Come si coltiva l’acidanthera
Fiori candidi e profumati, con una gola scura. Germogli, foglie e fusto possono essere attaccati dalle lumache
Come si coltiva l’acidanthera Leggi tutto »
Fiori candidi e profumati, con una gola scura. Germogli, foglie e fusto possono essere attaccati dalle lumache
Come si coltiva l’acidanthera Leggi tutto »
Fiori unici, dal bianco al rosso, e profumo inebriante. Nei vasi è bene usare la ghiaia o l’argilla espansa. La potatura è molto piccola
Come si coltiva il lillà in giardino, sul balcone e in un vaso Leggi tutto »
I mazzetti dei fiori sono così perfetti che sembrano lavorati con il cesello. Il consiglio è di partire con piantine già sviluppate
Rose in miniatura: come si coltivano Leggi tutto »
L’antico metodo della bottiglia bucata e rovesciata. E di quella interrata. Gli impianti automatici
Piante durante le vacanze: metodi per innaffiarle Leggi tutto »
I rimedi più efficaci: macerato di aglio oppure di tabacco. Se l’attacco è in corso, meglio usare il sapone di Marsiglia
Come proteggere le rose dagli afidi Leggi tutto »
Conosciuto come “l’albero delle farfalle” perché questi insetti adorano il nettare dei suoi fiori. La pianta può arrivare fino a cinque metri d’altezza
Coltivazione della buddleia in un vaso o in giardino Leggi tutto »
Fiori di colore rosa-camino e rosa chiaro. Arrivano in piena estate
Come si coltiva la saponaria Leggi tutto »
I fiori sono belli e vistosi. Ma poi arrivano le bacche che sono velenose: rimuovetele subito se avete in casa bambini o animali domestici
Come coltivare l’arum Leggi tutto »
La moltiplicazione è per seme, tra settembre e ottobre. La fioritura in primavera-estate. E’ una pianta molto attaccata dagli afidi
Come si coltiva il pisello odoroso Leggi tutto »
Fioritura fino a ottobre. Una pianta preziosa contro gli insetti. La coltivazione in un vaso
Come si coltiva la malva Leggi tutto »
Ama stare in riva al mare. Ben esposto al sole. La fioritura è primaverile, e non va oltre la fine di giugno
Come si coltiva il pitosforo Leggi tutto »
Dopo la fioritura è necessaria un’abbondante potatura. Per eliminare parti secche, morte o crescite troppo in fretta.
Come si coltiva il mirto Leggi tutto »
Bellissimi fiori dal bianco al viola. Ma attenzione ai semi: sono velenosi
Come si coltiva la lantana Leggi tutto »
Di solito cresce nei vasi. Propagazione per tale e fiori da luglio a ottobre
Come si coltiva la lasiandra Leggi tutto »
I suoi fiori vengono chiamati “le margherite dei muri”. Prima dell’inverno gli steli vanno tagliati a zero. E la pianta può fiorire anche nei mesi invernali
Come si coltiva l’erigero Leggi tutto »
Una pianta tipicamente mediterranea. Fioritura da giugno a tutto il mese di settembre, in base alla specie della pianta
Come si coltiva l’indaco Leggi tutto »
I fiori bianchi e profumati sono chiamati “gigli sacri degli incas”. La pianta vuole il caldo, ma non la luce diretta del sole. Si può coltivare anche in casa, specie d’inverno
Come si coltiva l’Imenocallide Leggi tutto »
Il momento migliore è al mattino presto, o la sera dopo il tramonto. Se possibile, preferite sempre un sistema di irrigazione automatico, a goccia
Come innaffiare le piante durante le vacanze Leggi tutto »
Fiori di svariati colori e foglie verde chiaro e carnose. La posizione corretta è a mezz’ombra. Le origini risalgono alla mitologia greca
Giacinto: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Fiori controcorrente che di solito arrivano tra la primavera e l’inverno. Ma alcune specie durante tutto l’anno. Attenzione al caldo: la primula ne soffre molto
Primule: fiori per tutto l’anno Leggi tutto »
Ama il sole, e ha bisogno di almeno 6-8 ore al giorno per crescere bene e fiorire.
Gazania: come si coltiva all’aperto e in un vaso Leggi tutto »
Amico dell’ambiente. Semplice da fare anche in casa. Richiede pochi sforzi. Tutto ciò che c’è da sapere sul compostaggio.
Quali sono i vantaggi del compostaggio? Leggi tutto »
Meglio coltivarla nel terreno rispetto ai vasi. Esposizione al sole e molta acqua da marzo a ottobre. Il suo nemico è il punteruolo rosso
Come si coltiva la bergenia Leggi tutto »
Ama il caldo e il terreno sciolto. La fioritura inizia in primavera con cascate di “campanelle”. Dal viola al bianco
Come si coltiva la cobea Leggi tutto »
Vasi opachi, a distanza dalle fonti di calore. Un preparato da aggiungere all’acqua a base di zucchero e sidro di mele. Il segreto per le rose
Come conservare i fiori freschi a lungo Leggi tutto »
Partite da una bottiglia di plastica, praticate due piccoli fori. E versate zucchero, aceto e acqua. Il colore giallo attira gli insetti e impedisce alla pioggia di inquinare il contenuto.
Trappola per insetti nell’orto solo con una bottiglia Leggi tutto »
Usando materiale organico, rafforzate le piante. Il terreno si protegge, è più fertile e si nutre. Non c’è lo spreco di materiale chimico, ma si risparmia sui costi. E chi coltiva lavora meno
Come fare la pacciamatura Leggi tutto »
La sensazionale scoperta di un gruppo di ricercatori di un’università tedesca. Una conferma dell’intelligenza del mondo vegetale, che ricorda molto la capacità di sopravvivenza dell’uomo.
Le piante sanno contare. E lo fanno per proteggersi Leggi tutto »
I fiori assomigliano a delle grandi margherite. Una pianta usata in erboristeria per rafforzare il sistema immunitario
Echinacea: come si coltiva e quando fiorisce Leggi tutto »
Piante che possono raggiungere anche gli 8 metri di altezza. Fiori bianchi, talvolta rosati: arrivano da aprile a giugno inoltrato
Come si coltiva l’amelanchier Leggi tutto »