Potatura delle piante: tecniche, attrezzi e periodi
Ogni pianta ha le sue esigenze, e la sua stagione di potatura. I diversi metodi e gli strumenti essenziali
Potatura delle piante: tecniche, attrezzi e periodi Leggi tutto »
Ogni pianta ha le sue esigenze, e la sua stagione di potatura. I diversi metodi e gli strumenti essenziali
Potatura delle piante: tecniche, attrezzi e periodi Leggi tutto »
Potete realizzarlo in qualsiasi spazio. La scelta del contenitore e dell’esposizione. Il più bello da ammirare è quello giapponese. I diversi tipi di piante
Giardino acquatico: come farlo e con quali piante Leggi tutto »
Molta acqua soltanto in estate. Potatura a febbraio-marzo. E terreno ben drenato e concimato
Come si coltivano le rose anche in casa Leggi tutto »
Fiori anche in inverno. Terreno umido ed esposizione in pieno sole
Bouvardia: come si coltiva anche in casa Leggi tutto »
Conosciuta anche con il nome di “albero della seta”, ama il sole, e va protetta dal freddo e dal vento. Attenzione: pianta è tossica per cani e gatti
Come si coltiva l’albizia Leggi tutto »
Ottimo fertilizzante, specie per i gerani. Utile contro le lumache e le vespe, diventa un antiparassitario naturale
Come usare la birra per le piante Leggi tutto »
Dall’agrifoglio ai ciclamini. Dalla bergenia alle camelie. Non è vero che d’inverno i fiori scarseggiano
Fiori invernali: i 10 più belli Leggi tutto »
È la migliore pianta erbacea anti-zanzare. Aromatica e sempreverde. Ottima anche per tè, infusi e tisane. Regala un naturale sapore di limone che rende superfluo l’uso dell’agrume.
Come si coltiva la citronella Leggi tutto »
Il periodo giusto per potare le rose è tra febbraio e marzo, gli attrezzi da avere sono essenzialmente due: cesoie appuntite e un seghetto. Se si vuole imparare per bene, però, ecco un elenco di scuole di potatura che si trovano sul territorio italiano.
Come si potano le rose Leggi tutto »
Non molta acqua durante il periodo di crescita. Semina tra marzo e maggio. Buona esposizione solare
Come coltivare il girasole nella terra o in un vaso Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal bianco al blu elettrico. La pianta ama il terreno acido e l’esposizione al sole. L’infuso ideale per combattere la stitichezza
Come si coltiva la genziana Leggi tutto »
Non richiede particolari cure e, in cambio, regala fiori dalle tonalità uniche. Per ottenere una fioritura regolare, la pianta deve essere potata ogni anno
Ortensie: come si coltivano e come si curano Leggi tutto »
Tipica pianta da giardino mediterraneo. Produce lunghe spighe e bellissimi fiori a coppa. Blu, rosa, e bianchi
Speronella: come si coltiva in aiuole o in vaso Leggi tutto »
Trasferite in casa quelle più delicate. Per le altre optate per un telo trasparente o per la pacciamatura. Dentro casa fate attenzione alle fonti di calore
Come proteggere le piante dal freddo Leggi tutto »
Semplice da coltivare in vaso, potete godervela per tutto l’anno. In casa non tollera l’aria condizionata e innaffiate la pianta solo quando il terreno è asciutto
Come coltivare la stella di Natale per tutto l’anno Leggi tutto »
Si propaga per talea, basta asportare dalla pianta un ramo di 8-10 centimetri. Il vaso, la pianta deve essere ben esposta al sole
Come coltivare la bouganville Leggi tutto »
La specie più diffusa è la Pandorea jasminoides, con petali completamente bianchi oppure rosa con un centro rosso. Nelle zone fredde in inverno va messa in un vaso e portata dentro casa
Come si coltiva la pandorea Leggi tutto »
Non produce fiori, ma bellissime foglie pennate. Può raggiungere anche un’altezza superiore a un metro
Come si coltiva la Piuma di struzzo Leggi tutto »
Doppio vantaggio: meno spazzatura da smaltire e fertilizzante naturale per le piante. I prodotti migliori sono le bucce d’arancia e i fondi del caffè.
Come fare il compost in casa Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal giallo al rosa. Le varietà più frequenti sono tre: nana, media e alta. Il nemico da sconfiggere è la ruggine
Come si coltiva la Bocca di leone in giardino oppure in un vaso Leggi tutto »
I suoi vantaggi: è ricco di calcio, potassio e magnesio. I suoi svantaggi: faticoso da lavorare e non lo reggono tutte le piante.
Cosa si coltiva in un terreno argilloso Leggi tutto »
Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, il tulipano è un fiore colorato in grado di regalare delle fioriture davvero spettacolari
Come coltivare i tulipani Leggi tutto »
Le varietà più diffuse in Italia. Amano il sole e terreni ben drenati. Vanno potate ogni anno, in primavera
Come coltivare le rose vintage Leggi tutto »
Dalla campanula al geranio, dalla lavanda al giglio. Molto scenografico, con le rose, il blu della baptisia. Mentre la salvia annuncia la fioritura
Le 10 piante da mettere vicino alle rose Leggi tutto »
Nell’elenco ci sono quelle che hanno fiori bellissimi. Dal gelsomino all’azalea. Per non parlare dell’oleandro, i cui pericoli covano nei rami e nei fiori
Le piante più pericolose e cattive Leggi tutto »
I suoi fiori sono giallo-dorati, con petali molto lunghi. La pianta va potata una volta all’anno, all’inizio della primavera
Come si coltiva l’enula campana Leggi tutto »
Pianta delicata e profumatissima. Il nome deriva dal naturalista che la scoprì. Si può tenere anche in casa, e il suo nemico è la cocciniglia
Come coltivare la gardenia anche in casa Leggi tutto »
Una pianta facile da coltivare. Sopporta bene sia il caldo che il freddo. E attira gli insetti impollinatori
Calendula: il fiore che protegge l’orto Leggi tutto »
Una volta eliminate foglie e parti secche, la pianta va lavata completamente. Con acqua a temperatura ambiente. Come salvare le piante da interni. E come rianimare una pianta che sembra morta
Come recuperare una pianta che soffre Leggi tutto »
Resiste anche a meno 10 gradi. Ma è una pianta che ama i raggi del sole. I suoi fiori diventano più profumati, con un aroma speziato, quando piove
Come si coltiva la kolkwitzia Leggi tutto »