
COME PROTEGGERE LE PIANTE DAL FREDDO
Con l’arrivo del freddo in autunno e durante tutto l’inverno, è fondamentale proteggere le piante coltivate in giardino o sul balcone di casa in modo da preservarle da gelate, pioggia e grandine. Un’attenzione da rivolgere in particolar modo a quelle più delicate tra cui le piante grasse, soprattutto nelle zone in cui le basse temperature si mantengono per periodi di tempo piuttosto prolungati.
LEGGI ANCHE: Giardinaggio, come curare il prato durante l’inverno
COME PROTEGGERE LE PIANTE DAL GELO
Ecco allora tanti consigli e suggerimenti utili per proteggere le piante dal freddo invernale:
- Per cominciare, la soluzione più semplice è quella di trasferire in casa le piante durante le giornate particolarmente fredde: posizionatele in un luogo soleggiato, possibilmente vicino alle finestre, in modo da permettere alle piante di usufruire della luce del sole.
- Evitate di collocare le piante in prossimità di fonti di calore come caminetti, termosifoni o stufe in quanto risentono molto della secchezza dell’aria.
- Se non avete la possibilità di portare le piante in casa, mantenetele in giardino o sul balcone però proteggetele cospargendo le radici esterne con piccoli pezzetti di legno, paglia o foglie secche. Per una maggiore copertura delle piante avvolgete inoltre il vaso con un sacchetto in juta. In alternativa, avvolgete il vaso con fogli di giornale.
- Se si tratta di piante resistenti, proteggetele dal freddo ricoprendole con un telo trasparente in grado di far passare anche i raggi del sole. Ricordate inoltre di mantenere delle aperture in modo da favorire il ricambio dell’aria ed evitare la formazione di muffe.
- Per proteggere il terreno optate invece per la pacciamatura ossia una copertura realizzata utilizzando materiali di origine naturale come fieno, residui di potatura o foglie secche.
- Per quanto riguarda invece le annaffiature, evitate i ristagni nei sottovasi che potrebbero gelare la pianta.
COME CURARE ORTO E GIARDINO, TUTTI I CONSIGLI UTILI:
- Fertilizzanti naturali: i rimedi fai da te per la cura del giardino e dell’orto
- Pesticidi naturali per l’orto: ecco quelli a base di lavanda e salvia, efficaci e low cost
- Cosa coltivare in inverno: 5 consigli per l’orto durante i mesi più freddi dell’anno
- Giardino: come fare in modo che sia bello, fiorito, colorato ed ecosostenibile
- Come potare le piante: le diverse tecniche, gli attrezzi e i periodi giusti per procedere