Sacchetti biodegradabili: il 40 per cento sono falsi
Molti negozi se le fanno pagare come bio, ma non lo sono. Con danni enormi per la raccolta dei rifiuti
Sacchetti biodegradabili: il 40 per cento sono falsi Leggi tutto »
Molti negozi se le fanno pagare come bio, ma non lo sono. Con danni enormi per la raccolta dei rifiuti
Sacchetti biodegradabili: il 40 per cento sono falsi Leggi tutto »
Un’azienda altoatesina recupera i rifiuti della filiera agroalimentare e li trasforma in prodotti per abbigliamento e arredamento. Molto richiesti
Vestiti e divani dagli scarti delle mele Leggi tutto »
Amido di mais e un olio essenziale a vostra scelta. Applicatelo con un piumino da cipria o anche tamponando con le dita
Profumo in polvere fai-da-te Leggi tutto »
Fantasia, creatività, un gioco in casa con i bambini: tutto ciò dal semplice riciclo e riuso dei rotoli di carta igienica. Ne sprechiamo davvero troppi, ogni giorno. Il pupazzo invece può diventare perfino un segnaposto a tavola.
La renna fatta con un rotolo di carta igienica Leggi tutto »
Un gesto simbolico, ma efficace. Se non altro ci ricorda la troppa acqua che sprechiamo. L’appello del sindaco di Oslo
Pipì sotto la doccia per risparmiare acqua Leggi tutto »
La metà arrivano dalla Cina. Sono tossici e contengono sostanze pericolose: ftalati, cadmio, cromo e antimonio
Giocattoli falsi: come si riconoscono Leggi tutto »
Ideato, brevettato e realizzato da Eco-sistemi, una società di Rovereto. I tappi, sottratti allo smaltimento come rifiuto, si approvvigionano dalle associazioni di volontariato.
RCBR: un depuratore di acque reflue con i tappi di plastica Leggi tutto »
Servono per non perdere il grembiule o il cappotto a scuola. E si preparano con un procedimento semplice e divertente
Etichette fai-da-te per i vestiti dei bambini Leggi tutto »
Bastano un martello e una tenaglia. E due soprattacchi. Come alzare l’altezza delle scarpe
Come cambiare il tacco di una scarpa Leggi tutto »
Lo ha firmato un architetto giapponese. Con tanti balconi trasformati in giardini pensili.
A Montpellier il grattacielo a forma di albero Leggi tutto »
Qualche cartoncino, tappi di sughero, avanzi di stoffa. E un vasetto di yogurt. Materiali semplici per un gioco che i bambini apprezzeranno molto.
Come costruire un castello parlante di Halloween Leggi tutto »
Controllate la data di scadenza, e quali medicinali sono disponibili con questo meccanismo. Scegliete solo farmacie qualificate
Come risparmiare in farmacia con i codici sconto Leggi tutto »
Potete ricorrere alle scatoline di latta che contengono le caramelle. O anche ai portapillole che non usate più.
Portamozziconi tascabili: 5 oggetti utili Leggi tutto »
In un anno vengono uccisi, e poi gettati in acqua, pesci piccoli per 40 milioni di tonnellate. Una vera e propria strage. Il fenomeno riguarda ben 150 specie ittiche.
Pesca illegale: fermiamola non comprando pesci di piccola taglia Leggi tutto »
Biscotti, torte di zucca e tanti altri dolci. Come intagliare la zucca. Gli scherzi più divertenti
Halloween: ricette, decorazioni e costumi Leggi tutto »
Basta poco per trasformare gli oggetti che abbiamo in casa in tanti giochi fai da te, semplici, economici e creativi come questi originali biliardini fai da te
Biliardino fai-da-te con il riciclo Leggi tutto »
Le pareti sono tappezzate con vecchia carta di giornali. Le sedie rivestite con la stoffa di jeans usati e destinati alla spazzatura, i mobili sono ricavati da materiale riutilizzato. E i tavoli con pezzi di legno da imballaggio.
Tutto inizia dopo la tempesta del 2018 che ha distrutto intere foreste delle Dolomiti. Da quel momento Federico, Giuseppe e Paolo tornano in Trentino per un progetto unico
Vaia: così tre giovani recuperano il legno di alberi abbattuti e ne piantano altri Leggi tutto »
Con l’auto o in taxi si predilige il comfort, ma con autobus e mezzi di trasporto pubblici si rispetta l’ambiente, e soprattutto, si risparmia.
Come andare in aeroporto risparmiando e inquinando meno Leggi tutto »
Tutto è iniziato con il caffè, ma adesso abbiamo dallla spesa allo zaino. Dai giocattoli alle sciarpe
Acquisti sospesi per aiutare i poveri Leggi tutto »
Il colosso della ristorazione rifornisce le sue mense in tutta Italia calibrando la reale domanda. Diminuendo così lo scandaloso spreco di cibo nelle mense
Zaino senza trolley, il diario dopo la prima elementare. I quaderni giusti e almeno tre grembiuli
Cosa serve davvero per la scuola primaria Leggi tutto »
Il progetto si chiama Candela 3R. Ovvero: riusa, ricicla, riduci. Incentivi generosi per i cittadini che così riducono rifiuti e costi di smaltimento
Candela: 150 euro a chi compra prodotti riciclabili Leggi tutto »
Una detrazione del 36 per cento per un massimo di 5 mila euro di spesa. Potete abbellire terrazze, giardini, spazi verdi. Anche condominiali
Bonus verde 2023: come si ottiene e quanto vale Leggi tutto »
A chi vanno torri, fari ed edifici costieri? Anche a giovani imprenditori e associazioni ambientaliste. Con la creazione di centinaia di posti di lavoro.
Fari in affitto: che fare Leggi tutto »
L’ultima scoperta arriva dall’università giapponese di Kagoshima: basta odorare un mazzetto di lavanda, e migliora l’umore, riducendosi ansia e stress. Una pianta che non può mancare in giardino, in terrazza o sul balcone. Le sue proprietà, anche curative
Lavanda: come si coltiva in vaso e sul balcone Leggi tutto »
Ci sono voluti 25 anni per affidare alle mani giuste un locale di Lecco sequestrato a un boss della ’ndrangheta. Adesso ci lavorano 11 persone che arrivano anche dall’Africa
Fiore, da ristorante della mafia a simbolo di legalità e integrazione degli immigrati Leggi tutto »
Le zone dove è più diffusa questa attività criminale: dal bresciano alla Sicilia. Chi chiamare quando si incontra un bracconiere
Bracconaggio in Italia: una strage di uccelli Leggi tutto »
Costa due miliardi di euro l’anno. Cioè 28,7 euro pro capite, contro i 20 euro dei francesi e i 6 euro dei tedeschi. Impianti vecchi e luci sempre accese
Illuminazione pubblica: troppi soldi sprecati Leggi tutto »
Quattordici negozi con prodotti di seconda mano in vetrina: dai mobili ai vestiti, fino agli accessori per gli animali. Un grande circolo virtuoso: gli oggetti arrivano in un punto di raccolta, vengono riparati e rimessi in circolo. E ha un fatturato incredibile