A Firenze il quartiere Santa Croce è adottato dai cittadini

Puliscono aiuole e giardini. Cancellano scritte vandaliche. Puliscono i tabernacoli.

Screenshot 2025 11 14 alle 17.17.27

Puliscono il quartiere, marciapiede dopo marciapiede. Raccolgono i rifiuti che qualche residente incivile getta ancora in strada o nelle piazze. Rimuovono le orribili scritte vandaliche sui muri. Aggiustano le panchine e fanno piccoli interventi di decoro urbani, innanzitutto nei giardini e tra le aiuole della zona. Sono cittadini volontari, che a Firenze hanno praticamente adottato lo storico quartiere Santa Croce, con la bellissima basilica delle Itale glorie.

Screenshot 2025 11 14 alle 17.18.00

Uomini e donne, di tutte le età, che partecipano al progetto Santa Croce Refit,promosso dalla Fondazione Angeli del BelloL’iniziativa, in perfetto stile Non sprecare, oltre al decoro e alla manutenzione dei luoghi, cose spesso trascurate dagli amministratori pubblici, ha anche un valore sociale, in quanto aumenta il senso di appartenenza dei cittadini a una comunità (il condominio, il quartiere, prima della città) da preservare e proteggere. Augurandosi che il comune non ne approfitti, a proposito di pulizia, per “lavarsi le mani” e delegare ai cittadini funzioni che invece sono innanzitutto di sua competenza.

Screenshot 2025 11 14 alle 17.17.44

Fonte immagini: Angeli del Bello Firenze/Facebook

Leggi anche: 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?