Lavanda: proprietà, usi e varietà
Rimedio naturale contro mal di testa e problemi muscolari. Come usarla nei vari ambienti della casa
Lavanda: proprietà, usi e varietà Leggi tutto »
Rimedio naturale contro mal di testa e problemi muscolari. Come usarla nei vari ambienti della casa
Lavanda: proprietà, usi e varietà Leggi tutto »
Basta partire da un bidone di plastica e da una piccola rete metallica. La compostiera deve stare all’ombra in estate e al sole in inverno
Compostiera fai-da-te da giardino Leggi tutto »
Cambia nome a seconda delle regioni, e diventa “Lampascione”, “Pan del cucco” e “Muscarino”
Come si coltiva il Muscari Leggi tutto »
Fiori molto resistenti, che portano allegria. In casa e fuori. Facili da curare con il concime organico
Come si coltivano i gerani Leggi tutto »
Favorisce la guarigione delle ferite ed è un ottimo rimedio naturale in caso di scottature ed eritemi solari. Come preparare in casa la tintura madre di Calendula
Calendula: proprietà, usi e benefici Leggi tutto »
I fiori neri, con la loro bellezza enigmatica, attirano spesso l’attenzione e suscitano curiosità. Queste piante straordinarie non solo evocano un senso di mistero, ma incarnano anche un’eleganza e raffinatezza uniche.
Scopri i misteri dei fiori neri: simbolismo e varietà più belle Leggi tutto »
Esistono 1.600 specie di questa pianta, simbolo dell’accoglienza e della cordialità. Le più belle sono le begoniette bianche. Si possono coltivare in vasi o in balcone: l’importante è formare un cespuglio
Come coltivare la begonia in vaso e in giardino Leggi tutto »
Conosciuto anche come “Fiamma”, ha delle fioriture che in alcuni casi arrivano fino a ottobre.
Come si coltiva il Flox Leggi tutto »
Una pianta ideale non solo per muri, pareti e siepi, ma anche all’interno della casa. L’importante è che abbia luce e sia lontana dalle fonti di calore
Come si coltiva l’edera Leggi tutto »
Un’unica specie, proveniente da Cina e Giappone. Con semplici e bellissimi fiori giallo-dorati. In alcuni casi la fioritura si replica in autunno
Come coltivare la kerria Leggi tutto »
Il sensazionale ritrovamento è avvenuto nella contea del Warwickshire. Ma il luogo resta segreto per evitare le speculazioni e i bracconieri
Richard fa il dentista ma scopre l’orchidea più rara del mondo Leggi tutto »
La messa a dimora, in giardino, in piena terra, deve essere effettuata all’inizio della primavera. La magnolia è una pianta molto resistente: la fioritura avviene da marzo a settembre, a seconda delle diverse varietà
Come coltivare la magnolia Leggi tutto »
Fiori di diversi colori, dal bianco al rosso. Arrivano nel corso di tutto l’anno
Come si coltiva la passiflora Leggi tutto »
Dalle violette al ciclamino, dalle bacche rosa alla vinca. L’autunno non è solo la stagione nella quale cadono le foglie. Ma arrivano fiori bellissimi
Fiori autunnali: i più belli per il balcone e il giardino. O da mettere in casa Leggi tutto »
Gli attrezzi da lavoro vanno puliti, anche con il bicarbonato. Largo al compost come fertilizzante naturale. Le aiuole da mettere in ordine. Erbe aromatiche per dare profumo e colore
Come preparare il giardino per l’inverno Leggi tutto »
I suoi cespugli possono arrivare fino a due metri di altezza o lunghezza. Fiori gialli, anche in autunno
Come si coltiva la maonia Leggi tutto »
Prediligono il clima mediterraneo e soffrono l’aria secca. Il pericolo per la loro salute è il ragnetto rosso
Come coltivare la dipladenia Leggi tutto »
Fiori molto profumati che fioriscono durante tutta la primavera. Le bacche che aiutano il fegato. E il legno pregiato
Come si coltiva il corniolo Leggi tutto »
La pianta arriva dal Sud America e ha bisogno di molto sole. La fioritura è da giugno a ottobre e i fiori, come le foglie, sono commestibili
Come si coltiva il nasturzio Leggi tutto »
Facile da preparare, si versa alla base delle piante. Le foglie secche della consolida diventano anche un ottimo terriccio. Le radici sono utili per la pelle
Macerato di consolida come fertilizzante Leggi tutto »
Fiori con petali sottili rosa, rossi o bianchi. Sbocciano fino a novembre inoltrato
Come si coltiva la nerina Leggi tutto »
Fiori con colori pastello, molto decorativi. Pianta facile da coltivare, anche in un vaso. Attenzione al ragnetto rosso e alla mosca dei bulbi
Gladiolo: il fiore che porta allegria Leggi tutto »
Dal bellissimo lillà delle indie alle ortensie, i dieci fiori per chi non vuole rinunciare alla bellezza anche in autunno. Volete un fiore particolare e assai spettacolare? Scegliete l’ibisco, varietà Blue Chiffon. Il fiore più strano? Il trombone d’angelo
Fiori di fine estate: i 10 più belli Leggi tutto »
Regala un tappeto dorato in pieno inverno, mentre si semina nei mesi estivi. L’unico problema che può avere è la patologia fungina dei carboni
Come si coltiva il Piè di gallo Leggi tutto »
La testa di serpente, sudafricana, con i fiori a scacchi. Il fiore d’oro messicano che fiorisce tutto l’anno. Il fiore pipistrello che arriva direttamente dalla giungla. Le scarpette di Venere, simili alle orchidee.
Fiori che ricordano i garofani. Se scegliete di coltivare questa pianta in un vaso, evitate l’esposizione in pieno sole
Tagete: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Esposizione al sole oppure a mezz’ombra. Per i vasi scegliere le varietà nane. E in balcone utilizzare le cassette con piccoli alberetti a fusto nano
Agerato: come si coltiva nella terra e in un vaso Leggi tutto »
In casa: la mattina presto, con tagli in diagonale e senza toccare quelli giovani. Fuori casa: solo quando è possibile
Come si raccolgono i fiori senza fare danni Leggi tutto »
Astringente, diuretica e vitaminizzante. L’infuso contro la dissenteria e la diarrea. Come si conserva
Rosa canina: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Terreno ricco di humus e mischiato a sabbia. I bulbi sono piuttosto rari e vanno conservati bene durante l’inverno
Come si coltiva il caladium Leggi tutto »