Video

ronca4

Paola Ronca: è tempo di un’edilizia sostenibile

“Time of abundance is over”, dice la professoressa Paola Ronca nell’intervista di questa settimana, citando un economista americano. È ora di lasciare il tempo dell’abbondanza e dell’edilizia fatta di sprechi, per guardare verso un futuro più sostenibile anche nelle costruzioni. Una ricetta che Paola Ronca insegna anche ai suoi studenti della master school “Fratelli Pesenti”

Paola Ronca: è tempo di un’edilizia sostenibile Leggi tutto »

cianciullo0022

Antonio Cianciullo e la “Dark economy”: la natura non è una miniera di risorse

Antonio Cianciullo, giornalista e scrittore, nel suo libro “Dark economy” racconta il lato oscuro della produzione, l’altra faccia della green economy. A Non Sprecare spiega che “La vecchia economia pensava alla natura come a una miniera. La crisi che viviamo dimostra che questa visione della possibilità di uno sviluppo infinito dell’economia si scontra con la

Antonio Cianciullo e la “Dark economy”: la natura non è una miniera di risorse Leggi tutto »

Rossano Ercolini

Rifiuti Zero: gli americani ci credono e danno il Nobel dell’Ambiente al suo inventore

Rifiuti zero: gli americani ci credono e assegnano il Goldman Environmental Prize 2013, una sorta di Nobel per l’Ambiente, a un italiano. Si tratta di Rossano Ercolini, un maestro di scuola elementare di Capannori, un piccolo comune in provincia di Lucca, che ha inventato il movimento Rifiuti Zero. Si tratta di una buona pratica, condivisa

Rifiuti Zero: gli americani ci credono e danno il Nobel dell’Ambiente al suo inventore Leggi tutto »

Auto salva ciclisti Volvo

L’auto che salva i ciclisti: un radar e una videocamera per evitare scontri

Un’auto dotata di uno speciale sistema capace non solo di riconoscere i ciclisti ma anche di evitare un eventuale scontro. L’ultima frontiera della tecnologia in supporto di ciclisti e semplici appassionati delle due ruote è un radar dotato di frenata automatica, è stato brevettato dalla Volvo e verrà installato sulle vetture di serie a partire

L’auto che salva i ciclisti: un radar e una videocamera per evitare scontri Leggi tutto »

spreco acqua

Spreco dell’acqua: per protesta Matt Damon non va in bagno (VIDEO)

Contro lo spreco dell’acqua per uso domestico l’attore americano Matt Damon ha deciso di non andare in bagno. Non lavarsi. Come spiega in questo video, Damon, co-fondatore del sito www.water.org con la sua provocazione intende scuotere l’opinione pubblica di fronte allo scempio dello spreco dell’acqua. Nello spot che vedete, Damon tiene una conferenza stampa. Rivolgendosi ai giornalisti

Spreco dell’acqua: per protesta Matt Damon non va in bagno (VIDEO) Leggi tutto »

binari

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni

Questo video rappresenta un simbolo di come vengono sprecati i soldi pubblici nel Mezzogiorno. Siamo a Matera, in Basilicata, e alla metà degli anni Ottanta si decide di aprire faraonici cantieri per creare stazione, ponte e linea ferroviaria che colleghi la città al resto della rete. Passano alcuni decenni, con i lavori che procedono a

Stazione e linea ferroviaria fantasma a Matera: uno spreco di 300 milioni Leggi tutto »

Torna in alto