Nome dell'autore: Redazione

L’Università Roma Tre contro la plastica: in arrivo 36mila borracce in acciaio per i suoi studenti

L’ateneo romano consegnerà i contenitori tra gli iscritti per arginare lo spreco di 10mila bottigliette d’acqua in plastica che giornalmente vengono utilizzate all’interno dell’università. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni mettendo in campo una soluzione concreta

L’Università Roma Tre contro la plastica: in arrivo 36mila borracce in acciaio per i suoi studenti Leggi tutto »

BORRACCE ACCIAIO UNIVERSITÀ ROMA TRE

La storia di Valeria, maratoneta vincente senza milza. Non si è mai rassegnata, e continua a conquistare medaglie (foto)

Valeria Straneo nel 2010, nel pieno della sua carriera agonistica, ha dovuto rinunciare alla milza. È stata colpita da una malattia rarissima. Ma ha continuato a correre, con ottimi risultati. E intanto ha fatto due figli

La storia di Valeria, maratoneta vincente senza milza. Non si è mai rassegnata, e continua a conquistare medaglie (foto) Leggi tutto »

la maratoneta valeria atleta senza milza

A Saliceto due mamme hanno deciso di fare il formaggio in una grotta ricca di storia (foto e video)

Entrambe laureate hanno avviato una startup, ‘Le Langhette’, con l’obiettivo di dare vita ad un’azienda agricola multifunzionale attraverso l’allevamento sostenibile di razze autoctone e la stagionatura del formaggio all’interno della “Gruta”, un’antica insenatura misteriosa e unica

A Saliceto due mamme hanno deciso di fare il formaggio in una grotta ricca di storia (foto e video) Leggi tutto »

LE LANGHETTE

Kirsten Dubs, la donna che ha realizzato il sogno di far rinascere le navi (foto)

Ha visitato i quattro angoli del mondo ma poi ha deciso di far ritorno nella sua terra d’origine: la Germania. Oggi è proprietaria di una ditta di 13 dipendenti che costruisce nuove barche e restaura quelle vecchie. Al suo interno, però, organizza anche workshop per chi vuole staccare completamente dalla quotidianità

Kirsten Dubs, la donna che ha realizzato il sogno di far rinascere le navi (foto) Leggi tutto »

Kirsten Dubs la donna che costruisce navi

Luna park per cani, a Milano un’area di parco Sempione è gestita da un’associazione di cittadini (foto)

In questo luogo i cani vengono divisi solo sulla base delle taglie e, in compagnia dei loro padroni, possono condividere spazi e attività, secondo le diverse taglie degli animali. Con un percorso che ricorda appunto i criteri dei parchi giochi

Luna park per cani, a Milano un’area di parco Sempione è gestita da un’associazione di cittadini (foto) Leggi tutto »

FAR DIVERTIRE I CANI

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video)

Matteo Chiesa è un professore di fisica all’Università dì Tromsø, in Norvegia, dove ha dato vita a Cycled, un’applicazione che si basa su un sistema di economia circolare che sta dando dei buoni risultati in Nigeria. Attraverso questo strumento, infatti, chi raccoglie i rifiuti e chi fa la differenziata può guadagnare ripulendo le città del Paese

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video) Leggi tutto »

CYCLED NIGERIA

Maria Teresa è la mamma di due agenti di polizia, entrambi trucidati. Vive per ricordarli, come esempi di due vite spezzate per difendere lo Stato

Maria Teresa Salaorni ha perso due figli, Massimiliano e Davide, mentre erano in servizio. Il primo assassinato nel 1994 mentre sventava una rapina; il secondo è caduto in un agguato durante un pattugliamento. Lei è diventata la mamma di tutti gli agenti

Maria Teresa è la mamma di due agenti di polizia, entrambi trucidati. Vive per ricordarli, come esempi di due vite spezzate per difendere lo Stato Leggi tutto »

MASSIMILIANO E DAVIDE TURAZZA

A Londra, la Biblioteca delle cose, il luogo dove tutto si può noleggiare. Una comunità all’insegna dell’economia collaborativa (foto)

Aperto all’interno di un container in disuso, oggi, raccoglie centinaia di membri che hanno deciso di puntare sull’economia collaborativa. All’interno di questo negozio, infatti, si possono prendere in prestito a prezzi molto bassi degli oggetti che si usano sporadicamente e che non avrebbe senso acquistare

A Londra, la Biblioteca delle cose, il luogo dove tutto si può noleggiare. Una comunità all’insegna dell’economia collaborativa (foto) Leggi tutto »

NOLEGGIARE INVECE DI COMPRARE

Furti in casa? Come aumentare la sicurezza con qualche accorgimento e grazie all’aiuto della tecnologia

La sicurezza di un’abitazione non può prescindere dall’istallazione di un buon impianto di allarme ma, per aumentare il livello di sicurezza, possono essere molto utili anche gli impianti “intelligenti” in grado di “comunicare” con la casa stessa

Furti in casa? Come aumentare la sicurezza con qualche accorgimento e grazie all’aiuto della tecnologia Leggi tutto »

TIM SECURITY

Fiorenzo Priuli, il frate chirurgo che in Africa ha dato vita a un ospedale all’avanguardia

La struttura dispone di più di 350 posti letto e cura 20 mila malati l’anno. La maggior parte di loro non possono permettersi le spese mediche e vengono assistiti gratuitamente. Per questa ragione Fra Fiorenzo è stato ribattezzato “l’uomo dalle mani d’oro”

Fiorenzo Priuli, il frate chirurgo che in Africa ha dato vita a un ospedale all’avanguardia Leggi tutto »

TANGUIETA FATEBENEFRATELLI

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti

Il nostro Paese al momento è in forte ritardo e, a meno di una seria inversione di rotta, non riuscirà a rispettare gli impegni assunti lo scorso 25 settembre 2015. Ecco perché è necessario un confronto, che si terrà mercoledì 27 alla Camera dei Deputati

Sostenibilità secondo l’agenda Onu, l’Italia a che punto si trova? Clima, ambiente, occupazione, benessere: l’Asvis suona la sveglia a tutti i partiti Leggi tutto »

ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ASVIS

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video)

Dotate di pellicola impermeabile queste case non sono infiammabili e proteggono i senza fissa dimora da freddo e pioggia. L’idea è venuta a Giuseppe D’Alessandro che l’ha prima sviluppata nella sua tesi di laurea e poi, grazie all’aiuto di un’azienda di Nocera Superiore e dell’associazione Napoli 2035, è riuscito a realizzarla

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video) Leggi tutto »

INIZIATIVE PER I SENZATETTO NAPOLI

Vellutata di carciofi: la ricetta preziosa di un piatto davvero speciale che recupera le foglie esterne e le bucce

Un primo piatto perfetto per chi in cucina non spreca nulla e ama riciclare gli avanzi e quelli che, solo in apparenza, classifichiamo come scarti tra cui le bucce e le foglie esterne di carciofi, porri, cipolle, sedano e aglio

Vellutata di carciofi: la ricetta preziosa di un piatto davvero speciale che recupera le foglie esterne e le bucce Leggi tutto »

ricetta vellutata di carciofi

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici

Un lavoro prezioso di fronte a una catastrofe sanitaria: la crescente resistenza batterica ai farmaci. Ogni anno nel mondo muoiono 700mila persone per infezioni che gli antibiotici non hanno bloccato. E un terzo degli antibiotici che acquistiamo sono inutili

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici Leggi tutto »

BATTERI A LONDRA

Risparmio energetico: come evitare inutili sprechi con una casa intelligente, gestita da un’app

La Smart Home consente di gestire gli elettrodomestici, la temperatura ma anche la sorveglianza della propria abitazione attraverso una serie di dispositivi capaci di rispondere in maniera intelligente agli stimoli. Un modo per aumentare il comfort ma anche per tagliare gli sprechi

Risparmio energetico: come evitare inutili sprechi con una casa intelligente, gestita da un’app Leggi tutto »

EVITARE SPRECHI CON UNA CASA INTELLIGENTE