Torta paradiso: la ricetta vegan
Si prepara in un’ora, compresa la cottura. Morbida, leggera e fragrante.
Torta paradiso: la ricetta vegan Leggi tutto »
Si prepara in un’ora, compresa la cottura. Morbida, leggera e fragrante.
Torta paradiso: la ricetta vegan Leggi tutto »
Un piatto nutriente e sano. Perfetto per un pranzo leggero e per essere in forma
Insalata di ravanelli con barbabietole e arance Leggi tutto »
Farina di castagne, acqua, olio, pinoli e uvetta. Ecco tutto il necessario per un dolce della tradizione contadina, leggero e completamente cruelty free. Una ricetta semplice e veloce da preparare
Castagnaccio: la ricetta vegan Leggi tutto »
Fornitevi, tra gli ingredienti, di succo di limone naturale, zucchero, olio extravergine di oliva, sale e pepe. E una volta preparata l’insalata lasciatela riposare in frigo per un’oretta.
Carote crude in agrodolce in pochi minuti Leggi tutto »
Potete usare mandorle pelate e semi di sesamo. Ma anche anacardi, pinoli e noci
Formaggio grattugiato in versione vegan Leggi tutto »
Aggiungete un cucchiaino di cannella e il succo di un limone
Cavolfiore con le mandorle cotto a vapore Leggi tutto »
L’ideale per iniziare la giornata con la giusta dose di energia, l’estratto di melograno con kiwi, mela e zenzero è una fonte importante di proprietà benefiche per la salute e il benessere dell’organismo.
Estratto di melograno: ricetta da pochi minuti Leggi tutto »
Con avocado, pomodori ciliegino e prezzemolo. Oppure con tofu e olive snocciolate
Insalata di quinoa, tre ricette per sentirsi in forma. Una è vegan Leggi tutto »
Ottimi come antipasto o come spuntini per un aperitivo, i falafel non solo sono ricchi di gusto ma sono anche semplici da realizzare e low cost.
Falafel di ceci con cumino e coriandolo Leggi tutto »
Usate il latte di riso e un pizzico di noce moscata
Besciamella vegana: la ricetta veloce Leggi tutto »
Una raffinata e gustosa ricetta senza glutine. Perfetta come dessert e anche come merenda per i bambini
Budino di mele: la ricetta con zenzero e cannella Leggi tutto »
Facile e veloce da preparare. Senza esagerare con il gusto piccante
Salsa al peperoncino: per la pasta e per le bruschette Leggi tutto »
L’alternativa con il peperoncino. Due ricette facili, appetitose e veloci
Risotto con ananas e pinoli Leggi tutto »
Piatto classico, semplice e genuino. Tipico della cucina genovese
Farinata di ceci fatta in casa Leggi tutto »
Usate le noci e l’olio di cocco. Il trucco delle zucchine per la farcitura
Cheesecake: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Tipico piatto della cucina siciliana, adatto a qualsiasi portata tra primo e secondo. Non dimenticate olive e capperi
Caponata di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Ananas, banana, limone e carote. Pesche e zenzero. O anche succo di finocchio
Cocktail vegetali: 5 ricette facili Leggi tutto »
I fichi devono essere tagliati a pezzetti. Completate il piatto con una spruzzata di ricotta.
Pasta con i fichi: la ricetta con limone e pinoli Leggi tutto »
Preparatela con il limone e un baccello di vaniglia. Cottura a fuoco lento. Ottima da abbinare ai formaggi
Marmellata di mirtilli fatta in casa Leggi tutto »
Un dolce davvero gustoso che permette anche di recuperare e non sprecare la frutta matura. Potete servirla a colazione, specie d’estate: è molto gradita ai bambini. Ma anche a pranzo oppure a cena, come dessert.
Crostata di albicocche: la ricetta vegana Leggi tutto »
Il trucco dell’acqua frizzante. E l’uso della farina 00
Fiori di zucca in pastella in mezz’ora Leggi tutto »
Sono a base di verdure. Ottimi per pasti leggeri e nutrienti. Permettono di consumare le verdure avanzate
Spaghetti crudisti: facili e veloci da preparare Leggi tutto »
Una ricetta perfetta per la colazione, da arricchire secondo i vostri gusti con scaglie di mandorle, nocciole o cioccolata. In alternativa al caffè, scegliete quello d’orzo.
Tiramisù: la ricetta in versione vegan Leggi tutto »
Una bevanda fresca, naturale e vegetale. Adatta a chi è intollerante al lattosio. Ma non solo
Latte di riso fatto in casa Leggi tutto »
Dalle polpette al burger. Dalla minestra alla zuppa. Facili, veloci e appetitose
Ricette quinoa vegan: cinque da scoprire Leggi tutto »
Una ricetta vegan, semplice e veloce. Potete aggiungere nocciole e sciroppo d’acero
Cheesecake con tofu e yogurt di soia Leggi tutto »
Una ricetta semplice, basta solo l’utilizzo della centrifuga, e all’insegna del massimo risparmio. Si recuperano, infatti, tutte le verdure che altrimenti finirebbero nella spazzatura. E si ottiene un piatto unico.
Burger vegani: la ricetta per farli in pochi minuti Leggi tutto »
Le due versioni: con e senza yogurtiera. Si prepara in dieci minuti
Yogurt alla soia: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Usate la salsa tahina e un limone spremuto. Le due versioni con fagioli neri o rossi
Hummus di fagioli: la ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
Cipolla, aglio e olio d’oliva. Un piatto genuino e molto naturale
Crema di mais: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »