Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Il Centro recupero Avifauna dove, ogni anno, vengono curati e rimessi in libertà ben 250 rapaci

Quelli che purtroppo non possono essere rimessi in libertà, rimangono invece all’interno del Centro dove vengono ospitati nelle voliere e nutriti secondo le loro necessità. E ogni giorno, durante i mesi in cui il Centro è aperto ai visitatori, è possibile assistere alla dimostrazione di volo di aquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane. Un momento davvero emozionante.

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA CASTEL TIROLO

Avete già avuto occasione di visitare il Centro Recupero Avifauna con sede sulla collina di Castel Tirolo che sovrasta Merano e il Burgraviato in Trentino Alto Adige? Un luogo immerso nella natura in cui vengono curati e rimessi in libertà i rapaci feriti o in difficoltà. Ogni anno, il Centro recupero Avifauna cura circa 250 uccelli feriti, per poi reintrodurli in natura. Quelli che purtroppo non possono essere rimessi in libertà in quanto incapaci di tornare a vivere nel proprio habitat naturale e procurarsi del cibo, rimangono invece all’interno del Centro dove vengono ospitati nelle voliere e nutriti secondo le loro necessità.

LEGGI ANCHE: Come aiutare gli animali abbandonati

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA

Le voliere sono disposte su una superficie ampia ben 9mila metri quadrati e sono raggiungibili attraverso un percorso naturalistico percorrendo il quale è possibile ammirare l´avifauna locale e la flora tipica della zona.

Un’iniziativa privata il Centro Recupero Avifauna che si finanzia, in gran parte, attraverso gli ingressi al parco.

CASTEL TIROLO: VOLO RAPACI

Attualmente il Centro è chiuso ai visitatori a causa della stagione autunnale-invernale ma riaprirà il 25 marzo 2018. Il personale però è sempre pronto ad accogliere e curare gli uccelli feriti. Durante la restante parte dell’anno invece, ogni giorno, in determinati orari, è possibile assistere alla dimostrazione di volo di aquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane. Un momento emozionante ed interessante durante il quale ai visitatori viene spiegato come vivono questi meravigliosi animali, il loro importante ruolo nel ciclo della natura e quali sono i rischi a cui vanno incontro quotidianamente.

LA STRAORDINARIA BELLEZZA DEGLI ANIMALI E COME MIGLIORANO LA NOSTRA VITA:

Share

<