Valogno: il borgo salvato dai murales
Le stradine trasformate in una galleria d’arte a cielo aperto. E ogni opera racconta una storia.
Valogno: il borgo salvato dai murales Leggi tutto »
Le stradine trasformate in una galleria d’arte a cielo aperto. E ogni opera racconta una storia.
Valogno: il borgo salvato dai murales Leggi tutto »
La donna, brasiliana, collabora con la Polizia municipale di San Paolo che le consegna bestie e uccelli gravemente feriti. La sua pagina su Instagram ha più di mezzo milione di follower.
Maria Angela Panelli, la veterinaria che ha salvato più di 10mila animali selvatici Leggi tutto »
In Piemonte c’è una panetteria unica nel suo genere: utilizza solo grani antichi e scarti riciclati. Inoltre…
La città ha 50 mila alberi di agrumi. E dalla lotta a uno spreco si è partiti per produrre biogas. Con l’obiettivo di illuminare 73 mila case.
Siviglia: energia dalle arance che cadono sui marciapiedi Leggi tutto »
Frate Leone, amico, compagno e confidente di San Francesco, è una figura centrale dell’universo francescano. Innanzitutto per la sua mitezza.
Papa Leone XIV ha scelto questo nome anche per un fantastico frate francescano Leggi tutto »
Giacche, cappellini e borse ma anche originali gioielli con cui personalizzare il proprio look. Ogni capo viene realizzato a mano.
R-Coat, il brand che trasforma gli ombrelli rotti in capi unici (VIDEO) Leggi tutto »
Di mestiere fa il graphic designer, ma da quando aveva 15 anni ha scoperto la glicofilia. Un hobby che, indirettamente, aiuta a non sprecare. Né zucchero né carta.
Fabio Pozzolo: il collezionista di bustine di zucchero da Guiness dei primati Leggi tutto »
Ancora tiene lezioni all’università e fa consulenze. Ed è popolarissimo su Tik Tok grazie all’aiuto del nipote
Howard Tucker a 102 anni è il medico più vecchio del mondo Leggi tutto »
Una proposta che arriva dalla Camera di Commercio, come risposta alla carenza di manodopera denunciata dalle imprese che non trovano personale
A Varese offrono 6mila euro a chi si trasferisce qui per lavorare Leggi tutto »
Un gesto clamoroso dovuto anche al modo con il quale vengono maltrattati i bravi medici del Servizio Sanitario nazionale.
Il progetto è stato realizzato grazie a un chirurgo pugliese, Roberto Cortelazzi, che ha fatto anche il volontario in Africa, Asia e Indonesia.
A Bari l’ospedale dove si curano gratis i denti dei disabili Leggi tutto »
Da Roma tre donne girano i borghi e i comuni di tutta la regione con un furgone. A Milano un librario chiude il negozio ma apre una libreria con una cargo-bike. In Liguria la libreria itinerante dei diversamente abili
Librerie itineranti: le più belle in Italia Leggi tutto »
Un locale caldo e accogliente che non sembra una mensa dei poveri. Si servono 500 coperti al giorno, divisi in due turni.
Ruben, il ristorante dove si mangia con 1 euro Leggi tutto »
Un concorso nazionale che finora ha coinvolto più di 200 comuni del Paese. Risultato: 6 milioni di piastrelle rimosse. E sostituite da alberi, fiori e piante.
In Olanda si premia chi elimina il cemento e crea spazi verdi Leggi tutto »
Si trova in Nuova Zelanda e una legge lo equipara ai cittadini
Il Monte Taranaki ha ricevuto gli stessi diritti di una persona Leggi tutto »
Sorda dalla nascita, Carmen Diodato dopo l’Arena di Verona è entrata nel corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo. E danza grazie alle vibrazioni che salgono dal basso.
Carmen Diodato: la ballerina che danza senza sentire la musica Leggi tutto »
Sfruttare la tecnica del riciclo creativo, per trasformare le foglie in sculture, installazioni e pitture. Con soggetti astratti ma anche con volti di uomini e donne.
Omid Asadi: l’artista iraniano che trasforma le foglie morte in opere d’arte (VIDEO) Leggi tutto »
Un caso unico nel panorama editoriale italiano. Un giornale di strada con tante sorprese per i lettori…
Scarp de’ tenis: il giornale venduto dai senzatetto Leggi tutto »
Due storie, una in Abruzzo e l’altra in Toscana, che dimostrano quali risultati può dare la musica applicata al mondo dell’agricoltura.
La storia di Greta Bramieri e la sua tenacia nel trasformare la sua vita quando la pandemia, all’improvviso, ha fermato il suo lavoro da titolare di un bar.
Rosella Lorenzetto è una volontaria della Caritas che in una villetta del Trevigiano dimostra ogni giorno come vincere gli sprechi matrimoniali. E aiutare gli altri
L’atelier di Rosella: abiti da sposa donati e riciclati per chi non può acquistarli Leggi tutto »
Marco Annichiarico da qualche anno ha deciso di raccontare “piccole storie di vita nella malattia” per condividere la propria esperienza e dare un po’ di coraggio a chi si trova nella sua medesima condizione.
Nel Texas, una scelta di condivisione: piccole case, super-ecologiche , immerse nella natura. E una vita da trascorrere in compagnia
Un gruppo di amici americani ha creato una mini-città dove invecchiare insieme Leggi tutto »
Dopo essersi trasferito al Nord, Sabino torna in Puglia. Lo stipendio era troppo basso per vivere dignitosamente
Sabino di Molfetta lascia Ferrari e torna al Sud Leggi tutto »
Si tratta di una delle indicazioni date dall’amministrazione comunale per risparmiare e non sprecare acqua.
Pipì sotto la doccia a Oslo per risparmiare acqua Leggi tutto »
A Milano tutto è iniziato con un Ape carica di frutta e verdura a chilometro zero ed a rischio spreco. Poi sono arrivati negozi e ristoranti per la pausa pranzo
Bella dentro: Camilla e Luca hanno creato la catena contro gli sprechi alimentari Leggi tutto »
Grazie al lavoro di 300 volontari, il cibo arriva regolarmente ai senza fissa dimora, e agli indigenti delle stazioni Tuscolana, Ostiense e San Pietro
RomAmor: l’associazione che distribuisce 800 pasti caldi a settimana ai poveri di Roma Leggi tutto »
I libri sono suddivisi in quattro categoria di emozioni: ansia, gioia, tristezza e rabbia. Per aiutare i lettori a scegliere sulla base dei loro stati d’animo
A Napoli nasce la libreria emotiva aperta da uno scrittore Leggi tutto »
L’idea è di Giuseppe Riina, il figlio dello scomparso “capo dei capi”. Una storia apparentemente surreale, ma purtroppo verissima. Compreso l’entusiasmo dei fan del boss
I ritratti di Riina all’asta su Facebook e Instagram con potenziali clienti entusiasti Leggi tutto »
A Traversetolo, in provincia di Parma, una doppia attività di recupero. Delle cose che non vengono sprecate. E delle persone disagiate che vengono aiutate