CARNE VEGETALE
Qualcuno, forse in modo troppo sbrigativo, la chiama la “finta bistecca“. In realtà più che “finta” si tratta di un altro tipo di bistecca che sostituisce la carne rossa con prodotti vegetali. Una tendenza sempre più diffusa, anche per obiettivi di salute prima che di buona alimentazione, che mette in campo un’alternativa alla carne rossa rispetto alla quale deve essere chiara a tutti una cosa: inutile fare qualsiasi confronto di sapore tra una bistecca di carne e una bistecca vegetale. Sono due cose profondamente diverse, non paragaonabili, e quando fate una scelta del genere a tavola, dovete saperlo.
LEGGI ANCHE: Burger vegetali, le migliori ricette. Dalla quinoa alle lenticchie e alla barbabietola
CARNE VEGETALE: COS’È
Ultimamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato molti moniti sulla carne rossa, raccomandandone un consumo moderato. Per questo la carne vegetale può diventare una valida alternativa proprio perché si tratta di un prodotto ricavato da ingredienti vegetali: un esempio su tutti, gli hamburger di soia. Una scelta non solo salutare ma anche di gusto: grazie alle ricerche condotte soprattutto da università d’oltreoceano, infatti, il sapore di questi prodotti sta avvicinandosi sempre più a quello della carne bovina e punta a soddisfare i palati dei consumatori più esigenti. Un’alternativa alla carne rossa che andrà senz’altro tenuta in considerazione.
LE MIGLIORI RICETTE VEGETALI
Proteine vegetali: ecco gli alimenti che ne contengono di più
Ricette vegan: come sostituire i prodotti animali con quelli vegetali
Gnocchi di ceci, una ricetta nutriente e sana per fare il pieno di proteine vegetali
Burger di zucca con le patate, una ricetta nutriente, perfetta anche per il pranzo in ufficio