Video

recupero edifici abbandonati liceo artistico manzu campobasso 640x4801

Recuperare un edificio attraverso il riciclo: il progetto del liceo “Manzù” di Campobasso

La classe VA del Liceo Artistico “Manzù” di Campobasso ha affrontato i diversi aspetti relativi al riuso e alla riqualificazione dell’edificio architettonico attraverso l’utilizzo e il riciclo di oggetti del tutto inusuali, con il risultato di creare qualcosa di nuovo, desueto e artistico.

Recuperare un edificio attraverso il riciclo: il progetto del liceo “Manzù” di Campobasso Leggi tutto »

decreto sblocca italia cantieri bloccati contenziosi dissesto idrogeologico

Dissesto idrogeologico, 2600 cantieri in Italia sono bloccati dalle cause

Gli appalti pubblici in Italia sono fatti con i piedi, da qui lo spazio per una valanga di contenziosi che fermano i cantieri. Troppe regole (centinaia per ogni governo), scritte male e con progetti esecutivi sbagliati. Una babele di norme, sprechi, carte: tutto inutile. Più che Sblocca Italia siamo al Blocca Italia …

Dissesto idrogeologico, 2600 cantieri in Italia sono bloccati dalle cause Leggi tutto »

Spending review e società partecipate: il caso Palermo Ambiente

Sprechi e spending review: a Palermo 73 persone pagate per stare a casa. Quanto ci vuole a chiudere una società pubblica come questa?

Nel capoluogo siciliano è nata una società comunale per controllare il lavoro dei netturbini. Risultato: Palermo è una delle città più sporche d’Italia, i cittadini vivono sommersi dai rifiuti, i 73 controllori non fanno nulla e ricevono lo stipendio. Eppure non si riesce a eliminare uno spreco così assurdo.

Sprechi e spending review: a Palermo 73 persone pagate per stare a casa. Quanto ci vuole a chiudere una società pubblica come questa? Leggi tutto »

Torna in alto