestici, bicilette, vestiti, borse. La riparazione è condivisa e ogni sabato si ritirano gli oggetti da recuperare
T-Riparo: l’officina di comunità dove tutto si aggiusta Leggi tutto »
La lettura resiste anche grazie a queste iniziative. Volumi salvati dal macero e nuovi lettori conquistati
Netturbini che salvano libri: da Messina ad Ankara Leggi tutto »
In tutte le medie. Una regione-pilota in Italia, con un progetto che aiuta i sordi a non sentirsi a disagio. L’università della lingua dei segni invece è a Roma
In Puglia la lingua dei segni si insegna a scuola Leggi tutto »
Rimasto con le protesi per una meningite fulminante, Andrea non si è mai scoraggiato. Ha iniziato una vita da atleta. Ed è arrivato anche sul tetto del mondo
Andrea scala l’Everest senza avere le gambe Leggi tutto »
La storia, raccontata sul web da Luisnel Guerrero, il sindaco di una piccola cittadina del Venezuela, è diventata virale. E ha commosso milioni di persone.
Un esperimento che ha funzionato bene all’Istituto Massalongo. Rischiava di chiudere con soltanto otto alunni iscritti. Adesso c’è un boom di domande
Verona: la scuola primaria senza voti Leggi tutto »
Un milione di like sa parte di giovanissimi della generazione Z per una donna nata prima dello scoppia della Prima guerra mondiale. E ancora vitalissima
Anastasia: regina di Tik Tok a 109 anni Leggi tutto »
Una scelta che si aggiunge a quella di altri imprenditori che aiutano così i loro dipendenti in un momento particolarmente delicato. Dove i redditi sono fermi, e il potere di acquisto si abbassa
Un’aula sospesa a tre metri d’altezza sui rami di un gruppo di cedri. In un parco pubblico. Dove fanno lezioni i bambini di tre scuole dell’infanzia
La scuola sull’albero a Cesano Maderno Leggi tutto »
Il progetto comprende 75 persone, alcune disabili. La band ha già fatto 180 concerti e inciso cinque album
Rulli Frulli: la band che suona oggetti riciclati Leggi tutto »
Un alunno modello che crea problemi ai compagni di classe e agli insegnati. Così Matteo Fabbri si è ritirato e ha preso la licenza liceale da privatista. E dopo..
Matteo lascia la scuola perché troppo intelligente Leggi tutto »
Il cibo che avanza diventa compost ceduto alle fattorie che riforniscono il locale. Niente imballaggi e solo due menù per i clienti
Nolla: il ristorante di Helsinki a rifiuti zero Leggi tutto »
Centinaia di richieste anche dalle regioni del Nord Italia. Un modo per salvare i cuccioli, ma anche per ridurre i costi dei canili a carico dell’amministrazione comunale
A Ferla non paghi la Tari se adotti un cane Leggi tutto »
I giudici della Corte di giustizia tributaria hanno dato ragione ai cittadini di Settebagni. Con il risultato che riavranno quasi tutti i soldi versati per la Tari.
Roma: tassa sui rifiuti rimborsati in un quartiere sporco Leggi tutto »
Ma si può andare con lo slittino o con lo snowboard. O arrampicarsi. Una vera stazione sciistica, nata su una montagna di rifiuti che bruciano e producono energia
CopenHill: il termovalorizzatore dove si scia Leggi tutto »
Una donna ha pagato 12 euro all’ora per 7 ore. Un salasso. Che si ripete in tante città dove ci sono i turisti, come Firenze e Venezia. Senza che i comuni alzino un dito
A Napoli 84 euro per parcheggiare l’auto in centro storico Leggi tutto »
La pianta di bambù per il verde. Il rovo per il viola. Tinte naturali dalle piante: un’arte che risale al Medioevo.
Giulia Perin così coltiva l’orto tintorio Leggi tutto »
Cornetti, torte e brioche: a Bari tutto è servito dalla finestra della cucina. Per sconfiggere caro-bollette e burocrazia
Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa Leggi tutto »
Smonta e separa i pezzi di duecento iPhone in appena un’ora. E consente di recuperare i 14 materiali, alcuni preziosi, che compongono un cellulare
Daisy: il robot che ricicla gli iPhone Leggi tutto »
Una piccola rete, a Bari, ma molto efficace. Già portate a termine 1.325 operazioni grazie a 220 donatori.
Avanzi Popolo: i volontari che recuperano il cibo dei matrimoni Leggi tutto »
Un’azienda friulana di macchine del caffè ha scoperto, con un sistema da economia circolare, come trasformare le cialde usate in pellet. E alimenta le caldaie
Fondi di caffè per ricavare pellet e fertilizzanti Leggi tutto »