Coda di gatto: come si coltiva e quando fiorisce
Una pianta erbacea annuale che arriva dall’America del Sud. Ha bisogno di luce e caldo
Coda di gatto: come si coltiva e quando fiorisce Leggi tutto »
Una pianta erbacea annuale che arriva dall’America del Sud. Ha bisogno di luce e caldo
Coda di gatto: come si coltiva e quando fiorisce Leggi tutto »
Buche profonde almeno il doppio dell’altezza del bulbo. Attenzione alle gelate invernali. Per la coltivazione in vaso ci sono le specie nane
Alstroemeria: come si coltiva il giglio degli inca Leggi tutto »
Facile da coltivare, è una pianta che preferisce il clima caldo. Anche in pieno inverno non è mai spoglia
Akebia: i fiori che profumano di cioccolato Leggi tutto »
Citronella, calendula, lavanda. portano anche allegria e colori. E non dovete usare prodotti inquinanti
Le piante più efficaci contro le zanzare Leggi tutto »
I rifiuti domestici sono un fantastico fertilizzante naturale per le vostre coltivazioni. Nell’orto, in giardino, sul balcone. La compostiera riduce la spazzatura e aiuta le piante a crescere sane
Come fare una compostiera da balcone Leggi tutto »
Rampicante che può crescere fino a quattro metri. Con fiori bianchi, gialli e rossi. Perfetta per coprire un muro o un tetto. Servono le potature
Caprifoglio, la pianta che fiorisce tutto l’anno Leggi tutto »
Innanzitutto bisogna valutare l’esposizione. Ma anche la luce, la temperatura e le stagioni
Come si scelgono i fiori da balcone Leggi tutto »
Fiori per tutta l’estate, fino a ottobre. La varietà nana per coltivarla in casa
Salvia splendens: come si coltiva anche in casa Leggi tutto »
In inverno isolano la casa dal freddo e in estate la proteggono dal caldo: sono tantissimi i vantaggi che portano con sé le piante rampicanti. Ecco come scegliere quelle giuste e come coltivarle
Come si coltivano le piante rampicanti Leggi tutto »
Fiori bianchi e rosei. In cucina si usa per accompagnare uova, legumi e verdure
Santoreggia: come si coltiva per abbellire un balcone Leggi tutto »
Nasce in Messico, ma ormai è molto presente anche in Italia. Come si coltiva, in giardino e in un vaso
Cosmea: la pianta che regala fiori per tutta l’estate Leggi tutto »
Fiori a forma di roselline, bianchi e rosa. Resiste molto bene alla siccità
Pruno da fiore: la pianta che porta allegria Leggi tutto »
Fiori di un giallo intenso e bellissimo. Piante rustiche, facili da curare. Attenzione alla tossicità di fiori, foglie e semi
Come si coltiva la ginestra anche in un vaso Leggi tutto »
La specie più facile da curare è la Scilla siberica. Una pianta adatta anche per averla in casa. Attenzione alla cocciniglia
Scilla: come si coltiva e quando fiorisce Leggi tutto »
Un bellissimo e colorato arbusto da giardino. Con piccoli fiori bianchi, rosa e rossi. Le due specie principali
Spirea: come si coltiva nel terreno e in un vaso Leggi tutto »
Va protetto dal vento, ed esposto a mezz’ombra. Fiori, dal rosa pallido al bianco, da luglio a fine settembre.
Polygonum (Poligono): come si coltiva anche in vaso Leggi tutto »
Pianta aromatica, molto usata in erboristeria e in cucina. I suoi fiori bianchi rallegrano e profumano il giardino o il balcone
Come si coltiva il cerfoglio Leggi tutto »
Pianta rustica, che non teme il gelo e ama il pieno sole. Ha bisogno di molta acqua per crescere. Le qualità terapeutiche naturali
Olmaria: la regina dei prati con fiori bianco-crema Leggi tutto »
Esposizione ombreggiata, terreno calcareo, poca acqua durante la fioritura. Attenzione solo a una cosa: il mughetto è una pianta velenosa
Mughetto: come si coltiva all’aperto o in un vaso Leggi tutto »
La cesoia da preferire? Quella in acciaio temprato. Il coltello sceglietelo in acciaio inossidabile. E il rastrello a mano con denti flessibili a ventaglio
Attrezzi per l’orto e il giardino: i migliori modelli Leggi tutto »
Si presta bene per i giardini e per le bordure delle aiuole. Fioritura da maggio a ottobre.. Attenzione alle annaffiature eccessive
Ossalide: coltivazione, fiori e terreno più adatto Leggi tutto »
Fiori e bacche profumate. Una pianta molto adatta per abbellire siepi e giardini. Attenzione alla ruggine
Piracanta: come si coltiva anche in vaso Leggi tutto »
Alcune iniziano a fiorire ad aprile e vanno avanti fino a novembre. Profumatissime e di tutti i colori, dal bianco puro al viola intenso
Rosa inglese: fioritura e coltivazione Leggi tutto »
Innaffiature moderate, dalla primavera all’autunno. In inverno soltanto ogni 1-2 mesi. La pianta ha bisogno di molta luce, ma non quella dei raggi solari
Sansevieria: la pianta ideale per l’appartamento Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal giallo al rosso. E piante con fusti che possono raggiungere anche 200-250 centimetri di altezza
Canna da fiore: si può coltivare anche in un vaso Leggi tutto »
Pianta rustica e resistente, con fiori molto simili a roselline. Predilige i terreni poco acidi
Potentilla: come si coltiva e quando si pota Leggi tutto »
Buona esposizione al sole e molta acqua. Vasi profondi almeno trenta centimetri. Le dalie sono i fiori preferiti per i matrimoni
Come coltivare la dalia, il fiore preferito per i matrimoni Leggi tutto »
Fiori coloratissimi e luminosi. Uno spettacolo unico dal quale deriva il nome molto originale. I suoi nemici sono gli afidi
Gloriosa: come si coltiva nella terra e in un vaso Leggi tutto »
Foglioline di colore chiaro e fiori gialli. L’esposizione deve essere in pieno sole
Santolina: come si coltiva in giardino e in un vaso Leggi tutto »
Fiori bianchi e leggermente profumato. La pianta può raggiungere l’altezza di un metro. Sono possibili anche due fioriture a distanza di poco tempo
Come si coltiva la galtonia anche in un vaso Leggi tutto »