Insalata di fichi con la feta: la ricetta
Un contorno sano e nutriente, perfetto per mantenersi in forma e in salute.
Insalata di fichi con la feta: la ricetta Leggi tutto »
Un contorno sano e nutriente, perfetto per mantenersi in forma e in salute.
Insalata di fichi con la feta: la ricetta Leggi tutto »
Le mandorle devono stare in ammollo per circa un’ora. Preferite quelle biologiche. Come trasformare il latte di mandorla in granita.
Latte di mandorla fatto in casa Leggi tutto »
Facili, si preparano in appena mezz’ora. Un ottimo antipasto, ma anche un invitante secondo piatto.
Pizzette di melanzane: una ricetta estiva nutriente e leggera Leggi tutto »
Dalla straordinaria morbidezza, è adatto in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopocena.
Plumcake al limone: la ricetta perfetta per la colazione Leggi tutto »
Preparate tutto in casa con verdure fresche di stagione. Tenete dieci minuti in frigorifero per raffreddare.
Cous cous al pesto: la ricetta per il pranzo estivo in ufficio Leggi tutto »
Una ricetta utile anche per recuperare nel modo migliore la pasta avanzata.
Spaghetti al cartoccio con pomodorini grigliati Leggi tutto »
Si prepara in un quarto d’ora. E si serve con un contorno di insalata o di verdure grigliate.
Frittata con i fiori di zucca: la ricetta Leggi tutto »
Due possibilità: con i peperoni grigliati, oppure a crudo. Non dimenticate di condirli con il prezzemolo.
Peperoni sott’olio: due antiche ricette Leggi tutto »
Adatta a tutti, è una ricetta che sfrutta il recupero degli avanzi di formaggi e verdure nel frigo ma senza utilizzare la farina tradizionale, sostituita con quella di riso o senza glutine
Torta salata senza glutine Leggi tutto »
Fatelo marinare in frigorifero per una decina di minuti. e servitelo con le scaglie di parmigiano
Carpaccio di zucchine pronto in venti minuti Leggi tutto »
Una vera e propria delizia di cui esistono numerose varianti. Spolverate la torta con lo zucchero a velo
Torta caprese: la ricetta da un’ora Leggi tutto »
Antipasti, piatti unici, gustose insalate, fino ad arrivare al dado vegetale e alla marmellata. I pomodori, ortaggi economici, gustosi e ricco di vitamine, si riconfermano re della tavola italiana. Con pochissime calorie.
Ricette con i pomodori: le migliori Leggi tutto »
Da servire con la cannella e i biscotti alle mandorle
Mousse al latte con il limone Leggi tutto »
Le fragole devono fermentare per un giorno in un contenitore di vetro. Lo sciroppo è ottimo per arricchire di gusto gelati e cocktail.
Sciroppo di fragole: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
La crema al caffè è un dessert fresco e goloso da servire alla fine del pasto. Vi proponiamo la ricetta originale e due sfiziose varianti con crema di nocciole e amaretti.
Crema al caffè: le migliori ricette Leggi tutto »
Una ricetta antica, e un impasto molto soffice. Al posto delle gocce di cioccolate potete utilizzare le scaglie di mandorle o la granella di pistacchio.
Torta di ciliegie con gocce di cioccolata Leggi tutto »
Una salsa gustosa, perfetta con i crostini preparati riutilizzando il pane avanzato e un’idea deliziosa se avete intenzione di organizzare un aperitivo in giardino o in terrazzo con gli amici
Hummus di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Dal plumcake ai muffin. Dalla crostata allo sciroppo. Senza dimenticare la marmellata.
Ricette con le ciliegie: le più facili e veloci da preparare Leggi tutto »
Il pesto di zucchine è una variante del più famoso pesto al basilico. Ecco come prepararlo in maniera semplice e veloce: è perfetto per condire tanti piatti estivi, dalla pasta alle bruschette.
Pesto di zucchine: la ricetta con le mandorle Leggi tutto »
Aggiungete, tra gli ingredienti, uvetta, cannella e frutta secca. Usate olio di girasole. La prova dello stecchino per capire quando è cotta
Torta di pane e latte: l’antica ricetta Leggi tutto »
Aggiungete il pecorino grattugiato, il pangrattato, il basilico. E qualche spicchio d’aglio
Antipasto di pomodorini: la ricetta da cuocere al forno Leggi tutto »
Deliziosi e profumatissimi grazie alla presenza dei limoni tra gli ingredienti, sono perfetti anche come contorno. Accompagnateli con un flûte di ottimo prosecco
Rotolini di zucchine con ricotta e avocado Leggi tutto »
Semplice e veloce da preparare, la pasta brisée è la base perfetta per la preparazione di tanti gustosi stuzzichini, dolci e deliziose torte salate.
Pasta brisée: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Deve riposare in frigorifero per almeno un’ora
Creme brulèe: la ricetta più facile Leggi tutto »
Bacche di ginepro, finocchi, sesamo bianco, zenzero e naturalmente le carote: pochi ingredienti sani e semplici per due ricette imperdibili
Vellutata di carote pronta in meno di mezz’ora Leggi tutto »
Un piatto perfetto per mantenersi in forma e in salute, da guarnire con erba cipollina e prezzemolo e da servire con i crostini di pane
Avanzi di verdure e legumi: la ricetta della zuppa che recupera tutto Leggi tutto »
Golosissima, si sposa in maniera perfetta con dolci, crostate e fette biscottate. Perfetta per una colazione sana. Potete scegliere di farla in maniera classica, oppure con il bimby, senza l’aggiunta di zucchero, o con semi di chia
Marmellata di fragole: la ricetta classica Leggi tutto »
Per la cottura è preferibile usare la pentola a pressione e fare cuocere i ceci almeno 10-15 minuti a partire dal fischio. Ingredienti essenziali: carote, sedano, cipolla e pomodoro.
Minestra riso e ceci pronta in un’ora Leggi tutto »
Invece dei classici liquori, accompagnatela con il limoncello. La variante con il rosmarino
Macedonia di frutta con le noci o con il rosmarino Leggi tutto »
Nulla vieta di preparare questi flan usando anche le punte degli asparagi: in questo caso ne basteranno la metà. Il Parmigiano può essere sostituito con altro formaggio stagionato
Flan di asparagi: la ricetta perfetta per gli aperitivi in compagnia degli amici Leggi tutto »