Nome dell'autore: Chiara Mariottini

associazione mt 25 bergamo 3

A Bergamo l’associazione di volontariato MT 25 recupera il cibo in eccedenza e sostiene 300 famiglie in difficoltà

Un progetto importante e un vero e proprio sistema di redistribuzione che vede la partecipazione di 36 volontarie e volontari di 9 nazionalità diverse. Ben 1.054 le persone che ricevono aiuto e sostegno ogni settimana

A Bergamo l’associazione di volontariato MT 25 recupera il cibo in eccedenza e sostiene 300 famiglie in difficoltà Leggi tutto »

COOKING SHOW PER EVITARE LO SPRECO DI CIBO

Chef Save The Food: lo show italiano sui social network che combatte gli sprechi alimentari

La prima stagione del programma è andata in onda sui social media dal 19 Ottobre al 21 Dicembre 2017 e a breve sarà disponibile una seconda stagione. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche fondamentali come lo spreco di cibo e la valorizzazione del territorio

Chef Save The Food: lo show italiano sui social network che combatte gli sprechi alimentari Leggi tutto »

INQUINAMENTO ATMOSFERICO

“Bisogna avere cura del mondo come se fosse un dono”: la canzone ‘Perla Marcia’ è un messaggio di speranza e un incentivo ad agire. VIDEO

Una canzone, nata grazie al progetto “Percorsi di Pace”, che fa divertire e al tempo stesso riflettere. Al centro tematiche come la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e la voglia di mobilitarsi per un futuro migliore

“Bisogna avere cura del mondo come se fosse un dono”: la canzone ‘Perla Marcia’ è un messaggio di speranza e un incentivo ad agire. VIDEO Leggi tutto »

IMBALLAGGI DA ABITI RICICLATI

NaZeNa: la startup che trasforma vestiti vecchi in nuovi imballaggi compostabili

L’idea è quella di rendere più sostenibile il mondo del packaging limitando lo spreco enorme di abiti. Ogni anno buttiamo circa 34 chilogrammi di vestiti che non indossiamo più: un vero peccato se si pensa che l’85% di questi finisce in discarica o all’inceneritore in quanto non idoneo alla rivendita o alle donazioni

NaZeNa: la startup che trasforma vestiti vecchi in nuovi imballaggi compostabili Leggi tutto »

PCUP bicchiere silicone

PCUP: il bicchiere in silicone per evitare la plastica usa e getta e saltare le file alla cassa

L’obiettivo è tagliare l’utilizzo dei tradizionali bicchieri per esterno attraverso l’uso di un prodotto tecnologico (il bicchiere è collegato ad un chip) che possa essere riutilizzato. L’idea è venuta a due italiani, Lorenzo Pisoni e Stefano Fraioli, che stanno portando il loro bicchiere nel mondo delle discoteche, negli stadi e in strutture turistiche

PCUP: il bicchiere in silicone per evitare la plastica usa e getta e saltare le file alla cassa Leggi tutto »

Torna in alto