Come riconoscere i funghi velenosi
Dal colore all’aspetto generale. Ma anche l’odore può essere molto indicativo. Tutte le precauzioni da prendere
Come riconoscere i funghi velenosi Leggi tutto »
Dal colore all’aspetto generale. Ma anche l’odore può essere molto indicativo. Tutte le precauzioni da prendere
Come riconoscere i funghi velenosi Leggi tutto »
La buccia spesso è ricca di fibre e vitamine, e valorizza l’intero frutto che contiene. Le precauzioni da prendere e le bucce da evitare.
Perchè conviene mangiare la frutta con la buccia Leggi tutto »
Grazie alle fibre che contiene è un toccasana per l’intestino. Fonte di importanti minerali, come il ferro e il magnesio, aiuta il funzionamento del sistema nervoso. E immunitario
A cosa fa bene il farro Leggi tutto »
Aiuta la digestione, distribuisce energia, protegge l’apparato cardiovascolare. Le differenze con il riso bianco
L’operazione riguarda anche i tappi ed i coperchi. Una volta riempiti vanno conservati in. luoghi freschi e bui. E aperti non prima di un mese dopo.
Vasetti per le conserve: così si sterilizzano Leggi tutto »
Preferite sempre le confezioni in vetro. Controllate in etichetta i residui fissi, il nitrato e i nitriti. E i minerali dei quali avete bisogno.
Come scegliere l’acqua minerale Leggi tutto »
Fondamentale per la salute delle ossa e dei denti e per consolidare la massa muscolare. Ai bambini non deve mai mancare. Metà degli italiani sono intolleranti al lattosio
Latte vaccino: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Favoriscono la digestione e hanno proprietà diuretiche. Fanno bene al cuore e rafforzano le difese immunitarie. Sono facilissimi da utilizzare, sia cotti sia crudi
A cosa fanno bene i finocchi Leggi tutto »
Antivirali, antitumorali e antidiabetiche. Gli antichi greci e romani curavano molte malattie con le cipolle. Le migliori ricette che utilizzano le cipolle
Perché le cipolle fanno bene Leggi tutto »
Povera di calorie, rinfresca e sazia. Ideale per non ingrassare, favorisce la digestione e contiene il licopene, un potente antiossidante
Perché l’anguria è un frutto salutare Leggi tutto »
Sono diuretici, antinfiammatori e antitumorali. Aiutano digestione e circolazione. Combattono la stanchezza nei cambi di stagione. E potete usarli anche per maschere anti-age.
Capperi: proprietà, benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Consente di recuperare le energie da spendere durante la giornata. Aiuta a non andare in sovrappeso. Migliora il metabolismo. Ma i giovani non la fanno
Perché la prima colazione è molto importante Leggi tutto »
Digestive e depurative, aiutano ad abbassare il colesterolo. Hanno poche calorie e sono ricche di acqua. Utili per la vista e per la pressione. Le migliori varietà
Perchè le pesche fanno bene Leggi tutto »
Olio extravergine d’oliva, olio di girasole, olio di cocco, olio di semi di lino, olio di Argan. Tutti i benefici che possono arrecare alla nostra salute, se utilizzati nel modo giusto.
I migliori oli vegetali da usare, non solo per cucinare Leggi tutto »
Addensa salse e composti. Rende più friabili gli impasti lievitati. E’ ottimo per pelle e capelli.
Amido di mais, a cosa serve e come sostituirlo Leggi tutto »
Costa poco, è facile da allevare, cresce rapidamente e ha una dieta onnivora. Ma non mancano gli svantaggi: un pesce che contiene pochi Omega 3
Perché la tilapia è uno dei pesci più venduti e consumati al mondo? Leggi tutto »
Hanno proprietà anestetiche e analgesiche, contrastano i radicali liberi che sono la causa di invecchiamento cellulare aiutano il corpo a rimanere giovane.
Chiodi di garofano: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Aumenta il colesterolo buono. Rinfresca e disseta. Aiuta la digestione. E ha proprietà anti-invecchiamento.
Cocco: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
In cucina potete avvolgere carne, pesce, mozzarella. O preparare un liquore simile al limoncello. Una volta essiccate, le foglie di limone sono perfette per tisane e infusi
Tutti gli usi delle foglie di limone Leggi tutto »
Stabilizza la pressione e facilita il lavoro dell’intestino. Ma riesce ad aumentare il senso di sazietà e così aiuta a dimagrire.
Bietola: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
More, lamponi, ribes, fragoline di bosco, mirtilli: sono veri tesori per la nostra salute. Non sprechiamoli. La scienza indaga da tempo, e li consiglia per tutte le stagioni
Frutti di bosco: benefici, proprietà e usi Leggi tutto »
Favorisce il sonno e contrasta i dolori reumatici. Le foglie dell’alloro contengono i flavonoidi in grado di regolare la pressione arteriosa e aumentare le difese immunitarie
Alloro: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Adatto ai celiaci perché privo di glutine. Per tutti è un ottimo rimedio naturale contro la stanchezza e il deperimento organico.
Grano saraceno: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
La più popolare si chiama Gluten Free Roads e aiuta a trovare ristoranti, pizzerie, e supermercati che offrono prodotti senza glutine in tutto il mondo.
Le app che aiutano i celiaci Leggi tutto »
In un barattolo o in una scatola, con una mollica di pane. Le differenze tra i biscotti fatti in casa e quelli industriali
Come si conservano i biscotti per averli sempre freschi Leggi tutto »
Riducono il colesterolo. Aumentano le difese immunitarie. Consentono all’intestino di lavorare bene. E sono facili da usare in cucina
Piselli: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Azzera i danni dell’etanolo. Ha meno calorie del vino tradizionale. Si digerisce più facilmente. Ma in compenso ha tanto zucchero e altri svantaggi
Vino senza alcol: caratteristiche, vantaggi e controindicazioni Leggi tutto »
Contengono vitamine, fibre e sali minerali.. Abbassano il colesterolo, contrastano l’anemia e rafforzano il sistema nervoso
Fave: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »
Ricche di minerali, le nespole proteggono intestino, colon e fegato. E aiutano a dimagrire
Nespole: proprietà, benefici e usi Leggi tutto »
Antiossidante naturale, protegge il cuore e stabilizza la pressione. Grazie all’allicina è considerato con qualità antitumorali. La differenza con la cipolla
Scalogno: proprietà, benefici e usi in cucina Leggi tutto »