
BANDA RULLI FRULLI
Voglia di musica. Ma prima ancora voglia di non sprecare la vita, di non sentirsi sconfitti e rassegnati anche di fronte alla peggiore delle calamità, come un handicap del corpo o come il terremoto. La storia della banda Rulli Frulli di Finale Emilia, in provincia di Modena, è una testimonianza di successo di quante cose si possono fare e si possono cambiare, in meglio e per tutti, partendo dal piacere e della popolarità della musica.
LEGGI ANCHE: Superare la disabilità grazie agli amici: Amrik ha fatto la maturità con la voce dei compagni
STRUMENTI MUSICALI CON MATERIALE DI SCARTO
I Rulli Frulli sono ragazzi. Settanta giovani musicisti, tra gli 8 e i 25 anni, di straordinario talento, compresi i quindici della banda, diversamente abili. I loro strumenti sono tutti realizzati con materiali di scarto riciclati, con rifiuti che altrimenti sarebbero finiti in qualche discarica o avrebbero gonfiato la catena dello smaltimento dell’immondizia. Qualche esempio: o tamburi escono fuori da cestelli di asciugatrici fuori uso, ricoperti di pelle riciclata. I pianoforti sono realizzati con le mattonelle e le chitarre con le grondaie del tetto, recuperate dal cantiere di qualche ristrutturazione immobiliare.
MUSICA PER RAGAZZI CON DISABILITÀ
Il merito di questo progetto è di Federico Alberghini, ideatore e fondatore del corpo musicale, a cui a dato vita nel 2010 insieme alla Fondazione Scuola di musica C. e G. Andreoli. Da allora sono passati sette anni e quella che sembrava solo un’utopia oggi è diventata una splendida realtà. Fin dall’inizio, infatti, Federico aspirava a costituire una banda composta solo da strumenti nati da materiali di recupero e che sapesse lavorare sull’integrazione dei ragazzi diversamente abili. Un traguardo ampiamente tagliato con tante soddisfazioni condite da cinque album e più di 150 concerti. E le collaborazioni sono state tutte di grandissime prestigio: ad ascoltare questi ragazzi fenomenali si sono alternati Jovanotti, Mika e persino Papa Francesco. Ma il cammino non si interrompe certo qui. Il nuovo obiettivo di Federico Alberghini, dopo essere riuscito ad integrare bambini con disabilità, è quello di lavorare per far entrare nella banda ragazzi provenienti da Paesi stranieri.
Le foto sono tratte dalla pagina Facebook Banda Rulli Frulli
QUANDO LO SPORT E L’ARTE AIUTANO LA DISABILITÀ
Nadia lotta contro l’epilessia coltivando la sua passione di sempre: la pallavolo (foto)
Ellie, la bambina disabile che ha imparato a nuotare grazie a Winter, un delfino senza coda
Antonella è cieca dalla nascita ma non ha rinunciato a fotografare ciò che la circonda
“Leggiamo un libro insieme”, un’iniziativa di successo per i bambini con disabilità