Come pulire balconi e terrazzi
Sul ferro battuto, servono acqua, aceto e limone. Con un tocco di olio di oliva. E per balaustre e pavimenti…
Come pulire balconi e terrazzi Leggi tutto »
Sul ferro battuto, servono acqua, aceto e limone. Con un tocco di olio di oliva. E per balaustre e pavimenti…
Come pulire balconi e terrazzi Leggi tutto »
Niente acqua, ma specifici materiali. Per esempio una gomma da masticare o il latte vaccino. Anche l’olio di ricino può essere molto utile
Come pulire le borse di cuoio Leggi tutto »
L’impacco illuminante va tenuto a contatto con la pelle per almeno 20 minuti. Poi risciacquate. L’effetto lifting sarà immediato. Se avete una cute delicata, aggiungete alla curcuma olio di jojoba.
Crema antirughe fai-da-te alla curcuma Leggi tutto »
Il parametro che conta è il costo unitario dell’energia, le altre spese sono uguali per tutti. Meglio avere un unico fornitore per tutte le utenze
Come cambiare fornitore di gas e luce Leggi tutto »
Pubblicità fuorvianti, etichette ingannevoli, dichiarazioni esagerate. Il caso di NaturaSì
Greenwashing: cosa significa e come si riconosce Leggi tutto »
Se tutti dessimo la mancia al cameriere del bar, quando prendiamo il caffè, la sua vita professionale potrebbe cambiare. Così al ristorante. E invece, solo un italiano su tre considera “doveroso” dare la mancia. E diventiamo tirchi
Perché bisogna dare sempre la mancia Leggi tutto »
Tono su tono, rametti, candele e nastrini di raso: basta poco per rendere speciale la tavola estiva. E per illuminare il buffet, riutilizzate i vecchi bicchierini di vetro per creare tanti curiosi punti luce
Come apparecchiare la tavola in estate Leggi tutto »
Porta-candele, scaffali, porta-vasi, lanterne, sono tante le idee creative fai da te che vedono protagonista il legno riciclato. Scopriamo come realizzarle in poche mosse.
Come riciclare gli scarti del legno Leggi tutto »
Bastano forbici, o coltellino, colla e confezioni di tetrapack. Per i colori usate elementi vegetali. In alternativa scegliete il legno riciclato e state attenti a prendere bene le misure prima di tagliarlo.
Nidi per uccelli con materiale di riciclo Leggi tutto »
Arance, limoni, mandarini: non si spreca nulla. E con una semplice ricetta fate un detersivo naturale.
Detersivi con le bucce di agrumi Leggi tutto »
I frammenti potrebbero triplicare in pochi anni. E intanto l’aumento della produzione di plastica non si ferma
Plastica negli oceani: se ne scarica un tir al minuto Leggi tutto »
Il rifornimento non è sempre agevole, ma il pieno costa decisamente meno della benzina. La combustione genera un 20 per cento in meno di CO2 dell’auto a benzina.
Auto a metano: vantaggi e svantaggi Leggi tutto »
Vapore, succo di limone e bicarbonato. Acqua e zucchero prima di metterli in lavastoviglie. Per eliminare la patina, usate aceto bianco
Come pulire i bicchieri di vetro opachi Leggi tutto »
Tavoli per la cucina e per la sala da pranzo. Libreria o mobile bar. L’asse da stiro rinasce con il riciclo creativo
Come riciclare l’asse da stiro: 10 idee Leggi tutto »
Raccogliere rifiuti mentre si corre fa bene al fisico e all’ambiente. Nato in Svezia, oggi è un movimento globale. Dove farlo in Italia
Plogging: cos’è e come si pratica Leggi tutto »
Di carta, bambù, vetro, metallo e anche aromatizzate, le eco-cannucce si moltiplicano per sostituire la plastica che causa enormi danni all’ambiente. A Parma c’è chi le usa in paglia, in Vietnam le fanno con l’erba
Cannucce: tutte le alternative alla plastica Leggi tutto »
Soltanto l’11 per cento degli italiani naviga in rete ad una velocità superiore ai 30 megabyte al secondo: quindi attenzione alle offerte truffa sulla velocità ADSL che vi propongono. Verificate la copertura della rete ADSL nella nostra area geografica. E non fatevi imbrogliare con i costi indesiderati.
Come scegliere la connessione ADSL Leggi tutto »
Come preparare in casa un prodotto davvero ecologico e naturale. Risparmiando soldi ed evitando sprechi. Con un procedimento molto semplice
Detersivo con gli scarti di frutta e verdura Leggi tutto »
Dall’aceto al bicarbonato. Dal limone al tea tree oil. Una volta puliti, gli strofinacci vanno asciugati bene e non lasciati umidi
Come pulire strofinacci per la casa e mocio Leggi tutto »
Il nuovo modello sta dando buoni risultati in Portogallo e in Gran Bretagna. Solo in Italia l’orario di lavoro non si riduce da mezzo secolo
Lavorare meno conviene: gli esperimenti in Europa Leggi tutto »
Lo spray con l’aceto per disinfettare wc, bidet e lavandino. L’acqua distillata per gli specchi. Il sapone di Marsiglia per la doccia. Tutte le soluzioni per la pulizia ecologica del bagno
Come pulire il bagno a fondo e senza detersivi Leggi tutto »
Lanciati in Germania, questi contratti di assicurazione riguardano anche case, auto, e hi-tech. In Inghilterra la polizza per gli incidenti automobilistici si fa con un gruppo di persone fidate, parenti e amici. Come in un club.
L’igiene personale non c’entra nulla con le nostre cattive abitudini di spreconi di acqua. Ne consumiamo 241 litri al giorno, 100 in più di francesi e tedeschi. Sono forse più sporchi di noi?
Come lavarsi senza sprecare acqua Leggi tutto »
Economico, idratante, efficacissimo. E innanzitutto non inquinante. Il balsamo ai semi di lino si prepara con una pentola a pressione
Balsamo ai semi di lino fai-da-te Leggi tutto »
Cartone, legno e alluminio riciclati: tutto sull’acqua. La collezione degli arredi tutti con cartone riutilizzato
WaterNest 100: la casa galleggiante di Giancarlo Zema Leggi tutto »
L’economia americana si regge sui consumi. E anche sugli sprechi, per i quali spesso i consumatori si indebitano
Consumismo americano: il 15 per cento dello shopping finisce sulla spazzatura Leggi tutto »
Una casa efficiente dal punto di visto energetico aumenta il proprio valore di circa il 20 per cento. In Italia, però, di case verdi se ne vedono molto poche.
Quanto aumenta di valore una casa verde Leggi tutto »
A Palermo una scommessa di puro artigianato sostenibile. La materia prima arriva da Ballarò, Vucciria e Il Capo e si tratta degli imballaggi per i prodotti venduti al mercato.
In Italia costa il triplo rispetto ad Australia e Francia. E la natalità ne risente: nel nostro Paese il numero di figli per donna è sceso a 1,24
Quanto costa mantenere un figlio: 175mila euro fino a 18 anni Leggi tutto »
L’ispirazione nasce dalle leggende e dalle fiabe scandinave. Il materiale principale è il legno riciclato
Thomas Dambo: l’artista che trasforma i rifiuti in sculture Leggi tutto »