Cosmea: la pianta che regala fiori per tutta l’estate

Nasce in Messico, ma ormai è molto presente anche in Italia. Come si coltiva, in giardino e in un vaso.

come coltivare la cosmea 3

Non teme il calco, fiorisce tutta l’estate ed è facile da coltivare (non sono necessario neanche le potature). La cosmea è una pianta annuale, originaria dell’America centro-meridionale, conosciuta anche come “astro del Messico”. Appartiene a un genere che conta circa 20-30 specie, di cui alcune coltivate come annuali, altre perenni. Il suo nome deriva dal greco cosmo, ordinato, e segnala l’ordine con il quale si presentano i petali dei suoi fiori.

come coltivare la cosmea 4

Origini

Il nome della cosmea ha origine dal greco, cosmo, che significa ordinato: e in effetti questa pianta è ordinata, da qui anche il suo fascino particolare, a partire dalla configurazione dei petali. La cosmea nasce nei paesi dell’America centro-meridionale, innanzitutto il Messico, e infatti è conosciuta anche come “l’astro del Messico”.

Come si coltiva

La cosmea presenta ampi cespugli tondeggianti, che tendono a occupare molto spazio, piccole foglie allungate verde scuro e grandi fiori semplici, con centro giallo e petali molto colorati: bianchi, gialli, rosa o rossi. I fiori sembrano delle grandi margherite. La pianta, che può raggiungere un’altezza di 120 centimetri, è assai utilizzata in giardino per la facilità di coltivazione e per l’abbondante fioritura.

Esposizione e clima

La cosmea predilige clima temperato; teme il freddo, viene infatti coltivata come annuale in luoghi con clima particolarmente mite. Gradisce posizioni soleggiate. E innanzitutto bisogna tenerla ben riparato dal vento che potrebbe danneggiare la pianta e impedire la fioritura.

Terreno e cure colturali

II terreno ideale e di tipo organico a media fertilità. Aggiungere del fertilizzante per piante fiorite ogni 10-15 giorni mischiandolo all’acqua delle annaffiature.

come coltivare la cosmea 1

Come si coltiva in casa

La cosmea è facile da coltivare anche nei vasi. E non richiede particolari cure. L’unica precauzione, considerando la possibile dimensione della pianta, è quella di scegliere contenitori ampi e profondi. Il terriccio deve essere ben drenato e misto a sabbia; il rinvaso va fatto in primavera. Durante l’inverno la cosmea in vaso va protetta con una copertura, e spostata in una zona dove la temperatura non sia troppo bassa.

Annaffiature

Annaffiature regolari, ma non troppo abbondanti.

Semina e fioritura

La cosmea si moltiplica per seme utilizzando in primavera i semi dell’anno precedente. Volendo si può seminare in gennaio-febbraio in semenzaio; le piantine vanno poste a dimora con i primi caldi, in aprile-maggio. Fiorisce in primavera e in estate. La germinazione inizia a distanza di una decina di giorni dalla semina, mentre per la prima fioritura servono almeno due mesi.

come coltivare la cosmea 2

Problemi e rimedi

È una pianta abbastanza rustica, che non teme particolarmente le avversità; occasionalmente può essere attaccata da afidi e cocciniglia, e anche le lumache possono attaccare la pianta per mangiare i germogli.  I nemici della cosmea vanno combattuti con prodotti specifici.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto