Pannolini, ne consumiamo 7mila al minuto. Per questo è importante riciclarli, come fa la Fater
Questa azienda, riciclandone il 100%, ha già aperto un impianto per ricavare utensili e arredi urbani dal recupero dei pannolini usati
Questa azienda, riciclandone il 100%, ha già aperto un impianto per ricavare utensili e arredi urbani dal recupero dei pannolini usati
Un progetto di economia circolare promosso dall’azienda Masolini che produce scarpe dal 1949. Obiettivo: contribuire alla svolta sostenibile portata avanti nel campo della moda
La soluzione è una VPN che abilita la visione della piattaforma in 15 paesi del mondo. Tra i quali gli Stati Uniti e la Gran Bretagna con i loro ricchi cataloghi
Un progetto folle per smaltire 450mila metri cubi di immondizia. Nessuno oserà realizzarla. Ma così chi avrà il coraggio di proporre ragionevoli impianti per la spazzatura?
Senza un intervento serio si rischia di colpire gli studenti più deboli. A partire da quelli che arrivano dal Sud. Intanto il 20 per cento dei fuorisede non vuole tornare
Michel Marchi ha multato in prima persona l’incivile, individuato grazie alle telecamere. Arrivava da un altro comune
Così i sussidi puzzano di mance elettorali. Il caso dell’auto: bonus sia per l’elettrico e l’ibrido sia per chi inquina. Senza sprechi, si potevano tagliare tasse e costo del lavoro
Intanto è aumentata la pressione fiscale sul lavoro. E non cresce la produttività. Conclusione: i lavoratori guadagna sempre meno
Un progetto realizzato dalla mano pubblica, con la partecipazione del gruppo Nestlè e del consorzio Cial. Il 45 per cento del consumo di caffè passa per le macchinette espresso
Il disastroso bilancio dopo 4 anni: 80mila edifici inagibili, e solo il 4 per cento rimessi a posto. Quanto ai palazzi pubblici, si “sale” al 6 per cento. E avevano detto: Non vi lasceremo soli
Uffici chiusi, sedute sospese, ma loro hanno incassato comunque tra i 1.500 e i 3.500 euro al mese. Solo in Toscana sono stati spesi 80mila euro al mese. La legge è dalla parte di questo spreco
Ogni giorno in questa fabbrica arrivano 150 camion che portano rifiuti di legno raccolti attraverso una buona differenziata. In poco tempo diventano nuovi pannelli. E così si evita di distruggere 750mila alberi
Diventano sempre più popolari e si affittano con facilità, ma non per questo vanno usati senza regole. Sono ideali per l’ultimo miglio della mobilità urbana sostenibile
Monopattini elettrici, velocità massima a 20 chilometri e non andare sui marciapiedi Leggi tutto »
I surgelati sono i cibi che sprechiamo di meno: appena il 2,5 per cento di quelli che acquistiamo. E sono preferiti dai consumatori che più badano alla qualità dei prodotti alimentari
In America è nata perfino una piattaforma che raccoglie e distribuisce le mance per drink e pranzi consumati in casa. Come se fossimo a ristorante. Sono iscritti 75mila lavoratori
Chiuso l’importante impianto di Mellach. Decisione unanime sul piano politico, con il ruolo determinante dei verdi. Un milione di case con energia solare entro il 2030
Un edificio-simbolo: il più grande al mondo realizzato con bottiglie riciclate. Sono oltre 500mila. Recuperate dai bar, dai ristoranti e dagli alberghi
Il palazzo di Las Vegas costruito riciclando vecchie bottiglie di birra (video) Leggi tutto »
L’iniziativa più importante si chiama Libri da asporto, ed è sostenuta da circa 100 editori. Un modo anche per aiutare piccole librerie indipendenti. E per avere qualche sconto
Previsti ristori per tutti i settori colpiti e provvedimenti per garantire liquidità a famiglie e imprese. Probabile stanziamento di ulteriori 7,2 miliardi, che si andrebbero ad aggiungere ai 6,3 miliardi di deficit aggiuntivo già annunciati
Coronavirus, allo studio nuove misure del governo: indennizzi e moratoria prestiti Leggi tutto »
Laura Chiarletti, una vita all’insegna della sostenibilità, ha deciso di dedicare qualche scaffale della sua tabaccheria ai detergenti biologici alla spina. Portando la rivoluzione dello sfuso tra i suoi clienti e risparmiando, così, quintali di plastica